Categories: Calcio

Venezia e Lazio si sfidano in un pareggio senza reti: segui la diretta e le foto dell’incontro

La sfida tra Venezia e Lazio, disputata in un pomeriggio autunnale, ha regalato ai tifosi un match avvincente, sebbene si sia conclusa senza reti. La partita, valida per la settima giornata della Serie A 2023-2024, ha visto le due squadre dare il massimo per conquistare i tre punti, ma alla fine il risultato è rimasto bloccato sullo 0-0.

prestazioni delle squadre

Il Venezia, che sta cercando di consolidare la sua posizione nella massima serie dopo la promozione della scorsa stagione, ha mostrato una buona organizzazione difensiva. I padroni di casa, guidati dall’allenatore Paolo Zanetti, hanno impostato un gioco aggressivo e propositivo, cercando di sfruttare il fattore campo. La squadra lagunare ha cercato di mettere in difficoltà la retroguardia biancoceleste con alcune azioni veloci e ben orchestrate, ma la mancanza di concretezza in fase di finalizzazione si è fatta sentire.

Dall’altra parte, la Lazio, sotto la guida del tecnico Maurizio Sarri, ha mostrato un atteggiamento più cauto, cercando di controllare il gioco e di colpire in contropiede. I biancocelesti, reduci da una vittoria convincente nelle precedenti giornate, si sono presentati a Venezia con l’intento di continuare la loro striscia positiva. Tuttavia, nonostante la qualità dei singoli, tra cui spicca il talento di Ciro Immobile, la Lazio ha faticato a creare occasioni chiare da gol.

momenti chiave della partita

  1. Primo tempo:
  2. Il match si è aperto con un buon ritmo, con il Venezia che ha cercato di imporsi subito. Al 12′ minuto, un tiro da fuori area di Mattia Aramu ha fatto tremare i pali della porta difesa da Ivan Provedel, ma la sfera è finita alta sopra la traversa.
  3. La Lazio ha risposto con un’azione ben orchestrata che ha visto protagonista Luis Alberto, il quale ha servito un assist perfetto per Immobile, il quale però è stato fermato in offside.
  4. Al 30′, un colpo di testa di Thomas Henry, su un calcio d’angolo, ha sfiorato il gol, ma ancora una volta il portiere laziale ha chiuso la strada.

  5. Secondo tempo:

  6. La Lazio è tornata in campo con un atteggiamento più offensivo, cercando di esprimere il proprio gioco. Tuttavia, la manovra offensiva non sembrava fluida come nelle precedenti partite. Un tiro di Sergej Milinković-Savić al 55′ ha rischiato di sorprendere il portiere lagunare, ma è finito di poco a lato.
  7. Il Venezia ha continuato a difendersi con ordine, cercando di colpire in contropiede. Al 70′, un’azione corale ha portato a un tiro di Gianluca Busio, ma il tentativo è stato neutralizzato da un intervento provvidenziale della difesa laziale.

conclusione della partita

La partita si è infiammata negli ultimi dieci minuti, con entrambe le squadre che hanno cercato disperatamente di portare a casa i tre punti. L’allenatore della Lazio ha inserito forze fresche, cercando di dare nuova linfa all’attacco, ma la retroguardia veneta ha mantenuto la concentrazione. In un finale di gara frenetico, il Venezia ha spinto con tutte le forze, ma la Lazio è riuscita a mantenere il risultato, portando a casa un punto prezioso.

Durante la partita, si è registrata anche la presenza di un buon numero di tifosi sugli spalti, che hanno sostenuto le loro squadre con cori e bandiere, creando un’atmosfera vibrante. Il Venezia, nonostante il pareggio, ha dimostrato di avere una squadra competitiva, in grado di mettere in difficoltà anche avversari blasonati come la Lazio.

La partita si è conclusa con il punteggio di 0-0, un risultato che lascia entrambe le squadre con motivi di riflessione. Il Venezia, con questo pareggio, continua il suo percorso di crescita in Serie A, mentre la Lazio dovrà rivedere la sua strategia offensiva per le prossime partite, in vista di un calendario impegnativo.

In attesa delle prossime sfide, i tifosi di entrambe le squadre possono essere soddisfatti della determinazione mostrata in campo, con la speranza di vedere prestazioni sempre più convincenti nelle prossime uscite. La Serie A continua a riservare sorprese e emozioni, e la lotta per i punti sarà sempre più accesa nelle prossime settimane.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Inzaghi: il primo posto non è più tutto per l’Inter

Dopo la vittoria contro il Genoa, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha rilasciato alcune dichiarazioni…

5 minuti ago

Genoa: Vieira esprime ottimismo per il futuro della squadra

Dopo la sconfitta contro l'Inter, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, ha condiviso le sue…

5 minuti ago

Lautaro: la qualità non brilla, ma i tre punti sono fondamentali per l’Inter

La partita di ieri sera ha visto l'Inter conquistare tre punti fondamentali contro il Genoa,…

20 minuti ago

Stevenson difende con successo il titolo mondiale dei leggeri

Il pugilato continua a incantare il pubblico con le sue emozioni e i suoi protagonisti.…

20 minuti ago

L’Inter supera il Genoa e conquista il secondo posto, sorpassando il Napoli

Nella serata di ieri, l'Inter ha conquistato una fondamentale vittoria contro il Genoa, battendolo per…

35 minuti ago

Lautaro trascina l’Inter in vetta, ora il Napoli è atteso alla prova

L'Inter ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Genoa, grazie a un gol di Lautaro…

35 minuti ago