Vespucci approda a Trieste: la Barcolana lancia una spettacolare 'boat parade' - ©ANSA Photo
Il Golfo di Trieste si prepara a un evento di grande rilevanza, celebrando il ritorno della Nave Scuola Amerigo Vespucci in Italia. Dopo un avventuroso tour mondiale iniziato nel 2023 e che si concluderà nel 2025, il Vespucci tornerà nelle acque territoriali italiane il primo marzo. Per accogliere l’imbarcazione storica, la Barcolana, la regata più partecipata al mondo, ha organizzato una speciale “boat parade”. Questo evento non competitivo coinvolgerà tutti gli appassionati del mare, che potranno partecipare con qualsiasi tipo di natante: dalle vele ai SUP, dalle canoe ai motoscafi.
La Barcolana Special Edition si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti della vela e non solo. Il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, ha sottolineato l’importanza di questo evento, che rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un atto di riconoscimento verso una delle navi più iconiche della Marina Militare Italiana. Gialuz ha dichiarato: “Sarà la prima tappa che segna il ritorno del Vespucci nelle acque territoriali italiane”, ricordando che nel 2018 il Vespucci aveva già reso omaggio alla Barcolana in occasione del suo 50° anniversario.
Il Vespucci è molto più di una semplice nave; è un simbolo della tradizione marinara italiana e un ambasciatore della cultura nautica nel mondo. Costruito nel 1931, il Veliero ha una lunghezza di 101,5 metri e una superficie velica di oltre 2.000 metri quadrati, il che lo rende uno dei velieri più imponenti e belli al mondo. La nave non solo svolge funzioni di addestramento per gli allievi ufficiali della Marina, ma partecipa anche a varie manifestazioni internazionali di vela, contribuendo a promuovere l’immagine dell’Italia e della sua storia marittima.
Il percorso della Nave Vespucci nel Mediterraneo prevede diverse tappe lungo le coste italiane, con la tappa di Trieste che segna l’inizio di un viaggio ricco di significato. Dopo Trieste, la nave si dirigerà verso altri porti italiani, toccando anche due porti all’estero, prima di concludere il suo tour a Genova il 10 giugno 2025, in coincidenza con la Giornata della Marina. Si tratta di un percorso che non solo celebra la tradizione velica italiana, ma offre anche un’opportunità unica per i cittadini e i turisti di avvicinarsi al mondo della nautica e della cultura marittima.
La partecipazione alla “boat parade” è aperta a tutti, creando un’opportunità per famiglie, amici e amanti del mare di uscire in acqua e condividere l’emozione di accogliere la nave scuola. Ogni tipo di natante è benvenuto, rendendo l’evento inclusivo e adatto a tutte le età e livelli di esperienza. Gli organizzatori stanno lavorando per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, creando un’atmosfera di festa e convivialità.
Inoltre, l’evento rappresenta anche un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità e della salvaguardia del mare. La Barcolana ha sempre avuto a cuore l’ambiente marino, promuovendo pratiche responsabili e rispettose del nostro patrimonio naturale.
Con il ritorno dell’Amerigo Vespucci a Trieste, si riaccende l’interesse per la cultura nautica e per la storia della vela in Italia. Questo evento non è solo un omaggio a una nave storica, ma un richiamo alla bellezza e all’importanza del mare, un patrimonio da proteggere e valorizzare per le generazioni future. La “boat parade” sarà un momento di celebrazione, ma anche di riflessione su come possiamo tutti contribuire a un futuro sostenibile per i nostri mari.
Il Milan ha subito una nuova sconfitta nella sua avventura in Champions League, perdendo 1-0…
Nella serata di ieri, il Feyenoord ha inflitto una sconfitta al Milan nella partita di…
Il Milan ha subito una sconfitta pesante nella sua campagna di Champions League, perdendo 1-0…
Nella serata di mercoledì, il Feyenoord ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Milan con…
Il Milan ha subito una sconfitta amara nella sfida d’andata dei playoff di Champions League…
Il match di andata degli spareggi di Champions League ha visto il Feyenoord trionfare sul…