Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un pareggio prezioso sul campo dell’Atalanta, portando a casa un punto che interrompe la corsa della Dea verso i piani alti della classifica. La partita, disputata allo stadio Gewiss di Bergamo, si è conclusa con il punteggio di 1-1, grazie ai gol di Berat Djimsiti per l’Atalanta al 35′ e di Guillermo Maripan per il Torino al 40′.
L’incontro inizia con un ritmo piuttosto bloccato, tipico delle partite in cui entrambe le squadre cercano di non scoprirsi troppo. L’Atalanta, già orfana di alcuni elementi chiave come Kossounou e Scalvini, perde al 30′ anche Sead Kolasinac, il quale, dopo aver recuperato da un infortunio alla caviglia subito in Champions League, deve abbandonare il campo per un risentimento al flessore destro. Al suo posto entra Rafael Toloi, un cambio che complica ulteriormente la situazione difensiva dei nerazzurri.
Il primo squillo arriva al 21′, quando l’arbitro Piccinini, dopo un consulto con il VAR, annulla un gol all’Atalanta per un tocco di mano di Bellanova. Nonostante l’emergenza in difesa, l’Atalanta riesce a sbloccare il punteggio al 35′ con Djimsiti, che svetta in area su un corner battuto dalla destra. L’Atalanta sembra avere il controllo della partita, ma il Torino, sempre pronto a colpire, risponde poco dopo con il pareggio: al 40′, Maripan sfrutta una punizione di Lazaro e, di testa, batte Rui Patricio, subentrato all’ultimo momento a Carnesecchi, infortunato durante il riscaldamento.
Il secondo tempo si apre con le squadre che cercano di prendere il controllo del gioco. Il Torino, galvanizzato dal pareggio, si fa più offensivo, mentre l’Atalanta cerca di riprendere il dominio. Gasperini decide di cambiare le carte in tavola e inserisce Cuadrado, Samardzic e Pasalic, nel tentativo di rinvigorire l’attacco. Al 57′, l’Atalanta ottiene un rigore: Tameze trattiene Retegui in area, ma l’attaccante argentino non riesce a trasformare l’occasione, con Milinkovic-Savic che intuisce la sua conclusione debole e centrale.
Nonostante il Torino sembri in difficoltà, il pareggio offre loro fiducia e, nel corso della partita, riescono a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Al 79′, Pasalic ha un’importante opportunità per riportare in vantaggio l’Atalanta, ma il suo tiro al volo termina alto sopra la traversa. La partita continua ad essere intensa, con entrambe le squadre che cercano di approfittare delle debolezze avversarie, ma senza riuscire a concretizzare.
Con il fischio finale, il Torino porta a casa un punto che può rivelarsi fondamentale nella lotta per una posizione dignitosa in classifica. Questo pareggio segna il quinto nelle ultime sei partite per i granata, un risultato che conferma una certa continuità e solidità della squadra, guidata da Ivan Juric. D’altro canto, l’Atalanta, nonostante le assenze e le difficoltà, continua a mantenere una posizione di vertice, ma dovrà fare i conti con una maggiore pressione nelle prossime gare.
Il bilancio della partita evidenzia un Torino che, pur con qualche difficoltà, riesce a mantenere la calma e a sfruttare le occasioni che gli si presentano. La Dea, invece, dovrà rivedere alcune situazioni tattiche e fisiche per recuperare al meglio le forze e affrontare i prossimi impegni, tra cui un’importante sfida in Europa League.
Analizzando le statistiche, l’Atalanta ha avuto una leggera supremazia nel possesso palla, attestandosi attorno al 56%, mentre il Torino ha mostrato una maggiore concretezza nelle occasioni create. La squadra di Gasperini ha totalizzato 14 tiri, di cui 5 in porta, mentre il Torino ha risposto con 8 tiri, di cui 4 nello specchio. Anche i corner sono stati a favore della Dea, con 7 a 3, ma ciò non è bastato a conquistare l’intera posta in palio.
Sebbene il Torino possa considerarsi soddisfatto per il punto conquistato, l’Atalanta dovrà rimanere concentrata per affrontare un calendario impegnativo. Entrambe le squadre hanno dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli, e le prossime settimane saranno cruciali per le loro ambizioni in campionato e nelle competizioni europee.
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio in trasferta…
Il Bologna ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Como, battendolo 2-0 nell'anticipo del sabato…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso punto sul campo…
Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha messo in mostra…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio contro l'Atalanta,…
Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dimostrato la sua…