Categories: News

Us Acli si prepara al voto: elezioni cruciali a Roma nel weekend prossimo

L’Unione Sportiva Acli (US Acli) si appresta a vivere un importante appuntamento elettorale a Roma, dal 28 febbraio al 2 marzo 2024. Questo XVII Congresso Nazionale è un momento cruciale per l’organizzazione, che svolge un ruolo fondamentale nella promozione dell’attività sportiva a livello locale e nazionale. Damiano Lembo, presidente uscente, si conferma come candidato unico per guidare l’US Acli nel prossimo quadriennio olimpico, fino al 2028.

Inizio del congresso e tavola rotonda

Il weekend elettorale avrà inizio il 28 febbraio alle 15.30 presso il Salone d’Onore del CONI con una tavola rotonda dal titolo “Verso Milano-Cortina: dai campetti alle piste. L’Italia dello Sport corre!”. Questo incontro vedrà la partecipazione di importanti interlocutori istituzionali, tra cui rappresentanti del governo, del CONI e delle federazioni sportive. La discussione si concentrerà sul futuro dello sport italiano in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, evidenziando l’importanza di rinnovare e sostenere le infrastrutture sportive in tutto il Paese.

Riconoscimenti e lavori congressuali

Durante i tre giorni di lavori, si svolgerà la tradizionale consegna delle “Spighe d’Oro e d’Argento”, un premio nazionale dell’US Acli riservato ai dirigenti territoriali distintisi per meriti sportivi. Questo riconoscimento celebra l’impegno di coloro che operano nel mondo dello sport e serve a ispirare le nuove generazioni di dirigenti e atleti.

Il 1° e 2 marzo, il congresso si sposterà presso l’Hotel Belstay per i lavori congressuali. La giornata di sabato inizierà alle 9.30 con una relazione introduttiva di Damiano Lembo, che delineerà le linee programmatiche per il futuro dell’organizzazione. Lembo ha portato avanti un’importante azione di rinnovamento e di crescita, puntando a coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani e a promuovere l’inclusione attraverso lo sport.

Dibattito e elezioni

Nel pomeriggio, si aprirà il dibattito congressuale, un momento cruciale in cui i delegati potranno esprimere le loro opinioni riguardo alle sfide future e alle strategie da adottare. Durante questa fase, saranno aperti anche i seggi per le elezioni del presidente, con la proclamazione del nuovo presidente prevista per la serata. Il congresso sarà un’occasione di confronto e crescita per tutti i partecipanti.

La domenica si concluderà con una Santa Messa, un momento di riflessione per tutti i membri dell’US Acli, seguito dall’apertura dei seggi per l’elezione degli Organi Nazionali.

L’US Acli, fondata nel 1944, è una delle principali organizzazioni nazionali che si occupano di sport dilettantistico in Italia. La sua missione è quella di promuovere l’attività sportiva come strumento di socializzazione e di crescita personale, incoraggiando la partecipazione di tutti, indipendentemente dall’età o dalle capacità. Negli ultimi anni, l’US Acli ha lavorato intensamente per ampliare la propria rete di associazioni e sviluppare progetti che favoriscano l’inclusione sociale attraverso lo sport.

Questo congresso si inserisce in un contesto di rinnovamento e innovazione, dove l’importanza dello sport come fattore di coesione sociale e benessere individuale è sempre più riconosciuta. Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi di Milano-Cortina, l’attenzione verso il mondo sportivo è destinata a crescere, rendendo questo congresso un’opportunità imperdibile per definire strategie e obiettivi chiari per il futuro.

In un momento di grande trasformazione, l’US Acli si prepara a giocare un ruolo da protagonista, continuando a promuovere valori di rispetto, inclusione e passione per l’attività sportiva. Il voto di questo weekend rappresenta una tappa fondamentale per il futuro dell’organizzazione e per l’intero panorama sportivo italiano.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Genoa: Vieira esprime ottimismo sul percorso della squadra

L'allenatore del Genoa, Patrick Vieira, ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della squadra,…

50 secondi ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: una giornata di grande calcio in Spagna

Nella recente giornata di campionato spagnolo, il Barcellona e l'Atletico Madrid hanno conquistato vittorie fondamentali,…

1 minuto ago

Genoa: Vieira esprime soddisfazione per il percorso intrapreso

Il Genoa ha recentemente affrontato un match impegnativo contro l’Inter, una delle squadre più forti…

16 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: la Spagna celebra il calcio d’alta classe

Nella giornata di oggi, il campionato spagnolo ha regalato emozioni e colpi di scena con…

16 minuti ago

Genoa: Vieira esprime ottimismo sul percorso della squadra

Il Genoa, storica squadra di calcio ligure, ha recentemente affrontato l'Inter in una partita che…

31 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: la Spagna applaude il calcio che conta

Nel weekend calcistico spagnolo, il Barcellona e l'Atletico Madrid hanno messo in mostra le loro…

31 minuti ago