Categories: Vela

Vela: entusiasmo alle stelle con 20 barche già iscritte per la Ran 630

La vela italiana continua a brillare con eventi di prestigio che attirano appassionati e professionisti da tutto il mondo. L’8/a edizione della RAN 630 sta rapidamente guadagnando attenzione, con già 20 barche iscritte a un mese dalla partenza. Questo evento, che si svolgerà dal 26 aprile al 1° maggio 2025, è una regata d’altura organizzata dall’Accademia Navale di Livorno, un’istituzione storica con una lunga tradizione nella formazione di ufficiali della Marina Militare italiana.

La regata più lunga del Mediterraneo

La RAN 630 rappresenta una delle regate più impegnative e affascinanti del Mediterraneo, con un percorso di 630 miglia che include tappe a Porto Cervo e Capri. Questa distanza la rende la regata più lunga del suo genere nel Mediterraneo, richiedendo non solo abilità nautiche, ma anche una strategia ben pianificata e un equipaggio affiatato. I partecipanti si troveranno ad affrontare le sfide delle acque aperte, dove le condizioni meteo possono variare rapidamente, rendendo ogni tappa un’avventura unica.

Un evento di prestigio e sicurezza

L’evento ha avuto un inizio ufficiale con una serata di presentazione presso le Officine Gullo House a Firenze, un luogo che ha saputo fondere l’eleganza con l’innovazione. Durante la serata, l’ammiraglio Lorenzano Di Renzo, comandante dell’Accademia Navale, e Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club di Livorno, hanno dato il benvenuto agli armatori, sottolineando l’importanza di questa regata sia per la comunità nautica che per la promozione della vela in Italia.

La partenza della regata avverrà in un’atmosfera festosa, con un colpo a salve sparato dal cacciatorpediniere Caio Duilio, simbolo della potenza navale italiana, che darà il via ufficiale alla competizione. Questo momento sarà caratterizzato da un forte senso di appartenenza e competizione tra i partecipanti, tutti uniti dalla passione per il mare e la vela.

Le misure di sicurezza sono una priorità assoluta, e i concorrenti potranno contare sul monitoraggio costante del campo di regata da parte della centrale operativa del Comando in Capo della Squadra Navale. Questo intervento garantirà che le condizioni siano ottimali per tutti i partecipanti, contribuendo a un evento che si svolge in totale sicurezza.

Eventi sociali e sinergie locali

In parallelo alla regata, sono previsti eventi sociali presso lo Yacht Club di Livorno, dove gli armatori e gli appassionati di vela potranno incontrarsi, condividere esperienze e creare legami. Questi eventi non solo celebrano la competizione, ma servono anche a rafforzare la comunità velica, un aspetto fondamentale per la crescita e il futuro dello sport.

La RAN 630 è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale-Città di Livorno, un’iniziativa che promuove la vela e il turismo nautico nella regione. L’organizzazione vede la collaborazione tra diverse istituzioni, tra cui lo Yacht Club Livorno, l’Accademia Navale e la Sezione Velica della Marina Militare di Livorno ‘Riccardo Gorla’. Questa sinergia tra enti pubblici e privati è fondamentale per garantire il successo di eventi di tale portata.

Competizione e riconoscimenti

Un aspetto interessante della RAN 630 è che è valida per il Campionato Italiano Offshore con un coefficiente di 3, il più alto possibile. Ciò significa che i partecipanti non solo si sfideranno per la vittoria della regata, ma anche per punti preziosi che contribuiranno alle classifiche nazionali. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri giocheranno un ruolo cruciale nel monitorare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli lungo il percorso.

Le classifiche finali saranno calcolate utilizzando i sistemi di compenso ORC e IRC, che permetteranno di valutare le performance delle imbarcazioni in modo equo, sia per equipaggi completi che in doppio. Inoltre, sono previste le classi Gran Crociera e IOR, dando così la possibilità a diverse tipologie di imbarcazioni di partecipare e mettersi alla prova in questo prestigioso evento.

Tra i riconoscimenti, il premio Challenge perpetuo Pierre Hamon sarà assegnato al primo yacht che taglierà la linea d’arrivo in tempo reale. Al contempo, il Challenge perpetuo Accademia Navale andrà al primo classificato in tempo compensato, un altro stimolo per i concorrenti a dare il massimo in ogni fase della regata. Le imbarcazioni rappresentanti dei corpi militari parteciperanno anche al Trofeo Medaglia d’Oro al valor militare capitano di corvetta Saverio Marotta, un premio riservato a queste imbarcazioni speciali.

Con 20 imbarcazioni già iscritte e un mese ancora prima della partenza, l’8/a edizione della RAN 630 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vela. La competizione non è solo un’opportunità per mettere alla prova le proprie abilità, ma anche un’occasione per celebrare lo spirito di squadra e la passione per il mare che unisce velisti di ogni estrazione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Share
Published by
Luca Baldini

Recent Posts

Red Bull svela la nuova RB21: Verstappen e Lawson pronti a dominare in F1

L'inizio della stagione 2025 di Formula 1 si avvicina e l'attenzione è tutta rivolta alla…

14 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

In un'atmosfera vibrante di entusiasmo e curiosità, Gianluigi Buffon, uno dei portieri più iconici della…

15 minuti ago

La Red Bull presenta la rivoluzionaria RB21 di Verstappen e Lawson

La stagione di Formula 1 del 2025 si avvicina rapidamente e, dopo l'annuncio della Mercedes,…

29 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, Gianluigi Buffon, ex portiere della Nazionale italiana, ha avuto un incontro stimolante con centinaia…

30 minuti ago

Red Bull BC One Cypher Italy: la battaglia di breakdance che infiamma Firenze

Firenze si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebra il breaking e la cultura…

44 minuti ago

Red Bull svela la rivoluzionaria RB21 di Verstappen e Lawson

L'attesa è finalmente finita: la Red Bull Racing ha svelato la sua nuova vettura per…

45 minuti ago