
Tottenham e Manchester United si sfidano nella finale di Europa League: segui la diretta! - ©ANSA Photo
Il 22 maggio 2025, Bilbao sarà il palcoscenico della finale di Europa League tra Tottenham Hotspur e Manchester United. Questa sfida non rappresenta solo l’assegnazione del primo trofeo continentale dell’anno, ma è anche un’opportunità di riscatto per entrambe le squadre, attualmente in difficoltà in Premier League, dove occupano rispettivamente il diciassettesimo e il sedicesimo posto.
La stagione 2024-2025 è stata segnata da alti e bassi per entrambe le formazioni. Il Tottenham ha faticato a trovare continuità, mentre il Manchester United, sotto la guida del tecnico Ruben Amorim, ha lottato per mantenere un’identità di gioco. Critiche feroci da parte di tifosi e media hanno accompagnato il cammino di questi storici club, con grandi aspettative disattese.
Le parole di Maguire e la situazione del Manchester United
Il capitano del Manchester United, Harry Maguire, ha espresso il suo rammarico per l’andamento della stagione, affermando che la squadra non è stata “nemmeno lontanamente all’altezza” delle aspettative. Questo sentimento di frustrazione riflette la delusione di un ambiente che, solo pochi anni fa, lottava per il titolo e partecipava regolarmente alla Champions League.
Le sfide del Tottenham e il rientro di Son
Dall’altro lato, il Tottenham si trova in una situazione simile, con il tecnico Ange Postecoglou che ha dovuto affrontare una stagione piena di difficoltà. In vista della finale, Postecoglou dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave come James Maddison, Dejan Kulusevski e Bergvall, tutti infortunati. Tuttavia, il rientro di Son Heung-min, che ha dichiarato: “È una finale e potrebbe essere la mia ultima chance di sollevare un trofeo europeo”, rappresenta un momento di speranza per i tifosi degli Spurs.
Opportunità e pressione per entrambe le squadre
La finale di Europa League non è solo una questione di orgoglio, ma anche di opportunità. Il vincitore garantirà un posto nella prossima Champions League, un aspetto cruciale sia dal punto di vista finanziario che sportivo. Accedere alla competizione europea più prestigiosa sarebbe un grande passo avanti per entrambe le squadre, sia per la reputazione che per le risorse economiche necessarie per rinforzare la rosa.
In casa Manchester United, Amorim sta valutando una mossa a sorpresa, schierando l’attaccante Zirkzee dall’inizio. Questa scelta potrebbe rivelarsi decisiva, considerando che il giovane talento ha mostrato sprazzi di grande qualità durante la stagione. La decisione di Amorim riflette la necessità di trovare un equilibrio tra esperienza e freschezza, un compito non facile in una situazione così tesa.
Maguire ha anche commentato il sostegno incredibile dei tifosi nonostante le avversità. “Li abbiamo delusi fin troppo, e il loro appoggio ha sorpreso anche me: sono proprio dei grandi supporter”, ha affermato il difensore. Questo legame tra squadra e tifosi sarà fondamentale in una finale così importante, dove l’atmosfera del match potrebbe giocare un ruolo cruciale.
Il fatto che il Tottenham sia arrivato in finale di Europa League, nonostante le difficoltà in campionato, rappresenta una boccata d’aria fresca per la squadra e il suo allenatore. Postecoglou, in particolare, ha dovuto affrontare critiche pesanti, ma ha dimostrato di avere la capacità di guidare la squadra nei momenti critici. “Se vinco o perdo, non sono un clown”, ha affermato, rispondendo a chi lo ha giudicato negativamente in passato.
La finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United non è solo una battaglia per il trofeo, ma è anche una questione di orgoglio e di redenzione. Entrambe le squadre hanno molto da perdere, ma anche molto da guadagnare. I tifosi sognano un riscatto, e il palcoscenico di Bilbao si prepara a ospitare uno scontro che promette emozioni, tensione e, in un certo senso, una nuova speranza. La storia di queste due squadre potrebbe scriversi in una notte, e il mondo del calcio attende con ansia di vedere chi avrà la meglio in questa cruciale sfida tra giganti.