![Venezia in cerca di risposte: il futuro di Ben Yedder a Genova](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Venezia-in-cerca-di-risposte-il-futuro-di-Ben-Yedder-a-Genova-1-1024x683.jpg)
Venezia in cerca di risposte: il futuro di Ben Yedder a Genova - ©ANSA Photo
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per prendere una decisione cruciale riguardo al tesseramento di Wissam Ben Yedder, l’attaccante francese che il 12 agosto compirà 35 anni. Ben Yedder è svincolato dal giugno scorso dopo aver concluso la sua avventura al Monaco, dove ha avuto un impatto notevole nella scorsa stagione, realizzando 20 reti in 34 apparizioni in tutte le competizioni. Durante i suoi cinque anni con il club monegasco, ha accumulato un totale di 118 gol, diventando il secondo miglior marcatore nella storia del Monaco, superato solo da Delio Onnis, che ha segnato 157 reti tra il 1966 e il 1973.
La trattativa e le controversie
La trattativa con l’attaccante sembra ora avviata verso una conclusione, poiché sono stati chiariti i dubbi sulla sua condizione fisica e trovato un accordo sull’ingaggio per i prossimi cinque mesi. Tuttavia, il nodo cruciale che sta rallentando il processo è di natura etica. Ben Yedder ha recentemente subito una condanna per violenza, la cui pena è stata sospesa. Inoltre, è atteso da un ulteriore processo a maggio, a seguito di una citazione presentata dalla sua ex moglie. Questo aspetto ha sollevato interrogativi tra i dirigenti del Venezia, che stanno ponderando le implicazioni di una simile acquisizione.
L’importanza di Ben Yedder per il Venezia
Nonostante queste controversie, se il consiglio presidenziale dovesse dare il via libera, Ben Yedder sarebbe già a disposizione per la trasferta di lunedì a Genova. In questa partita, l’allenatore Eusebio Di Francesco potrebbe finalmente contare anche su alcuni giocatori chiave, tra cui il difensore Sverko e il centrocampista Duncan, entrambi attesi al rientro dopo infortuni che li hanno tenuti lontani dal campo per un periodo prolungato.
L’arrivo di Ben Yedder al Venezia rappresenterebbe un importante rinforzo per la squadra, che ha già effettuato otto nuovi acquisti nel mercato di gennaio, a cui si potrebbe aggiungere il francese, portando il totale a nove. L’inserimento di questi nuovi giocatori potrebbe dare vita a un mini campionato di 14 gare, in cui il Venezia cercherà di risalire la classifica e migliorare il proprio rendimento.
Le sfide del campionato di Serie A
Il Venezia, attualmente impegnato in una lotta per la salvezza in Serie A, ha bisogno di un attaccante prolifico come Ben Yedder per rafforzare il proprio reparto offensivo. La sua esperienza e abilità nel segnare potrebbero fare la differenza in una stagione che si preannuncia complessa. Tuttavia, la dirigenza del club deve considerare anche l’impatto che le vicende legali del calciatore potrebbero avere sulla reputazione del club stesso.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è il contesto generale del campionato italiano, che quest’anno è caratterizzato da un elevato livello di competitività. Squadre come Napoli, Juventus e Inter stanno lottando per il titolo, mentre altre, come il Venezia, stanno cercando di evitare la retrocessione. In questo scenario, ogni punto guadagnato è prezioso e l’inserimento di un giocatore del calibro di Ben Yedder potrebbe rivelarsi determinante.
In aggiunta, il Venezia ha bisogno di un’identità di gioco chiara e di una coesione tra i nuovi arrivati e i giocatori già presenti in rosa. L’allenatore Di Francesco, famoso per la sua abilità di adattare le tattiche alle caratteristiche dei suoi giocatori, dovrà lavorare a stretto contatto con la squadra per integrare al meglio Ben Yedder, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello umano, considerando le controversie che lo circondano.
Mentre il Venezia si prepara per la trasferta di Genova, l’attenzione sarà focalizzata non solo sulla prestazione della squadra, ma anche sulle decisioni che verranno prese nei prossimi giorni riguardo a Ben Yedder. La sua eventuale presenza in campo potrebbe rappresentare un punto di svolta per il club, ma la dirigenza deve affrontare con cautela le implicazioni etiche e legali della sua acquisizione. In un campionato così competitivo, il Venezia ha bisogno di ogni vantaggio possibile, ma non può ignorare le responsabilità che derivano dalle proprie scelte.