Categories: Calcio

Toro strappa un pareggio a Bergamo: Atalanta e Torino chiudono 1-1

Nella 23esima giornata di Serie A, l’Atalanta e il Torino hanno dato vita a una partita intensa e ricca di emozioni, terminata con un pareggio 1-1. La Dea, che gioca tra le mura amiche del Gewiss Stadium di Bergamo, è stata costretta a fermarsi dopo una serie di prestazioni convincenti, mentre i granata continuano la loro striscia positiva.

La partita: un inizio complicato per l’Atalanta

Il match si è aperto con un ritmo piuttosto bloccato, ma è stato il 35′ a portare in vantaggio l’Atalanta grazie a un colpo di testa di Berat Djimsiti, che ha trovato la rete su un corner battuto da Bellanova. Tuttavia, il Torino non si è dato per vinto e ha risposto con grande determinazione. Al 40′, il difensore cileno Maripan ha pareggiato con un’altra incornata, sempre su un calcio piazzato, riportando il punteggio in equilibrio.

L’Atalanta ha dovuto affrontare un inizio complicato: il difensore Sead Kolasinac, tornato in campo dopo un infortunio subito durante la partita di Champions League contro il Barcellona, è stato costretto ad abbandonare il campo a causa di un risentimento muscolare al flessore destro. Questa è stata solo l’ultima di una serie di assenze pesanti per la squadra di Gian Piero Gasperini, già priva di Kossounou e Scalvini.

Il primo tempo: tattica e opportunità

Nonostante il gol dell’Atalanta, il primo tempo si è caratterizzato per un gioco piuttosto tattico e poco spettacolare. L’episodio che ha portato al primo gol è stato preceduto da un controllo VAR, che ha confermato un tocco di mano in area del Torino. La squadra di Ivan Juric ha dovuto difendere con attenzione, mentre l’Atalanta cercava di approfittare delle palle inattive e degli errori avversari.

Dopo il pareggio, il Torino ha guadagnato fiducia e ha iniziato a creare occasioni. L’azione del gol di Maripan è scaturita da una punizione conquistata da Vlasic, il quale ha subito un fallo dal difensore avversario. L’esecuzione della punizione ha sorpreso la difesa dell’Atalanta, permettendo a Maripan di inserirsi e colpire di testa.

Il secondo tempo: occasioni e errori

Nella ripresa, il ritmo della partita è aumentato, con entrambe le squadre che cercavano di affermare il proprio dominio. Gasperini ha tentato di cambiare le sorti della partita inserendo Cuadrado, Samardzic e Pasalic per dare maggiore freschezza e creatività al suo attacco. Tuttavia, il Torino ha continuato a difendersi con grande tenacia.

Un momento chiave è avvenuto al 74′, quando l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per il Torino a seguito di un fallo di Tameze su Retegui. Il giovane attaccante argentino ha avuto l’occasione di riportare in vantaggio i granata, ma ha calciato debolmente, consentendo al portiere Milinkovic-Savic di parare facilmente il tiro.

La partita ha continuato a essere combattuta, con l’Atalanta che ha cercato di sfruttare le ripartenze e il Torino che ha mantenuto una solida organizzazione difensiva. Pasalic ha avuto un’altra chance importante al 79′, ma il suo tiro al volo è risultato impreciso e alto sopra la traversa.

Le ultime fasi della partita

Negli ultimi dieci minuti, entrambe le squadre hanno cercato di trovare il gol della vittoria, ma la stanchezza ha cominciato a farsi sentire. Scamacca è entrato in campo dopo un lungo infortunio al crociato e ha cercato di dare freschezza all’attacco dell’Atalanta. Tuttavia, la sua opportunità di testa è stata parata con sicurezza da Milinkovic-Savic.

Il Torino ha risposto con un tiro di Njie da oltre venti metri, mentre Cuadrado ha cercato di colpire nel finale con un tiro che però non ha trovato lo specchio della porta. Alla fine, il match si è concluso con un pareggio che ha soddisfatto i granata, che con questo risultato hanno allungato la loro striscia positiva a sei partite.

Il prossimo turno

Con questo pareggio, l’Atalanta ha visto rallentare la propria corsa verso le posizioni alte della classifica, mentre il Torino continua a risalire e a guadagnare punti preziosi. La prossima giornata di campionato si preannuncia altrettanto interessante, con entrambe le squadre pronte a lottare per migliorare la loro posizione in classifica.

La Serie A continua a riservare sorprese e emozioni, e i tifosi possono aspettarsi un finale di stagione ricco di colpi di scena.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Il Toro conquista un punto a Bergamo: il pareggio con l’Atalanta è emozionante

Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Torino ha ottenuto un prezioso pareggio in trasferta…

42 secondi ago

Bologna trionfa 2-0 contro Como: cronaca e immagini della partita

Nell'anticipo del sabato sera, il Bologna ha conquistato una vittoria schiacciante contro il Como, con…

2 minuti ago

Toro strappa un pareggio a Bergamo: Atalanta e Torino si dividono la posta in palio

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio in trasferta…

16 minuti ago

Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in casa

Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dimostrato la sua…

16 minuti ago

Toro resiste a Bergamo: il pareggio con l’Atalanta è un colpo di reni

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un pareggio prezioso sul…

31 minuti ago

Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 in un match emozionante

Il Bologna ha ottenuto una vittoria importante battendo il Como 2-0 nell'anticipo del sabato sera,…

32 minuti ago