Categories: Calcio

Valentini, legame con de rossi e futuro incerto alla fiorentina

Nicolas Valentini, giovane difensore argentino classe 2001, ha finalmente trovato la sua nuova casa calcistica a Firenze. Questo traguardo è stato preceduto da un periodo di incertezze e difficoltà, ma ora il calciatore è pronto a dare il massimo per la Fiorentina. Durante la sua presentazione ufficiale al Viola Park, Valentini ha sottolineato la sua amicizia con Daniele De Rossi, ex giocatore del Boca Juniors, ma ha anche ribadito il suo impegno verso la Fiorentina, affermando: “Ero al Boca Juniors con Daniele De Rossi, ci ho giocato insieme e sono suo amico, ho parlato con lui ma avevo già dato la mia parola alla Fiorentina e non ho mai cambiato idea”.

L’operazione che ha portato Valentini in viola si è conclusa a parametro zero, con un contratto firmato fino al 2029. Sebbene l’accordo sia stato raggiunto durante l’estate, le firme sono state apposte solo il 2 luglio 2024, e Valentini è arrivato a Firenze solo pochi giorni fa. Nonostante ciò, il giovane difensore ha già manifestato la sua voglia di mettersi in gioco. Ha dichiarato: “Sono molto contento di essere a Firenze, in una squadra importante, con un bellissimo centro sportivo. Ho visto in tv tutte le partite della squadra e voglio dare il mio contributo”.

le difficoltà precedenti

Valentini ha affrontato diverse difficoltà nei mesi precedenti, soprattutto a causa di problemi contrattuali con il Boca Juniors che hanno limitato il suo impiego. Ha spiegato: “Nei mesi scorsi non ho giocato, c’è stato caos, ma adesso non posso parlarne. Comunque, in tutto questo periodo, che non è stato facile, mi sono allenato ogni giorno”, evidenziando così il suo impegno e la sua determinazione.

Il difensore ha scelto di indossare la maglia numero 14, un numero che porta con sé una certa responsabilità. Riguardo al suo ruolo in campo, ha dichiarato di essere pronto a giocare dove l’allenatore lo vorrà. “Io sono pronto e voglioso di vincere, pur sapendo che il campionato di Serie A è diverso e più difficile di quello argentino”, ha affermato con umiltà.

tradizione argentina in viola

La Fiorentina vanta una lunga tradizione di calciatori argentini di successo, e Valentini ha menzionato i nomi che hanno fatto la storia del club. Ha detto: “Penso a Passarella e ovviamente a Batistuta che ha fatto la storia del nostro calcio”, riconoscendo l’impatto che questi campioni hanno avuto non solo sulla Fiorentina, ma anche sull’intero panorama calcistico.

In merito ai suoi idoli, Valentini ha rivelato di ispirarsi a Alessandro Nesta, un difensore che ha segnato un’epoca nel calcio italiano. Ha aggiunto: “Lo ammiro da sempre, per me è un modello. Per quanto riguarda i miei connazionali, dico Romero e Lisandro Martinez che è mancino come me”, dimostrando di seguire con attenzione l’evoluzione dei difensori argentini attualmente in attività.

il futuro in viola

La presentazione di Valentini è stata officiata dal direttore generale Alessandro Ferrari, che ha sottolineato l’importanza di mantenere la promessa fatta al giovane calciatore. “È una storia lunga iniziata mesi fa, quando abbiamo parlato con lui ci ha detto sì e ha mantenuto fede alla scelta fatta”, ha commentato Ferrari. Nonostante i ritardi, ora Valentini è pronto a mettersi in gioco.

Attualmente, la Fiorentina sta affrontando un periodo di crisi dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro il Napoli. Con solo un punto raccolto nelle ultime quattro partite di campionato, i viola sono chiamati a reagire. Il prossimo impegno sarà lunedì sera in trasferta contro il Monza, dove Valentini potrebbe avere l’opportunità di debuttare in Serie A. L’attesa è alta, non solo per il giovane difensore argentino, ma anche per i tifosi che sperano in una ripresa della squadra e in prestazioni all’altezza delle aspettative.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Como e Napoli si sfidano in un match senza reti: segui la diretta e le foto esclusive

La sfida di Serie A tra il Como e il Napoli, disputata domenica scorsa, ha…

7 minuti ago

Sainz assume la guida della Grand Prix Drivers’ Association

Carlos Sainz Jr., il noto pilota spagnolo di Formula 1, ha recentemente assunto il ruolo…

8 minuti ago

Paris conquista il podio nel superG di Crans Montana

Nell’affascinante cornice di Crans Montana, Dominik Paris ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario…

22 minuti ago

Como contro Napoli: segui la diretta con foto esclusive!

La sfida di domenica al "Sinigaglia" tra Como e Napoli si preannuncia come un match…

23 minuti ago

Doncic infuocato, i Lakers travolgono Denver in una notte da sogno

La NBA continua a regalare emozioni e colpi di scena, e negli ultimi giorni, uno…

38 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid dominano la scena calcistica in Spagna

Nella giornata di campionato in Liga, il Barcellona e l'Atletico Madrid hanno ottenuto importanti vittorie,…

52 minuti ago