Calcio

Wembley non fai paura: i precedenti dell’Italia nel tempio del calcio

L’Italia torna nel tempio del calcio. Azzurri a Wembley dove, come ha detto Spalletti, la sfida all’Inghilterra aiuterà a testare qualità e ambizioni della nazionale in uno stadio tanto affascinante quanto amico. Solo una sconfitta, a queste latitudini: risale al 16 novembre del 1977 quando la nazionale affidata allora alla guida tecnica di Enzo Bearzot esce sconfitta per due reti a zero. Una sconfitta che comunque non impedirà all’Italia di andarsi a giocare il mondiale in Argentina grazie a una migliore differenza reti totale nel girone.

Al di là del timore reverenziale: quante gioie a Londra

L’ultima sfida giocata a Wembley contro l’Inghilterra richiama una grande impresa del calcio italiano: la Finale dell’Europeo 2020. L’Italia è Campione d’Europa, vincendo in casa degli inglesi che già pregustavano la prima vittoria continentale. La prima soddisfazione azzurra, tuttavia, risale proprio all’esordio in quel che era l’Imperial Stadium. Sotto le due iconiche torri, il 6 maggio del 1959 Brighenti e Mariani tengono testa ai padroni di casa. Finisce 2-2. Il 14 novembre del 1973 è una pietra miliare del percorso del calcio italiano. Partita amichevole decisa da un gol di Fabio Capello che mette la firma sulla prima vittoria azzurra. Altra amichevole: nel 1989, nel percorso di avvicinamento ai mondiali del 1990, la nazionale di Azeglio Vicini coglie un pari. Nel 1998 arriva un’altra gioia: Italia e Inghilterra, nello stesso girone, si giocano l’accesso ai mondiali francesi. Gli azzurri di Cesare Maldini giocano la classica partita all’italiana: gol di Zola al 19’ prima e unica rete della sfida. L’ultimo precedente a Wembley prima della finale si gioca nel 2018 e, sebbene fra mille difficoltà, la squadra affidata al CT ad interim Gigi Di Biagio strappa un pareggio per 1-1.

Italia a Wembley: non sempre contro l’Inghilterra

Immagine | Ansa

Giocare nel tempio non significa affrontare solo l’Inghilterra, sebbene Wembley sia la tana della nazionale dei tre leoni. In altre due occasioni gli azzurri sono scesi in campo a Londra, con risultati diversi. Contro l’Austria, nell’ottavo di finale dell’Europeo, con una soffertissima vittoria per 2-1 e poi in semifinale contro la Spagna, quando la nazionale di Mancini ebbe la meglio ai calci di rigore dopo l’1-1 maturato dopo i 120’. Nella capitale inglese si è anche giocata la “Finalissima” contro l’Argentina, sfida però a senso unico. L’albiceleste, campione della Copa America, ha vinto agevolmente 3-0 contro gli azzurri. Sfida giocata con il morale sotto i tacchetti, dagli uomini di Mancini, reduci dal trionfo continentale ma anche e soprattutto dalla delusione di aver mancato il mondiale.

 

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Final Eight di Coppa Italia: tutto pronto su Dazn dal 12 al 16 febbraio

La Coppa Italia di basket si prepara a vivere un momento clou con le Final…

8 minuti ago

Final Eight di Coppa Italia: tutto quello che c’è da sapere su Dazn dal 12 al 16 febbraio

Le attese Final Eight della Coppa Italia di basket si stanno avvicinando, pronte a regalare…

9 minuti ago

Scalvini operato: Atalanta in attesa per il recupero di tre mesi

Giorgio Scalvini, giovane promessa del calcio italiano e difensore dell'Atalanta, ha recentemente subito un intervento…

23 minuti ago

Ds Cagliari Bonato: la sorprendente opportunità di Coman

Il calciomercato rappresenta un momento fondamentale per ogni club, e il Cagliari non fa eccezione.…

24 minuti ago

Moresco sfida Korda e Ko nel cuore della Florida: la battaglia dell’LPGA Tour

Il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per il golf femminile, con la Ladies Professional…

38 minuti ago

Milan-Roma in Coppa Italia: segui la diretta con foto esclusive

Questa sera, alle 21:00, San Siro si prepara ad ospitare un match di grande rilevanza…

39 minuti ago