Categories: Calcio

Venezia accoglie il difensore Candè dal Metz: una nuova speranza per la difesa

L’ingaggio di Fali Candé da parte del Venezia FC segna un’importante mossa strategica per il club, che mira a rinforzare la propria difesa in un momento critico della stagione. Proveniente dal Metz in prestito con diritto di riscatto, Candé è un difensore versatile, capace di giocare sia come centrale che come terzino sinistro. Questa flessibilità offre al tecnico Eusebio Di Francesco diverse opzioni per affrontare le sfide imminenti.

La carriera di Fali Candé

Nato il 20 maggio 1997 in Guinea-Bissau, Candé ha iniziato il suo percorso calcistico in Portogallo, dove ha militato in importanti club giovanili. Ha mosso i primi passi nelle giovanili del Porto, per poi passare al Benfica B. Grazie a questa esperienza, ha affinato le sue abilità, sviluppando un gioco solido, caratterizzato da buone doti difensive e capacità di impostare l’azione dalla retroguardia.

Nel 2018, ha fatto il salto nel professionismo firmando con il Portimonense, dove ha collezionato 79 presenze, segnando 3 gol e fornendo 3 assist. La sua crescita nel campionato portoghese ha attirato l’attenzione di club europei, portandolo a trasferirsi in Francia.

L’esperienza in Francia e internazionale

Nel gennaio 2022, Candé ha accettato l’offerta del Metz, squadra della Ligue 1, accumulando 85 presenze, 1 gol e 5 assist. Questa esperienza in un campionato di alto livello ha ulteriormente arricchito il suo bagaglio tecnico e tattico. Inoltre, ha rappresentato la Guinea-Bissau a livello internazionale, collezionando 25 presenze e partecipando alle qualificazioni per la Coppa d’Africa.

L’importanza dell’arrivo di Candé al Venezia FC

L’arrivo di Candé è particolarmente significativo per il Venezia FC, che sta affrontando una situazione difficile a causa dell’infortunio di Svoboda, lasciando la difesa poco coperta. Con il suo innesto, Candé può contribuire a rafforzare un reparto che ha mostrato lacune nelle ultime partite. Le sue prestazioni saranno seguite con interesse, specialmente in vista del derby di lunedì sera al Penzo, dove il Venezia affronterà il Verona in una sfida cruciale per la salvezza.

Questo trasferimento segna anche il terzo rinforzo del mercato invernale per il Venezia, che ha già accolto il centrocampista Condè dallo Zurigo e il laterale Zerbin dal Napoli. Questi innesti dimostrano la determinazione della dirigenza nel migliorare la rosa a disposizione di Di Francesco e nel tentativo di evitare la retrocessione.

Il debutto di Candé potrebbe avvenire già nella sfida contro il Verona, un match che si preannuncia intenso e fondamentale per entrambe le squadre. La presenza di un nuovo difensore come Candé potrebbe dare ulteriore fiducia al Venezia, che ha bisogno di punti per risalire in classifica. La tifoseria, sempre appassionata, attende con entusiasmo di vedere il nuovo acquisto in azione.

In conclusione, l’arrivo di Fali Candé al Venezia FC potrebbe rivelarsi cruciale per il prosieguo della stagione. Con il suo bagaglio di esperienza e le sue qualità tecniche, il difensore ha il potenziale per diventare un perno della difesa lagunare e contribuire in modo significativo alla causa veneta nella lotta per la salvezza. La partita contro il Verona sarà un primo test importante per il nuovo acquisto, che avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e integrarsi rapidamente nel gioco della squadra.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Fabregas e Zanetti squalificati: la serie A perde due big per un turno

Nella recente tornata di sanzioni imposte dal giudice sportivo di Serie A, Gerardo Mastrandrea, si…

12 minuti ago

Aia e Figc siglano un nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027

Il 2023 segna un importante traguardo per l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana…

27 minuti ago

Aia e Figc: nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027, un passo verso il futuro del calcio italiano

L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) hanno recentemente annunciato il…

42 minuti ago

Pancalli: il diritto allo sport passa attraverso strutture adeguate

Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano (CIP), ha recentemente sollevato una questione cruciale riguardo…

56 minuti ago

Aia e Figc: un accordo strategico con lo sponsor fino al 2027

L'accordo di partnership tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), l'Associazione Italiana Arbitri (Aia) e…

57 minuti ago

Pancalli: il diritto allo sport richiede strutture adeguate

In un contesto sociale in cui il diritto allo sport dovrebbe essere considerato un pilastro…

1 ora ago