Trump conquista il Super Bowl: New Orleans in stato d'allerta - ©ANSA Photo
Il Super Bowl, l’evento sportivo più atteso negli Stati Uniti, si è svolto quest’anno in un’atmosfera di grande sicurezza a New Orleans. La città, famosa per la sua vivace cultura musicale e gastronomica, ha visto un’imponente mobilitazione delle forze dell’ordine, con oltre 700 agenti schierati, droni e elicotteri pronti a sorvegliare la manifestazione. Questo massiccio dispositivo di sicurezza è stato attivato a seguito dell’attentato del 1 gennaio, quando un assalitore ispirato all’ISIS ha aperto il fuoco su una folla a Bourbon Street, causando la morte di 14 persone. In questo contesto, la presenza di Donald Trump, il primo presidente nella storia a partecipare di persona all’evento, ha ulteriormente attirato l’attenzione mediatica e del pubblico.
Trump è arrivato al Caesars Superdome, dove si è fatto notare mentre entrava in campo, salutando il pubblico con un gesto da vero imperatore. Prima di assistere alla partita tra i Kansas City Chiefs e gli Philadelphia Eagles, ha incontrato le famiglie delle vittime dell’attacco di Capodanno e i soccorritori che hanno risposto all’emergenza. La sua presenza ha monopolizzato i riflettori, nonostante l’arrivo di altre celebrità, come la popstar Taylor Swift, anch’essa avvistata nello stadio.
L’atmosfera nel Superdome era carica di tensione e aspettativa. I fan hanno dovuto affrontare controlli di sicurezza estremi per entrare. Tra le varie star presenti, nel box dei Chiefs c’era Taylor Swift, fidanzata del tight end Travis Kelce. La ex First Lady Jill Biden, nota tifosa degli Eagles, e l’attore Bradley Cooper, avvistato a New Orleans mentre serviva panini, hanno aggiunto un ulteriore tocco di glamour all’evento.
Donald Trump ha rivelato la sua simpatia per i Kansas City Chiefs, citando il quarterback Patrick Mahomes come motivo principale della sua preferenza. Ha dichiarato: “Senti, quando hai uno come Mahomes, e tra l’altro ha una moglie bellissima che simpatizza per Trump, non puoi che stare con i Chiefs”. Tuttavia, ha riconosciuto anche i meriti degli Eagles, che nel 2018, durante la sua presidenza, vinsero il Super Bowl, ma furono disinvitate alla Casa Bianca dopo che gran parte della squadra decise di boicottare il festeggiamento.
Un cambiamento significativo è avvenuto durante il Super Bowl: la NFL ha deciso di rimuovere le scritte “End Racism” dalle end zone del campo, una mossa che ha generato diverse reazioni. Questa decisione è stata vista come un rispetto delle politiche di inclusione che Trump ha messo al bando all’inizio del suo mandato.
Nonostante il clima politico e le tensioni, il Super Bowl ha mantenuto un forte messaggio di diversità. L’halftime show ha visto esibirsi artisti afroamericani di fama mondiale, tra cui Kendrick Lamar e Sza, mentre Jon Batiste ha eseguito il ‘Star Spangled Banner’. Inoltre, Ledisi ha cantato “Lift Every Voice and Sing”, un inno che celebra la storia e la cultura afroamericana.
La pubblicità durante il Super Bowl è un evento a sé stante, con spot da milioni di dollari. Quest’anno, per la prima volta, ha fatto la sua apparizione una pubblicità di OpenAI, la startup di intelligenza artificiale al centro dell’attenzione dell’amministrazione Trump. Anche il Secret Service ha lanciato un messaggio con uno spot da due milioni di dollari per reclutare personale, una cifra notevolmente superiore ai consueti budget per assunzioni.
Nel frattempo, l’outfit di Travis Kelce ha catturato l’attenzione dei fan e dei media. Il tight end ha fatto il suo ingresso nel Superdome indossando un abito doppiopetto oversize color tabacco, abbinato a una camicia di lame e una rosa d’oro al bavero, un look firmato Amiri, un marchio di moda di lusso noto per il suo stile rock e streetwear.
Il Super Bowl di quest’anno non è stato solo una battaglia sportiva tra due delle migliori squadre della NFL, ma è anche diventato un palcoscenico per le tensioni politiche, le celebrità e la cultura americana, riflettendo le complessità di un paese in continua evoluzione. Mentre i Chiefs e gli Eagles si affrontavano sul campo, l’attenzione del pubblico si è spostata anche sulle dinamiche sociali e politiche che hanno caratterizzato questa edizione del Super Bowl.
La Juventus si appresta a vivere un momento cruciale della sua stagione, affrontando il PSV…
Nel cuore della competizione europea, il tecnico della Juventus, Thiago Motta, esprime la sua soddisfazione…
La Juventus si prepara ad affrontare una sfida cruciale nel cammino verso la fase a…
Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per le prestazioni…
Lunedì sera, il palcoscenico della Serie A si accende con una delle sfide più attese…
La Champions League rappresenta il massimo palcoscenico del calcio europeo, dove ogni incontro è una…