![Verona si prepara a sfidare il Milan senza Serdar e Tengstedt: che impatto avrà?](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Verona-si-prepara-a-sfidare-il-Milan-senza-Serdar-e-Tengstedt-che-impatto-avra-1024x683.jpg)
Verona si prepara a sfidare il Milan senza Serdar e Tengstedt: che impatto avrà? - ©ANSA Photo
Il Verona si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della stagione, quella contro il Milan, in programma sabato sera. Gli allenamenti di questa settimana si sono svolti a Peschiera, dove la squadra sta cercando di affinare la propria condizione fisica e tattica in vista dell’importante incontro. Tuttavia, la formazione gialloblù dovrà fare i conti con alcune assenze significative.
Assenze importanti per il Verona
Tra i giocatori che non saranno disponibili per la partita ci sono Serdar e Tengstedt, entrambi ai box da tempo. Serdar, difensore centrale, è stato un elemento chiave per la squadra nella scorsa stagione, ma ha subito un infortunio che lo ha costretto a rimanere lontano dai campi di gioco. D’altra parte, Tengstedt, l’attaccante danese, ha dovuto saltare diverse partite a causa di un infortunio che ha ritardato il suo recupero. La loro mancanza si fa sentire, soprattutto in un momento cruciale della stagione, quando ogni punto è fondamentale per la lotta per la salvezza.
Recuperi e nuove speranze
Nel frattempo, prosegue il recupero di Frese, il terzino danese che ha subito un’operazione alla cartilagine del ginocchio destro. Le prime notizie indicano che Frese potrebbe tornare in campo nel mese di marzo, un rientro che potrebbe rivelarsi determinante per il Verona, data la sua importanza nel reparto difensivo. La sua assenza, insieme a quella di Serdar e Tengstedt, ha accentuato le difficoltà di un Verona che, nonostante le problematiche, sta cercando di mantenere un atteggiamento positivo.
In attacco, il tecnico gialloblù, Zanetti, sembra intenzionato a confermare il duo composto da Sarr e Mosquera. Entrambi hanno dimostrato di avere un buon affiatamento e, sebbene siano giovani e abbiano ancora molto da imparare, hanno il potenziale per mettere in difficoltà la difesa rossonera. Sarr, in particolare, ha mostrato segni di crescita nelle ultime partite, mentre Mosquera si sta affermando come uno dei talenti più promettenti della squadra.
Incognite e strategie
Un’altra incognita riguarda il recupero di Livramento, che ha dovuto interrompere il suo percorso di recupero a causa di un edema al retto addominale destro, accusato nel finale della gara contro il Monza. La sua presenza sarebbe stata un valore aggiunto per il Verona, sia in fase difensiva che in fase di costruzione del gioco. Gli allenamenti della settimana serviranno a valutare se Livramento potrà essere disponibile per la sfida contro il Milan.
Dal punto di vista delle alternative offensive, le opzioni sono limitate. I giovani Lambourde e Ayaji rappresentano le sole alternative in attacco, ma entrambi sono ancora in fase di adattamento al calcio professionistico e potrebbero non sentirsi pronti per affrontare una squadra di grande esperienza come il Milan. Questo scenario costringe Zanetti a fare affidamento sui titolari, sperando che possano dare il massimo nonostante la pressione.
Un aspetto positivo per il Verona è il rientro di Duda, che torna dopo aver scontato una squalifica. La sua esperienza e la sua capacità di gestire il gioco potrebbero rivelarsi cruciali in una partita dove sarà fondamentale mantenere la calma e la lucidità. Tuttavia, il difensore Ghilardi sarà costretto a saltare l’incontro per squalifica, un’assenza che complica ulteriormente i piani difensivi di Zanetti.
La sfida contro il Milan
Il Milan, dal canto suo, arriva a questa partita dopo un buon periodo di forma, e la dirigenza è fiduciosa di poter continuare la corsa verso le zone alte della classifica. La sfida si preannuncia intensa, con i rossoneri che cercheranno di sfruttare ogni errore degli avversari. Per il Verona, quindi, l’obiettivo sarà quello di difendersi con ordine e cercare di fare male in contropiede.
L’atmosfera intorno alla squadra gialloblù è di grande attesa. I tifosi sono ansiosi di vedere come reagirà la squadra di fronte a un avversario di tale calibro. La partita rappresenta non solo un banco di prova importante, ma anche una possibilità per il Verona di dimostrare il proprio valore e la propria determinazione nel perseguire l’obiettivo della salvezza.
In conclusione, la sfida contro il Milan si preannuncia come un momento cruciale per il Verona, che dovrà affrontare le difficoltà con spirito combattivo e determinazione. Con le assenze pesanti e le incertezze legate ai recuperi, la squadra dovrà trovare la forza per affrontare questa sfida e portare a casa un risultato positivo. La lotta per la salvezza è lunga e tortuosa, ma ogni punto conquistato può fare la differenza.