Categories: Calcio

Vlahovic pronto a partire titolare: le parole di Motta sulla Juve

La Juventus si prepara a una sfida cruciale contro il Cagliari, e le dichiarazioni del tecnico bianconero, Thiago Motta, stanno suscitando grande interesse tra gli appassionati di calcio. In particolare, la possibilità di vedere Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo che ha dimostrato il suo talento sin dal suo arrivo a Torino, partire titolare nella prossima partita è un tema caldo.

Motta ha affermato: “C’è la possibilità che Vlahovic parta titolare, poi in futuro vedremo se giocherà con Kolo Muani. In ogni caso, faccio le scelte migliori per la squadra e tutti possono cominciare dall’inizio”. Questa dichiarazione mette in evidenza l’approccio strategico e aperto del tecnico, che intende mantenere alta la competitività e l’attenzione tra i suoi giocatori.

Assenze pesanti nella rosa

L’allenatore dovrà affrontare importanti assenze nella sua rosa. Non saranno disponibili per la sfida contro il Cagliari giocatori chiave come:

  1. Bremer
  2. Cabal
  3. Milik
  4. Kalulu
  5. Veiga

Queste mancanze influenzeranno sicuramente le scelte di formazione di Motta, il quale dovrà valutare le condizioni di altri giocatori durante l’ultimo allenamento prima della partita.

Vlahovic come carta vincente

In questo contesto, Vlahovic potrebbe rappresentare una carta vincente. Il giovane attaccante, classe 2000, ha dimostrato di avere un grande potenziale e una capacità di segnare che lo rende fondamentale per le ambizioni della Juventus. Dopo un inizio di stagione altalenante, la possibilità di un impiego dal primo minuto potrebbe rappresentare un’opportunità cruciale per ritrovare il ritmo e la fiducia.

Il Cagliari, dal canto suo, non sarà un avversario facile. La squadra sarda sta cercando di risalire la classifica e sfrutterà il fattore campo per cercare di ottenere un risultato positivo. La partita si svolgerà allo stadio Unipol Domus, un terreno ostico per le squadre avversarie. Motta è consapevole di questa sfida e sa che la Juventus deve affrontarla con la massima concentrazione.

Mentalità vincente e identità di gioco

L’allenatore ha sottolineato l’importanza di avere una mentalità vincente in ogni partita. “Chi scenderà in campo darà il massimo, come ha sempre fatto”, ha dichiarato Motta, evidenziando la necessità di un atteggiamento determinato e proattivo. Questo approccio è fondamentale in un campionato competitivo come la Serie A, dove ogni punto può fare la differenza tra una stagione di successo e una deludente.

La Juventus, storicamente, è una delle squadre più titolate d’Italia e ha l’obbligo di lottare per il vertice della classifica. Con il mercato di gennaio che si avvicina, sarà interessante vedere come Motta gestirà le sue scelte in un contesto di crescente pressione e aspettative da parte dei tifosi.

Inoltre, la presenza di Vlahovic in campo potrebbe influenzare le dinamiche di gioco della Juventus. La sua abilità nel creare spazi e nel finalizzare le azioni potrebbe rivelarsi cruciale per il gioco offensivo della squadra. L’intesa con Kolo Muani, altro attaccante di qualità, potrebbe rappresentare un’arma in più per il tecnico bianconero.

Infine, la Juventus, sotto la guida di Motta, sta cercando di costruire un’identità di gioco che possa rappresentare una continuità rispetto alle tradizioni del club, portando al contempo innovazione. La trasferta a Cagliari non è solo un’opportunità per guadagnare punti, ma anche un test significativo per il gruppo, che dovrà dimostrare di essere all’altezza delle aspettative.

Con questa situazione, la Juventus si impegna a rimanere competitiva e a lottare per i vertici della classifica, mentre Motta continua a lavorare per trovare la giusta alchimia tra i suoi giocatori e le migliori scelte tattiche. Sarà interessante osservare come si evolverà la situazione nelle prossime settimane, specialmente con l’avvicinarsi della finestra di mercato invernale, che potrebbe portare a ulteriori cambiamenti nella rosa.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Atalanta travolge l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Un pomeriggio da incorniciare per l’Atalanta, che ha schiantato l’Empoli con un perentorio 5-0, riaffermando…

10 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e le foto della partita

Il match tra Cagliari e Juventus, valido per la dodicesima giornata di Serie A, si…

10 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli con un clamoroso 5-0

Nella 26ª giornata della Serie A, l'Atalanta ha messo in scena una prestazione convincente, schiantando…

25 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli: la Dea punta al titolo di campione

L'Atalanta ha stupito nuovamente i tifosi e gli appassionati di Serie A con una prestazione…

25 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli con un netto 5-0 in Serie A

Nella 26/a giornata della Serie A, il match tra Empoli e Atalanta ha messo in…

40 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli con un netto 5-0 nella Serie A

Nell'ottava giornata di Serie A, l'Atalanta ha dimostrato di essere in uno stato di forma…

40 minuti ago