![Venezia punta a replicare il successo di Verona: le parole di Di Francesco](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Venezia-punta-a-replicare-il-successo-di-Verona-le-parole-di-Di-Francesco-1-1024x683.jpg)
Venezia punta a replicare il successo di Verona: le parole di Di Francesco - ©ANSA Photo
Il mercato di gennaio rappresenta un momento cruciale per le squadre di calcio, e le recenti dichiarazioni di Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, offrono uno spaccato interessante sulle sfide e le aspettative per il futuro. In conferenza stampa, alla vigilia della sfida casalinga contro la Roma, Di Francesco ha sottolineato le difficoltà intrinseche nel mercato invernale, affermando che “inserire nuovi giocatori non è mai facile, ma a volte si può essere più fortunati”. Ha richiamato alla mente il caso del Verona della scorsa stagione, che ha saputo reinventarsi dopo aver accolto diversi nuovi giocatori, molti dei quali erano sconosciuti al grande pubblico. Questo esempio ha alimentato le speranze di Di Francesco di poter replicare un percorso simile con la sua squadra.
Le scelte strategiche del Venezia
Attualmente in lotta per la salvezza, il Venezia ha visto l’arrivo di alcuni nuovi elementi nel proprio organico. Tuttavia, come ha sottolineato il tecnico, non si tratta di nomi di grido. “Abbiamo ingaggiato ragazzi con grande voglia di mettersi in mostra”, ha dichiarato. Questa strategia di puntare su giovani talenti potrebbe rivelarsi vincente, specialmente in un campionato come la Serie A, dove la pressione è alta e le aspettative possono schiacciare i giocatori di maggiore fama. Di Francesco ha anche evidenziato l’importanza di conoscere meglio i nuovi acquisti, un processo che richiederà tempo e lavoro.
Affrontare la Roma: una sfida importante
La sfida contro la Roma, una delle squadre più solide del campionato, rappresenta un test cruciale. “Affrontiamo una squadra con un allenatore di grandissima esperienza”, ha detto Di Francesco, riferendosi a José Mourinho. La Roma, reduce da un inizio di stagione altalenante, cercherà sicuramente di portare a casa i tre punti per consolidare la propria posizione in classifica. Tuttavia, anche il Venezia ha bisogno di punti e Di Francesco ha chiarito che la sua squadra non si tirerà indietro: “Ce la giocheremo alla grande, come abbiamo sempre cercato di fare, anche attraverso gli errori che ci sono stati”.
Migliorare per ottenere risultati
Uno degli aspetti più critici per il Venezia è stato il numero di errori commessi nelle partite precedenti. Di Francesco ha sottolineato che, sebbene gli errori stiano diminuendo, è fondamentale continuare a migliorare in questo aspetto per raccogliere ciò che la squadra meriterebbe. La capacità di ridurre gli errori e di capitalizzare sulle occasioni create sarà determinante per il futuro del Venezia in campionato.
Nuovi attaccanti e opportunità
Passando al capitolo dei nuovi attaccanti, Di Francesco ha parlato di Fila e Maric, entrambi recenti acquisti. “Fila ha un po’ di problemi con la lingua, onestamente”, ha scherzato il tecnico, “ma l’importante è far parlare il pallone, il campo”. Fila ha mostrato potenzialità interessanti, essendo un attaccante dinamico e capace di attaccare la profondità. Maric, d’altro canto, ha un’ottima tecnica e porta sul campo caratteristiche diverse rispetto agli attaccanti precedenti, come Pohjanpalo, noto per la sua capacità di finalizzazione in area di rigore.
Di Francesco ha anche parlato di Gytkjaer, che è rimasto nel club e ha già segnato nell’ultima partita. Il suo entusiasmo e la sua motivazione rappresentano un elemento positivo per la squadra. “Mi rendono orgoglioso questi ragazzi”, ha commentato, evidenziando la necessità di un gruppo unito e coeso, capace di affrontare le sfide con determinazione.
Infine, un accenno alla situazione dell’infermeria. Di Francesco ha confermato che il Venezia sta lavorando per recuperare alcuni elementi chiave come Duncan e Sagrado, mentre Sverko sembra essere il primo a rientrare, previsto per la prossima settimana. Il fatto di giocare di lunedì potrebbe offrire l’opportunità di avere a disposizione qualche giocatore in più, un vantaggio che Di Francesco spera di sfruttare nel modo migliore.
In questo contesto, il Venezia si prepara ad affrontare una tappa fondamentale del suo percorso in Serie A. La sfida con la Roma non sarà solo un incontro di calcio, ma un banco di prova per il nuovo progetto sportivo del club, avviato nella speranza di emulare il successo del Verona dell’anno scorso. Con la giusta mentalità e un po’ di fortuna, il Venezia potrebbe trovare la strada per una seconda parte di stagione positiva.