Categories: News

Venezia in crisi: mercato fermo e difesa a rischio

La situazione attuale del Venezia è particolarmente critica, con la squadra guidata da Eusebio Di Francesco che si trova ad affrontare sfide significative. Il mercato è fermo, e l’infermeria è affollata di infortunati, mentre la squalifica di Zampano ha ulteriormente ridotto le opzioni a disposizione del tecnico. La pressione aumenta, rendendo le prossime partite fondamentali per la salvezza.

Difficoltà in difesa e infortunati

Dopo la pesante sconfitta casalinga contro l’Inter, Di Francesco ha messo in evidenza l’importanza delle prossime gare contro Parma e Verona. “Saranno gare fondamentali per la stagione”, ha dichiarato il mister, sottolineando l’urgenza di fare punti. La difesa, in particolare, è messa a dura prova. Con l’infortunio di Svoboda, che lo terrà lontano dai campi fino a settembre, e i problemi di salute di Altare e Sagrado, la situazione è critica. Anche Schingtienne è alle prese con vari malanni, costringendo la squadra a fronteggiare un’emergenza difensiva.

La situazione sulle fasce

Sulle fasce, la squalifica di Zampano ha costretto il club a congelare temporaneamente la cessione di Candela al Pisa. Questo ha spinto il Venezia a rivedere le proprie strategie, e Haps, che era stato poco utilizzato, potrebbe tornare in gioco. L’allenatore dovrà fare affidamento su chi è disponibile per mantenere la solidità difensiva necessaria per affrontare squadre di grande importanza come il Parma e il Verona.

Opportunità di mercato

Sul fronte del mercato, ci sono alcune notizie positive. Il comitato esecutivo del club ha dato il via libera al direttore sportivo Antonelli per operare, anche senza coperture economiche immediate. Ciò potrebbe facilitare l’acquisto di Zerbin dal Napoli e di almeno un nuovo difensore, figure essenziali in questo momento critico. Tuttavia, la questione degli attaccanti rimane aperta. La ricerca di un attaccante di valore diventa cruciale, e si prevede che il Venezia sia attivo nelle ultime ore di mercato.

In sintesi, le prossime settimane saranno decisive per il Venezia. Con l’arrivo di Condè, il giovane centrocampista, e il possibile rientro di Duncan e Crnigoj, ci sono opportunità per rinforzare il centrocampo. La squadra è chiamata a trovare la giusta chimica per affrontare le sfide imminenti, con l’urgente necessità di ritrovare la vittoria e la fiducia in se stessa. La strada è in salita, ma con la giusta determinazione, il Venezia potrebbe risollevarsi da questa crisi e affrontare il resto della stagione con rinnovato vigore.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Sei azzurri nella top 40 dell’Atp: un record storico per il tennis italiano

L'ultima settimana ha portato ottime notizie per il tennis italiano, con l'uscita della nuova classifica…

4 minuti ago

Zalewski si ferma: l’Inter perde un pezzo importante per infortunio al polpaccio

L’Inter si trova ad affrontare una nuova sfida con l'assenza di Nicola Zalewski, un talento…

5 minuti ago

Inter-Lazio: la semifinale di Coppa Italia infiamma San Siro

Domani, il palcoscenico di San Siro si prepara ad ospitare una sfida avvincente: l'Inter affronterà…

19 minuti ago

Inter: il nuovo cda si rinnova con tre volti freschi

L’assemblea degli azionisti dell’Inter ha recentemente approvato cambiamenti significativi nella composizione del Consiglio di Amministrazione,…

20 minuti ago

Gravina si ripresenta: la sua corsa per un posto nell’Esecutivo Uefa

Il mondo del calcio europeo si appresta a vivere un momento cruciale con le elezioni…

34 minuti ago

La Mercedes 2025: il futuro dell’F1 secondo Antonelli e Russell

La stagione di Formula 1 del 2025 si avvicina e la Mercedes ha finalmente svelato…

35 minuti ago