![Vespucci fa il suo trionfale ingresso a Trieste con la Barcolana e la sua spettacolare 'boat parade'](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Vespucci-fa-il-suo-trionfale-ingresso-a-Trieste-con-la-Barcolana-e-la-sua-spettacolare-boat-parade-1024x683.jpg)
Vespucci fa il suo trionfale ingresso a Trieste con la Barcolana e la sua spettacolare 'boat parade' - ©ANSA Photo
Il meraviglioso Golfo di Trieste e la sua storica città si preparano a dare il benvenuto alla Nave Scuola Amerigo Vespucci, che farà ritorno in Italia il primo marzo 2025, al termine del suo ambizioso Tour Mondiale 2023-2025. Per festeggiare questo evento significativo, la Barcolana, conosciuta come la regata più partecipata al mondo, ha organizzato una straordinaria “boat parade”, invitando tutti gli appassionati e i cittadini a unirsi alla celebrazione in mare. Non importa che tipo di natante si possieda: vele, SUP, derive, canoe, kayak o motoscafi, l’importante è partecipare e rendere omaggio a questo simbolo della marina italiana.
Questa iniziativa non è solo un modo per festeggiare il ritorno del Vespucci, ma rappresenta anche un momento di condivisione e comunità per Trieste, una città storicamente legata al mare e alla navigazione. La “Barcolana Special Edition” sarà caratterizzata da una sfilata in mare non competitiva, il che significa che l’attenzione sarà rivolta interamente alla bellezza e all’emozione dell’evento, piuttosto che alla competizione tra le imbarcazioni.
L’importanza del ritorno del Vespucci
Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando: “Sarà la prima tappa che segna il ritorno del Vespucci nelle acque territoriali italiane. Nel 2018, fu proprio il Vespucci a rendere omaggio alla Barcolana in occasione del suo 50° anniversario, e oggi siamo orgogliosi di avere l’occasione di ricambiare in un contesto così importante.” Questo scambio di omaggi tra il Vespucci e la Barcolana rappresenta un legame duraturo tra la storica nave scuola e la tradizione velica di Trieste.
Un viaggio educativo e culturale
Il Vespucci, varato nel 1931, è una delle navi più belle al mondo e un simbolo della Marina Militare Italiana. Conosciuto per la sua maestosità e il suo design classico, il veliero è utilizzato per la formazione degli ufficiali della Marina e per promuovere la cultura marinaresca. Il suo viaggio intorno al mondo è un’importante missione educativa, mirata a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del mare e della navigazione. Trieste, quindi, non solo accoglie il Vespucci, ma diventa parte di un percorso educativo e di scoperta del patrimonio marittimo italiano.
Dopo il suo approdo a Trieste, la nave proseguirà il suo tour nel Mediterraneo, toccando diverse località lungo le coste italiane e due porti all’estero. Questo tour si concluderà a Genova il 10 giugno 2025, in occasione della Giornata della Marina. Durante il percorso, il Vespucci avrà l’opportunità di far conoscere la sua storia non solo ai cittadini italiani, ma anche a quelli dei paesi che visiterà, rafforzando i legami marittimi e culturali tra le nazioni.
Un evento per tutti
La Barcolana, che si svolge tradizionalmente a ottobre, è un evento che attira ogni anno migliaia di velisti e appassionati di nautica da tutto il mondo, confermando il suo status di manifestazione di rilievo internazionale. Questa “Special Edition” di marzo si propone di attrarre anche coloro che non sono velisti professionisti, creando un’atmosfera festosa e inclusiva per tutti. È un’opportunità per le famiglie, i bambini e gli amanti del mare di condividere un momento di gioia e di celebrazione, riscoprendo il legame con il mare che caratterizza la cultura locale.
Inoltre, l’evento non si limiterà alla sola sfilata in mare. Sono previsti eventi collaterali, esposizioni e attività che coinvolgeranno la comunità, rendendo l’atmosfera ancora più vibrante. Le istituzioni locali stanno collaborando attivamente per garantire che il programma offra non solo momenti di intrattenimento, ma anche opportunità di riflessione sul patrimonio marittimo e sulla sostenibilità ambientale.
Trieste, con il suo porto e la sua posizione strategica, è da sempre un crocevia di culture e tradizioni, e questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare la sua storia marittima. Il mare, che ha alimentato l’economia e la cultura della città per secoli, sarà quindi il palcoscenico di un evento che unisce tradizione e innovazione, passione e rispetto per l’ambiente.
Il ritorno dell’Amerigo Vespucci a Trieste non è solo un momento di celebrazione per i marinai e gli appassionati di vela, ma anche un’importante opportunità per tutta la comunità di riconnettersi con il proprio patrimonio marittimo e di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. La “boat parade” rappresenta un invito a tutti a scoprire e apprezzare il mare, una risorsa preziosa da preservare per le future generazioni.