Categories: Tennis

Un trionfo azzurro al Quirinale: Mattarella invita a rendere la festa del tennis un’abitudine

Il tennis italiano sta vivendo un periodo di straordinaria gloria, come testimoniato dal recente evento al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha celebrato i trionfi della nazionale. Questa festa ha rappresentato un riconoscimento formale per un anno eccezionale, caratterizzato dalla storica vittoria in Coppa Davis, che ha visto l’Italia trionfare dopo 47 anni. Mattarella ha espresso il desiderio che tali celebrazioni diventino una consuetudine, auspicando un futuro ricco di successi e vittorie.

Riconoscimenti e successi del tennis italiano

L’evento al Quirinale ha mostrato un chiaro segnale di crescita per il tennis italiano. I trofei esposti sono raddoppiati e il numero dei protagonisti presenti è aumentato. Tuttavia, l’assenza di un grande nome, Jannik Sinner, ha suscitato rammarico tra i presenti. Sinner, che ha guidato la squadra azzurra e attualmente è il numero 1 del mondo, è stato ricordato con affetto da Matteo Berrettini. I presidenti del Coni e della Federazione Italiana Tennis, Giovanni Malagò e Angelo Binaghi, hanno sottolineato che l’assenza di Sinner non è stata considerata uno “sgarbo”, ma una conseguenza delle difficoltà che il giovane atleta sta affrontando.

Il messaggio del Presidente Mattarella

Il Presidente Mattarella ha aperto il suo intervento con un forte messaggio di orgoglio per i successi del tennis italiano. Ha sottolineato che il 2025 è iniziato con il piede giusto, grazie anche alla vittoria di Sinner agli Australian Open e alla finale di doppio di Vavassori e Bolelli. “Siete stati tutti eccezionali. Avete posto il tennis italiano ai vertici mondiali”, ha dichiarato, esprimendo riconoscenza ai rappresentanti delle nazionali italiane, tra cui Jasmine Paolini, Sara Errani, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori e Lorenzo Musetti.

L’importanza del lavoro di squadra

Il capitano della squadra di Davis, Filippo Volandri, ha accolto con entusiasmo il desiderio di Mattarella di vedere un terzo successo. “Sarebbe bello vincere la terza Davis in casa”, ha affermato, riferendosi alle finali che si svolgeranno a Bologna nel 2025. Durante l’incontro, il concetto di squadra è stato un tema ricorrente. Berrettini ha parlato dell’energia che gli azzurri hanno tratto dalle ragazze della Billie Jean King Cup, evidenziando come il supporto reciproco sia cruciale per il successo. Jasmine Paolini ha espresso gratitudine per il sostegno dei tifosi italiani, sottolineando che il riconoscimento ricevuto al Quirinale non è solo un momento di celebrazione, ma un segno di affetto sincero.

In conclusione, la festa del tennis azzurro al Quirinale ha rappresentato non solo un riconoscimento dei successi passati, ma anche un forte auspicio per il futuro. La speranza è quella di portare nuovamente al Quirinale i trofei, insieme a tante altre vittorie che il tennis italiano è pronto a conquistare. Nonostante l’assenza di Sinner, l’atmosfera dell’evento è stata carica di entusiasmo e ottimismo, promettendo un futuro luminoso per il tennis italiano.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Coppa Italia: Conceição svela i suoi piani con i nuovi rinforzi

Il Milan si trova attualmente in un momento cruciale della stagione, e il suo tecnico,…

30 secondi ago

Real Madrid strappa la semifinale di Coppa del Re con un gol all’ultimo respiro

Il Real Madrid ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza e il suo spirito…

15 minuti ago

Coppa Italia: Conceição svela i suoi piani con i nuovi rinforzi

Il tecnico del Milan, Sergio Conceiçao, esprime un ottimismo contagioso riguardo al futuro della sua…

16 minuti ago

Real Madrid conquista la semifinale di Coppa del Re con un gol spettacolare al 94′

Il Real Madrid ha dimostrato ancora una volta la sua grandezza, conquistando un posto nelle…

30 minuti ago

Coppa Italia: Conceição svela i suoi piani con i nuovi rinforzi

Il Milan si prepara ad affrontare la semifinale di Coppa Italia con grande fermento e…

30 minuti ago

Real Madrid conquista la semifinale di Coppa del Re con un gol incredibile al 94′

Il Real Madrid ha dimostrato ancora una volta la sua grande determinazione nel corso della…

45 minuti ago