Toro sorprende l’Atalanta e strappa un pareggio a Bergamo

Una partita intensa e ricca di colpi di scena quella tra Atalanta e Torino, che si è conclusa con un pareggio 1-1 nella 23esima giornata di Serie A. La sfida, giocata all’Gewiss Stadium di Bergamo, ha visto protagonisti due squadre in cerca di punti, ma con obiettivi diversi: l’Atalanta, desiderosa di mantenere la posizione di vertice, e il Torino, in cerca di continuità dopo una serie di buoni risultati.

Gol e momenti chiave

L’Atalanta è passata in vantaggio al 35′ con un gol di Berat Djimsiti, che ha sfruttato un calcio d’angolo battuto da Bellanova, svettando in area e battendo il portiere granata. Tuttavia, il Torino non ha tardato a rispondere. Al 40′, il difensore cileno Guillermo Maripan ha pareggiato con un colpo di testa su punizione, riportando la situazione in equilibrio e dando nuova linfa ai granata.

L’emergenza difensiva dell’Atalanta

Un aspetto da sottolineare di questa partita è l’emergenza in difesa per l’Atalanta. Già privi di Kossounou e Scalvini, i nerazzurri hanno dovuto fare a meno anche di Sead Kolasinac, che ha lasciato il campo al 30′ per un infortunio muscolare dopo aver recuperato da un problema alla caviglia. Rafael Toloi è subentrato, ma la situazione difensiva dell’Atalanta è apparsa fragile, un fattore che il Torino ha saputo sfruttare, portando a casa un punto prezioso.

Il rigore sbagliato di Retegui

Nel secondo tempo, il Torino ha avuto l’opportunità di passare in vantaggio al 74′ con un calcio di rigore, assegnato per una trattenuta di Tameze su Retegui. Tuttavia, l’attaccante argentino ha fallito l’occasione, calciando un rigore debole e centrale che è stato facilmente parato da Milinkovic-Savic. Questo errore ha pesato notevolmente sulla squadra granata, che avrebbe potuto portare a casa una vittoria importante.

Statistiche del match

Nel complesso, il match ha visto una maggiore possessione palla da parte dell’Atalanta, ma il Torino ha mostrato una grande solidità difensiva. Le statistiche finali evidenziano un equilibrio tra le due squadre, ognuna delle quali ha avuto occasioni per portarsi a casa i tre punti. L’1-1, quindi, è il risultato più giusto per una partita che ha messo in luce le difficoltà di entrambe le squadre, ma anche la determinazione e il carattere del Torino, che continua a costruire su una serie positiva di risultati.

Con questo pareggio, l’Atalanta rimane in zona alta della classifica, mentre il Torino si avvicina ulteriormente alla parte sinistra della classifica, con la speranza di continuare a raccogliere punti nelle prossime sfide. Entrambe le squadre sono attese da incontri cruciali nel prossimo turno di campionato, dove cercheranno di consolidare le loro ambizioni.

Change privacy settings
×