Categories: Calcio

Zappi chiede cambiamenti al protocollo: la soddisfazione è ancora lontana

In un momento critico per il mondo del calcio, Antonio Zappi, presidente dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA), ha espresso le sue preoccupazioni riguardo alle recenti polemiche relative alle decisioni arbitrali. Durante l’assegnazione del Premio Nazionale Enzo Bearzot 2025, ha affermato: “Non siamo soddisfatti, qualche problema c’è stato e non possiamo negarlo”. Queste parole evidenziano il malcontento crescente tra gli addetti ai lavori e i tifosi, che vedono nel sistema arbitrale un elemento cruciale per la regolarità delle competizioni sportive.

la necessità di rivedere i protocolli arbitrali

Le controversie legate a decisioni arbitrali hanno generato un ampio dibattito, portando a una crescente richiesta di revisione dei protocolli attualmente in uso. Zappi ha sottolineato che gli arbitri devono attenersi al protocollo dell’Ifab (International Football Association Board), ma ha anche evidenziato l’importanza di un aggiornamento di tali protocolli. “Se deciderà di aggiornare i protocolli per garantire la regolarità del calcio, noi lo faremo volentieri”, ha dichiarato, segnalando una disponibilità a un possibile cambiamento.

le sfide del VAR e il ruolo degli arbitri

Le polemiche arbitrali non sono una novità, ma negli ultimi anni sembrano essere aumentate, sollevando interrogativi sulla qualità delle decisioni e sull’uso della tecnologia, come il VAR (Video Assistant Referee). Questo strumento, introdotto per supportare gli arbitri, ha suscitato opinioni contrastanti. Ecco alcuni punti chiave:

  1. Ha consentito di correggere errori evidenti.
  2. Ha generato confusione e frustrazione tra tifosi e giocatori.
  3. Ha portato a attese prolungate per le decisioni.

Zappi ha riconosciuto che, sebbene ci siano stati problemi, il compito degli arbitri è estremamente difficile, specialmente considerando il ritmo frenetico del gioco moderno. “Ogni decisione deve essere presa in frazioni di secondo, e spesso ci sono molteplici fattori da considerare”, ha affermato, evidenziando la complessità del lavoro degli ufficiali di gara.

l’importanza della formazione continua

Zappi ha anche sottolineato l’importanza della formazione continua per gli arbitri, un aspetto fondamentale per garantire standard elevati di giudizio. L’AIA sta investendo in programmi di formazione e aggiornamento, con l’obiettivo di migliorare le competenze e la preparazione degli ufficiali di gara. “Siamo impegnati a garantire che i nostri arbitri siano preparati ad affrontare le sfide del calcio moderno”, ha commentato, aggiungendo che l’innovazione e l’adattamento sono essenziali per il futuro della professione.

La questione della modifica del protocollo dell’Ifab potrebbe rappresentare un passo significativo verso una maggiore equità nelle competizioni calcistiche. Se l’organo preposto sarà disposto ad ascoltare le richieste e le esperienze di chi opera sul campo, sarà possibile creare un sistema che migliori la qualità delle decisioni arbitrali. Zappi ha concluso il suo intervento con la speranza che il calcio possa evolversi in un contesto in cui le regole siano chiare e applicabili, garantendo un gioco più giusto e trasparente per tutti.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ekuban incanta con una tripletta nella partitella del Genoa

L'attaccante del Genoa, Caleb Ekuban, ha brillato in una recentissima partitella in famiglia, dimostrando un'ottima…

27 secondi ago

Milano-Sanremo: Pavia diventa il nuovo punto di partenza per le prossime tre edizioni

La Milano-Sanremo, conosciuta anche come la Classicissima di Primavera, è una delle manifestazioni più celebri…

14 minuti ago

Ekuban brilla con una tripletta nella partitella del Genoa

L'attaccante Caleb Ekuban ha brillato nella recentissima partitella in famiglia, dimostrando di essere in uno…

15 minuti ago

Milano-Sanremo: Pavia diventa la nuova partenza per le prossime tre edizioni

La Milano-Sanremo, una delle gare di ciclismo più prestigiose e storiche al mondo, sta per…

30 minuti ago

Ekuban brilla con una tripletta nella partitella del Genoa

Il Genoa sta affrontando un periodo di intensa preparazione in vista delle prossime sfide di…

31 minuti ago

Feyenoord-Milan: segui la diretta della sfida di Champions League dalle 21

Questa sera, alle ore 21, il Milan scenderà in campo contro il Feyenoord nel primo…

44 minuti ago