Categories: Calcio

Toro resiste a Bergamo: 1-1 contro l’Atalanta tra emozioni e colpi di scena

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un prezioso pareggio in trasferta contro l’Atalanta, terminando la sfida sul punteggio di 1-1. Questo risultato non solo conferma la solidità difensiva dei granata, ma interrompe anche la corsa dei nerazzurri verso le posizioni di vertice della classifica. La partita è stata ricca di emozioni e colpi di scena, caratterizzata da episodi decisivi e da un’ottima prova di entrambe le squadre.

L’andamento della partita

Il match si è aperto con i padroni di casa che hanno cercato di imporsi fin da subito. Dopo un avvio bloccato, l’Atalanta è riuscita a sbloccare il punteggio al 35′: un corner battuto da Bellanova ha trovato la testa di Berat Djimsiti, che ha staccato in area di rigore, superando il portiere granata Vanja Milinkovic-Savic e portando i nerazzurri in vantaggio. Questo è stato il primo gol della partita, frutto di un’ottima azione corale che ha messo in luce la pericolosità dei giocatori atalantini su palla inattiva.

Tuttavia, il Torino ha dimostrato carattere e determinazione, trovando il pareggio cinque minuti dopo. Al 40′, il difensore cileno Guillermo Maripan ha sfruttato una punizione battuta da Lazaro, saltando più in alto di tutti e colpendo di testa per battere Rui Patricio, il portiere atalantino subentrato all’ultimo momento a Marco Carnesecchi, infortunatosi nel riscaldamento. La rete di Maripan ha riacceso le speranze dei granata e ha dato nuova energia a una partita che sembrava potesse chiudersi con un vantaggio per l’Atalanta.

Momenti chiave della sfida

Il primo tempo si è concluso con un 1-1 che ha lasciato aperti tutti gli scenari per la ripresa. Tuttavia, la seconda frazione di gioco è iniziata con un ritmo piuttosto lento, con poche occasioni da entrambe le parti. Solo al 12′ del secondo tempo l’Atalanta ha avuto una buona chance per riportarsi in vantaggio, ma il tentativo di Pasalic è stato parato senza troppi problemi da Milinkovic-Savic.

Un momento cruciale della partita è avvenuto al 74′, quando l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per il Torino. Tameze ha trattenuto Retegui in area, ma l’attaccante argentino ha calciato un rigore deludente, con il tiro debole e poco angolato parato da Milinkovic-Savic, che ha salvato i granata da una situazione potenzialmente pericolosa.

Le conseguenze del pareggio

L’Atalanta ha provato a reagire e, nonostante le difficoltà, ha cercato di riattaccare i granata. Al 79′, un colpo di testa di Scamacca, subentrato dopo un lungo infortunio al crociato, ha messo in apprensione la difesa torinese, ma la palla è terminata centralmente tra le braccia del portiere granata. A pochi minuti dalla fine, il croato Pasalic ha avuto un’altra opportunità, ma il suo sinistro al volo è volato alto sopra la traversa.

L’Atalanta, pur avendo dominato a tratti la partita, ha dovuto fare i conti con l’assenza di alcuni elementi chiave, come Kossounou e Scalvini, e con l’infortunio di Kolasinac, che ha costretto il tecnico Gasperini a cambiare in corsa. La mancanza di consistenza ha penalizzato la squadra di casa, che ha dovuto accontentarsi di un pareggio che potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta per le posizioni europee.

Dall’altra parte, il Torino ha colto il quinto pareggio nelle ultime sei partite, continuando a costruire un filotto positivo che potrebbe rivelarsi fondamentale nel prosieguo della stagione. La squadra di Ivan Juric ha dimostrato di essere in crescita e di poter competere anche contro avversari di alto livello come l’Atalanta.

In sintesi, la sfida di Bergamo è stata un ottimo esempio di come il calcio possa riservare sorprese e come la determinazione e il lavoro di squadra possano portare a risultati inaspettati. Con questo pareggio, il Torino continua a muovere la classifica, mentre l’Atalanta dovrà rivedere il proprio approccio per non perdere ulteriore terreno nella corsa per le posizioni di vertice.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Moioli a un passo dal podio nella tappa di Beidahu del cdm di snowboard

La tappa finale di Coppa del Mondo di snowboard a Beidahu, in Cina, ha regalato…

56 secondi ago

Torino accoglie Casadei: un contratto fino al 2029 per il giovane talento

Il Torino Football Club ha ufficializzato un'importante operazione di mercato, accogliendo Cesare Casadei, un giovane…

2 minuti ago

Moioli conquista il cuore dei fan con un quarto posto al cdm di Beidahu nel snowboard

Michela Moioli, la talentuosa snowboarder bergamasca, ha sfiorato per un soffio l'accesso al podio nella…

16 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha ufficializzato l'arrivo di Cesare Casadei, un giovane talento che si…

17 minuti ago

Snowboard: Moioli a un passo dal podio nel cdm di Beidahu

Nel cuore della meravigliosa Cina, precisamente a Beidahu, si è svolta la tappa finale della…

31 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha ufficializzato l'acquisto di Cesare Casadei, un giovane talento proveniente dal…

32 minuti ago