Categories: Calcio

Toro strappa un pareggio a Bergamo: Atalanta e Torino chiudono 1-1

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio contro l’Atalanta, con il match che si è concluso 1-1 al Gewiss Stadium di Bergamo. I granata hanno dimostrato una grande tenacia, rispondendo prontamente al vantaggio iniziale dei nerazzurri e mantenendo viva la loro striscia positiva.

La partita

L’incontro è cominciato con un ritmo piuttosto bloccato, con entrambe le squadre che faticavano a trovare spazi. L’Atalanta, che nelle ultime settimane aveva mostrato un buon gioco, ha cercato di fare la partita, ma il Torino ha saputo difendersi con ordine. Al 35’, l’Atalanta è passata in vantaggio grazie a Berat Djimsiti, che ha trovato il gol di testa su un corner battuto da Bellanova, dopo una mischia in area. Djimsiti ha sfruttato un’ottima lettura della situazione, elevandosi sopra la difesa granata e insaccando il pallone alle spalle del portiere Milinkovic-Savic.

Tuttavia, il vantaggio della Dea non è durato a lungo. Al 40’, il Torino ha pareggiato con un gol di Maripan, anch’esso frutto di un’azione da palla inattiva. Il difensore cileno ha saputo approfittare di un calcio di punizione battuto da Lazaro, saltando tra i difensori avversari e infilando il pallone in rete con una bella incornata. Con questo gol, Maripan ha confermato la sua importanza per la squadra, specialmente in un periodo in cui il Torino sta cercando di risalire la classifica.

Le assenze pesanti per l’Atalanta

L’Atalanta ha dovuto fare i conti con diverse assenze pesanti in questo match. Dopo circa mezzora di gioco, Sead Kolasinac, che era stato recuperato in extremis da un infortunio alla caviglia, ha dovuto lasciare il campo a causa di un risentimento muscolare al flessore destro. Questa è stata una brutta notizia per la squadra di Gasperini, già priva di altri elementi chiave come Kossounou e Scalvini. L’emergenza in difesa ha costretto il tecnico ad inserire Rafael Toloi, un cambio che ha ulteriormente impattato sulla solidità della retroguardia.

In precedenza, l’Atalanta aveva perso Davide Zappacosta, colpito da un’influenza, e Marco Carnesecchi, che ha riscontrato un problema all’adduttore durante il riscaldamento. Queste assenze si sono fatte sentire, rendendo la squadra meno incisiva e più vulnerabile in difesa.

Le occasioni e il rigore sbagliato

Nonostante il pareggio, l’Atalanta ha avuto diverse occasioni per riportarsi in vantaggio, specialmente nella seconda parte del secondo tempo. Ecco alcune delle più ghiotte:

  1. Al 74’, l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per una trattenuta su Retegui da parte di Tameze. Tuttavia, l’attaccante granata ha fallito l’opportunità di riportare avanti la sua squadra, calciando un rigore debole che è stato facilmente parato da Milinkovic-Savic.
  2. Al 79’, Pasalic ha avuto un’ottima chance, ma il suo tentativo di sinistro al volo è finito alto sopra la traversa.
  3. Anche Scamacca, subentrato dopo un lungo infortunio, ha cercato di farsi sentire in area, ma la difesa del Torino si è dimostrata solida e ben organizzata.

Un pareggio meritato

Il pareggio finale è stato il risultato di una partita che ha visto un Torino combattivo e ben disposto in campo, in grado di sfruttare le occasioni che ha avuto. I granata hanno colto il quinto pareggio nelle ultime sei partite, mantenendo una striscia positiva che potrebbe rappresentare un punto di partenza importante per il prosieguo della stagione.

D’altro canto, l’Atalanta dovrà riflettere sulle occasioni sprecate e sull’impatto delle assenze, mentre cercherà di tornare a vincere nella prossima sfida di campionato. La lotta per le posizioni alte della classifica si fa sempre più intensa, e ogni punto potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di entrambe le squadre.

La sfida ha messo in luce non solo le qualità tecniche di entrambe le formazioni, ma anche la resilienza del Torino, che continua a lottare per migliorare la propria posizione in classifica. Un match che ha sicuramente regalato emozioni e spunti di riflessione per il futuro.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in casa

Nella serata di sabato, il Bologna ha ottenuto una vittoria fondamentale battendo il Como 2-0…

11 secondi ago

Il Toro conquista un punto a Bergamo: il pareggio con l’Atalanta è emozionante

Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Torino ha ottenuto un prezioso pareggio in trasferta…

15 minuti ago

Bologna trionfa 2-0 contro Como: cronaca e immagini della partita

Nell'anticipo del sabato sera, il Bologna ha conquistato una vittoria schiacciante contro il Como, con…

15 minuti ago

Toro strappa un pareggio a Bergamo: Atalanta e Torino si dividono la posta in palio

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio in trasferta…

30 minuti ago

Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in casa

Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dimostrato la sua…

30 minuti ago

Toro resiste a Bergamo: il pareggio con l’Atalanta è un colpo di reni

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un pareggio prezioso sul…

45 minuti ago