
Venezia e Lazio si sfidano in un pareggio senza reti: segui la diretta e le foto dell'incontro - ©ANSA Photo
La sfida tra Venezia e Lazio, disputata in un pomeriggio autunnale, ha regalato ai tifosi un match avvincente, sebbene si sia conclusa senza reti. La partita, valida per la settima giornata della Serie A 2023-2024, ha visto le due squadre dare il massimo per conquistare i tre punti, ma alla fine il risultato è rimasto bloccato sullo 0-0.
prestazioni delle squadre
Il Venezia, che sta cercando di consolidare la sua posizione nella massima serie dopo la promozione della scorsa stagione, ha mostrato una buona organizzazione difensiva. I padroni di casa, guidati dall’allenatore Paolo Zanetti, hanno impostato un gioco aggressivo e propositivo, cercando di sfruttare il fattore campo. La squadra lagunare ha cercato di mettere in difficoltà la retroguardia biancoceleste con alcune azioni veloci e ben orchestrate, ma la mancanza di concretezza in fase di finalizzazione si è fatta sentire.
Dall’altra parte, la Lazio, sotto la guida del tecnico Maurizio Sarri, ha mostrato un atteggiamento più cauto, cercando di controllare il gioco e di colpire in contropiede. I biancocelesti, reduci da una vittoria convincente nelle precedenti giornate, si sono presentati a Venezia con l’intento di continuare la loro striscia positiva. Tuttavia, nonostante la qualità dei singoli, tra cui spicca il talento di Ciro Immobile, la Lazio ha faticato a creare occasioni chiare da gol.
momenti chiave della partita
- Primo tempo:
- Il match si è aperto con un buon ritmo, con il Venezia che ha cercato di imporsi subito. Al 12′ minuto, un tiro da fuori area di Mattia Aramu ha fatto tremare i pali della porta difesa da Ivan Provedel, ma la sfera è finita alta sopra la traversa.
- La Lazio ha risposto con un’azione ben orchestrata che ha visto protagonista Luis Alberto, il quale ha servito un assist perfetto per Immobile, il quale però è stato fermato in offside.
Al 30′, un colpo di testa di Thomas Henry, su un calcio d’angolo, ha sfiorato il gol, ma ancora una volta il portiere laziale ha chiuso la strada.
Secondo tempo:
- La Lazio è tornata in campo con un atteggiamento più offensivo, cercando di esprimere il proprio gioco. Tuttavia, la manovra offensiva non sembrava fluida come nelle precedenti partite. Un tiro di Sergej Milinković-Savić al 55′ ha rischiato di sorprendere il portiere lagunare, ma è finito di poco a lato.
- Il Venezia ha continuato a difendersi con ordine, cercando di colpire in contropiede. Al 70′, un’azione corale ha portato a un tiro di Gianluca Busio, ma il tentativo è stato neutralizzato da un intervento provvidenziale della difesa laziale.
conclusione della partita
La partita si è infiammata negli ultimi dieci minuti, con entrambe le squadre che hanno cercato disperatamente di portare a casa i tre punti. L’allenatore della Lazio ha inserito forze fresche, cercando di dare nuova linfa all’attacco, ma la retroguardia veneta ha mantenuto la concentrazione. In un finale di gara frenetico, il Venezia ha spinto con tutte le forze, ma la Lazio è riuscita a mantenere il risultato, portando a casa un punto prezioso.
Durante la partita, si è registrata anche la presenza di un buon numero di tifosi sugli spalti, che hanno sostenuto le loro squadre con cori e bandiere, creando un’atmosfera vibrante. Il Venezia, nonostante il pareggio, ha dimostrato di avere una squadra competitiva, in grado di mettere in difficoltà anche avversari blasonati come la Lazio.
La partita si è conclusa con il punteggio di 0-0, un risultato che lascia entrambe le squadre con motivi di riflessione. Il Venezia, con questo pareggio, continua il suo percorso di crescita in Serie A, mentre la Lazio dovrà rivedere la sua strategia offensiva per le prossime partite, in vista di un calendario impegnativo.
In attesa delle prossime sfide, i tifosi di entrambe le squadre possono essere soddisfatti della determinazione mostrata in campo, con la speranza di vedere prestazioni sempre più convincenti nelle prossime uscite. La Serie A continua a riservare sorprese e emozioni, e la lotta per i punti sarà sempre più accesa nelle prossime settimane.