Categories: Calcio

Verona cambia proprietà: da setti a un fondo americano

È ufficiale: l’Hellas Verona, storica squadra di calcio italiana, ha cambiato proprietà. Maurizio Setti, presidente del club per tredici anni, ha venduto il 100% delle azioni all’American Presidio Investors, un fondo di private equity con sede ad Austin, in Texas. Questo passaggio segna un momento cruciale nella storia del club scaligero, che ha vissuto alti e bassi durante la gestione di Setti, culminando in una salvezza sofferta nella scorsa stagione di Serie A.

Il comunicato ufficiale del club annuncia con entusiasmo il nuovo capitolo che si apre per l’Hellas Verona. “Presidio Investors è lieta di annunciare di aver acquisito il 100% della proprietà dell’Hellas Verona Football Club”, si legge nel documento. Il fondo americano intende costruire un nuovo percorso per la squadra, partendo dalle basi che Setti ha creato nel corso della sua lunga presidenza. Questa notizia ha suscitato grande interesse sia tra i tifosi che tra gli esperti di calcio, poiché il futuro del club potrebbe essere influenzato dalle strategie e dalle risorse economiche che i nuovi proprietari porteranno con sé.

La continuità nella gestione

Un aspetto interessante di questa transazione è la continuità della presenza di Maurizio Setti all’interno del club. Nonostante la vendita, Setti assumerà un nuovo ruolo come Senior Advisor of Football Operations, supportando lo staff tecnico e il direttore sportivo, Sean Sogliano. Questo passaggio di testimone sembra essere pensato per garantire una transizione fluida e per mantenere la stabilità all’interno del club, un elemento cruciale dato il momento di incertezza che ha caratterizzato le ultime stagioni.

Nuove figure nel consiglio di amministrazione

Il nuovo consiglio di amministrazione del club sarà composto da figure di spicco nel panorama sportivo internazionale. In particolare, Italo Zanzi, ex CEO dell’AS Roma e con esperienze in importanti organizzazioni come Fox Sports Asia e la Major League Baseball, assumerà la carica di presidente esecutivo. La sua esperienza porterà sicuramente nuove idee e strategie per rilanciare il Verona, sia a livello sportivo che finanziario.

L’importanza della crescita giovanile

Il fondo Presidio Investors ha già dimostrato un interesse attivo nel settore sportivo, investendo in diverse iniziative e progetti. Le loro strategie potrebbero includere non solo l’aumento degli investimenti nella squadra, ma anche lo sviluppo delle infrastrutture e delle accademie giovanili, aspetti fondamentali per garantire un futuro sostenibile al club. La crescita delle giovanili è un tema particolarmente caro ai tifosi, che vedono in esse una fonte di talento e passione per i colori gialloblù.

Inoltre, la figura di Simona Gioè, che continuerà a svolgere un ruolo di leadership all’interno dell’organizzazione, insieme a esperti come Gennaro Leo e Sean Foley, suggerisce che ci sarà un forte focus sulla professionalizzazione e sulla gestione strategica del club. Questo approccio potrebbe portare a una maggiore competitività in Serie A e, chissà, a sogni di partecipazione a competizioni europee.

Il passaggio di proprietà dell’Hellas Verona rappresenta quindi non solo un cambiamento di gestione, ma un’opportunità per un rilancio del club. I tifosi, carichi di speranza e aspettative, attendono con trepidazione i prossimi passi dei nuovi proprietari e la costruzione di un futuro che possa riportare l’Hellas a competere ai massimi livelli, onorando una tradizione che affonda le radici nella storia calcistica italiana.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

La Russa smentisce le previsioni: Champions all’Inter e scudetto al Napoli? Non ci sto

Ignazio La Russa, presidente del Senato e tifoso interista, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla…

10 minuti ago

LegaPro: si prepara un’importante riunione del Consiglio direttivo domani

La Lega Pro, il terzo livello del calcio professionistico italiano, si prepara per una riunione…

11 minuti ago

Inter in crisi: Zalewski si ferma per infortunio al polpaccio

L'Inter, una delle squadre più titolate del calcio italiano, si trova ad affrontare un periodo…

26 minuti ago

Calcio: il Museo Fifa di Zurigo attrae un numero record di visitatori

Il Museo FIFA di Zurigo sta attraversando un periodo di grande successo, registrando un costante…

41 minuti ago

Jacobs: Arrivare ultimo è meglio che barare

Marcell Jacobs, il velocista azzurro che ha conquistato l’oro nei 100 metri ai Giochi Olimpici…

55 minuti ago

Calcio: il Museo Fifa di Zurigo conquista i visitatori con un boom senza precedenti

Il Museo FIFA di Zurigo ha registrato un boom di visitatori nel 2024, accogliendo ben…

56 minuti ago