Trento scrive la storia: conquista la sua prima Coppa Italia di basket - ©ANSA Photo
L’Aquila di Trento ha scritto una pagina indelebile nella sua storia, conquistando la prima Coppa Italia nel 2025. La finale, che si è svolta al PalaAlpitour di Torino, ha visto la Dolomiti Energia Trentino trionfare sull’EA7 Milano con un punteggio netto di 79-63, sorprendendo non solo gli appassionati ma anche gli esperti del settore. Un successo che non solo segna un traguardo significativo per il club, ma riempie di emozione la storia sportiva di un capitano leggendario, Toto Forray, che ha assistito dalla panchina con le lacrime agli occhi.
Questa vittoria assume un significato particolare, non solo per il trofeo in sé, ma anche per il percorso che ha portato la squadra a questo trionfo. La Dolomiti Energia Trentino, guidata dall’allenatore Paolo Galbiati, ha dimostrato una forza e una determinazione straordinarie, ribaltando i pronostici della vigilia. Nonostante la squadra di Milano fosse considerata la favorita, Trento ha messo in mostra una prestazione di grande intensità e freschezza.
La partita si è rivelata una vera e propria battaglia, con Trento che ha saputo mantenere il controllo della situazione anche nei momenti di difficoltà. Sotto di 17 punti a metà dell’ultimo quarto (50-67 al 34′), la squadra ha dimostrato un’incredibile capacità di recupero, grazie a un gioco di squadra impeccabile e a prestazioni individuali eccezionali. Ecco alcuni dei momenti salienti:
Questa freschezza e intensità hanno fatto la differenza, permettendo a Trento di chiudere la partita in bellezza.
Dall’altra parte, l’EA7 Milano ha avuto una serata difficile, soprattutto in attacco. La squadra ha faticato a trovare ritmo, con una circolazione di palla limitata e percentuali di tiro inadeguate, segnando solo un miserabile 1/21 da tre punti. Nonostante Mirotic sia stato il miglior marcatore con 20 punti (14 dei quali ai tiri liberi), Milano ha mostrato una mancanza di alternative offensive, con LeDay e Shields che hanno segnato rispettivamente 12 e 9 punti, senza riuscire a impattare sulla partita.
Il coach Paolo Galbiati ha espresso la sua felicità e soddisfazione per il risultato ottenuto: “Sono proprio contento – ha dichiarato – Forray, il presidente Longhi e il club si meritavano di vincere questo nostro primo trofeo”. Le parole di Galbiati riflettono non solo l’emozione di un allenatore che ha portato la sua squadra al successo, ma anche l’abnegazione di un intero gruppo di lavoro che ha creduto in questo sogno.
Il percorso di Trento nel torneo è stato caratterizzato da prestazioni solide e convincenti, dimostrando la crescita e la maturità della squadra. La vittoria in Coppa Italia rappresenta quindi non solo un traguardo, ma anche una conferma della bontà del progetto sportivo messo in atto dalla società. Il legame tra la squadra e la città di Trento è profondo e viscerale. I tifosi, sempre presenti e appassionati, hanno sostenuto la squadra in ogni momento, rendendo l’atmosfera al PalaAlpitour ancora più magica.
In questo contesto, la figura di Toto Forray emerge come simbolo di questa storica vittoria: il capitano, che ha dedicato la sua carriera alla squadra, è stato accolto dalla festa dei suoi compagni, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e della condivisione dei successi.
La conquista della Coppa Italia è un risultato che resterà nella memoria collettiva della città e dei suoi tifosi, un momento che celebra il lavoro di squadra, la resilienza e la possibilità di sognare in grande. La Dolomiti Energia Trentino ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per continuare a scrivere la sua storia, con l’ambizione di perseguire ulteriori successi in futuro.
La Juventus ha ottenuto una vittoria importante contro il Cagliari, consolidando la sua posizione in…
L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto la…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e determinazione, conquistando un'importante vittoria…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto calorosamente…
La Juventus ha ottenuto una vittoria decisiva a Cagliari, consolidando la sua corsa positiva in…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha vissuto un'emozionante serata di basket, accogliendo con calore gli…