Vespucci fa il suo trionfale ingresso a Trieste con la Barcolana e la sua 'boat parade' - ©ANSA Photo
Il Golfo di Trieste si prepara a vivere un evento memorabile: il 1° marzo 2025, la Nave Scuola Amerigo Vespucci farà ritorno in Italia dopo un lungo tour mondiale che ha toccato diversi continenti. Per celebrare questo straordinario evento, la Barcolana, nota come la regata più partecipata al mondo, ha organizzato una “boat parade” che si preannuncia come un vero e proprio spettacolo in mare. L’invito è aperto a tutti: armatevi di qualsiasi tipo di natante, che si tratti di vele, paddleboard, canoe, kayak o motoscafi, e unitevi a questa straordinaria sfilata.
L’iniziativa della Barcolana non è solo una celebrazione del ritorno del Vespucci, ma rappresenta anche un modo per riunire la comunità marittima e festeggiare la tradizione velica che caratterizza Trieste. “Sarà la prima tappa che segna il ritorno del Vespucci nelle acque territoriali italiane”, ha dichiarato con entusiasmo Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano. “Nel 2018 fu proprio il Vespucci a rendere omaggio alla Barcolana in occasione del suo 50° anniversario e oggi siamo orgogliosi di avere l’occasione di ricambiare in un contesto così importante.”
La Nave Scuola Amerigo Vespucci è considerata una delle navi più belle del mondo, simbolo della Marina Militare Italiana. Varata nel 1931, la Vespucci è stata progettata per addestrare i giovani ufficiali della Marina e ha una storia ricca di navigazioni e missioni. Il suo ritorno in Italia segna l’inizio di un tour nel Mediterraneo, durante il quale toccherà diverse località italiane, oltre a due porti all’estero, fino a concludere il suo viaggio a Genova il 10 giugno 2025, in occasione della Giornata della Marina.
L’evento di benvenuto per il Vespucci rappresenta un’importante occasione di promozione turistica per Trieste, una città che ha visto crescere la sua popolarità negli ultimi anni grazie alla sua ricca storia, alla sua cultura vibrante e alla bellezza dei suoi paesaggi naturali. Trieste, con il suo porto che da secoli rappresenta un crocevia di culture e commerci, sarà il palcoscenico ideale per un evento che unisce tradizione e innovazione.
Il programma dettagliato della “Barcolana Special Edition” sarà presentato dalle istituzioni locali e si prevede che includerà numerose attività che coinvolgeranno cittadini e turisti. Ecco alcune delle opportunità di partecipazione:
In conclusione, l’arrivo dell’Amerigo Vespucci a Trieste non è solo un evento che celebra il ritorno di una nave storica, ma è un momento di condivisione e festeggiamento che unisce le persone, le tradizioni e le aspirazioni di una comunità marittima viva e appassionata. La Barcolana, con la sua “boat parade”, rappresenta un’iniziativa che invita tutti a partecipare, a sentirsi parte di qualcosa di più grande, unendosi insieme in mare per accogliere uno dei simboli più amati della Marina Italiana. Prepariamoci quindi a vivere un’esperienza unica, che segnerà un momento speciale nella storia di Trieste e nella tradizione velica italiana.
Il Milan ha subito un duro colpo nella sua campagna di Champions League, perdendo 1-0…
La partita di andata degli spareggi di qualificazione agli ottavi di finale di Champions League…
Il Milan continua a deludere in Champions League, subendo una sconfitta per 1-0 nell'andata dei…
In una serata di grande tensione calcistica, il Feyenoord ha avuto la meglio sul Milan…
Il Milan ha subito un'altra deludente sconfitta in Champions League, perdendo 1-0 nell'andata dei playoff…
Nella serata di mercoledì, il Feyenoord ha ottenuto una vittoria di misura contro il Milan,…