Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso punto in trasferta contro l’Atalanta, pareggiando 1-1 in un match ricco di emozioni e colpi di scena. La sfida, disputata allo stadio Gewiss di Bergamo, ha visto i granata continuare la loro striscia positiva, raccogliendo il quinto pareggio nelle ultime sei partite, e interrompendo così la corsa dei nerazzurri, che puntavano a consolidare la loro posizione in alta classifica.
Il primo tempo è iniziato con un’Atalanta aggressiva, che ha cercato di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. Al 35′, dopo una fase di stallo, i padroni di casa sono riusciti a sbloccare il risultato grazie a Berat Djimsiti, che ha approfittato di un corner battuto da Bellanova, staccando di testa e superando il portiere granata Milinkovic-Savic. Tuttavia, la gioia dei bergamaschi è durata poco, poiché cinque minuti dopo, al 40′, il Torino ha pareggiato con un colpo di testa di Guillermo Maripan, che ha sfruttato un calcio di punizione battuto da Lazaro.
La partita ha visto anche un episodio sfortunato per l’Atalanta, che ha dovuto fare i conti con l’infortunio di Sead Kolasinac. Il difensore bosniaco, tornato in campo dopo un problema alla caviglia subito in Champions League contro il Barcelona, ha accusato un risentimento muscolare e ha dovuto lasciare il campo al 30′ per fare spazio a Rafael Toloi. Questo infortunio si è aggiunto a quelli già pesanti per la squadra di Gian Piero Gasperini, che ha dovuto rinunciare anche a Davide Zappacosta e Marco Carnesecchi, entrambi out per problemi fisici.
Il secondo tempo ha visto un’Atalanta cercare di riappropriarsi del controllo del gioco, ma i granata si sono dimostrati ben organizzati in difesa. Nonostante i tentativi di Cuadrado, Samardzic e Pasalic, la retroguardia torinese ha saputo tenere botta. Un momento cruciale della partita è arrivato al 74′, quando l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per il Torino per una trattenuta di Tameze su Retegui. Tuttavia, l’attaccante argentino ha fallito l’occasione di riportare in vantaggio i suoi, con un tiro debole e centrale che è stato facilmente parato da Milinkovic-Savic.
La partita è rimasta in equilibrio, con entrambe le squadre che hanno cercato di trovare il gol della vittoria. Pasalic ha avuto un’altra chance per l’Atalanta, ma il suo tiro al volo è stato alto sopra la traversa. Nel finale, Scamacca, tornato in campo dopo un lungo infortunio al crociato, ha avuto un’opportunità di testa, ma il suo colpo non ha impensierito il portiere granata.
La prestazione del Torino dimostra come la squadra di Ivan Juric stia trovando una buona forma, riuscendo a collezionare risultati positivi anche contro avversari di alta classifica. La solidità difensiva e la capacità di sfruttare le palle inattive sono stati elementi chiave in questo pareggio a Bergamo.
Dall’altro lato, l’Atalanta ha mostrato segni di vulnerabilità, soprattutto in difesa, dove ha dovuto fare i conti con assenze pesanti. La gestione degli infortuni sarà cruciale per la squadra di Gasperini nelle prossime settimane, con un calendario fitto di impegni sia in campionato che in Europa.
Con questo risultato, l’Atalanta rimane in zona Europa, ma dovrà lavorare per tornare a vincere, mentre il Torino si conferma una realtà difficile da affrontare, con l’obiettivo di puntare a una posizione di classifica sempre più alta.
Maripan (Torino) al 40′
Infortuni:
Zappacosta e Carnesecchi indisponibili
Rigore fallito:
Retegui (Torino) al 74′
Possesso palla:
Atalanta 55% – Torino 45%
Tiri in porta:
La partita ha messo in evidenza l’importanza della preparazione e della gestione della rosa in un campionato lungo e impegnativo come la Serie A. Con la prossima giornata alle porte, entrambi i club saranno chiamati a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi di stagione.
La ventitreesima giornata di Serie A ha regalato un incontro emozionante tra Juventus ed Empoli,…
Il biathlon italiano ha vissuto un momento di grande entusiasmo e orgoglio durante i Campionati…
Oggi, alle ore 12:30, la Juventus scenderà in campo contro l'Empoli per la 23esima giornata…
Il biathlon italiano continua a brillare ai Campionati Europei di biathlon, attualmente in corso nella…
Il Torino Football Club ha ufficializzato l'arrivo di Cesare Casadei, un giovane talento proveniente dal…
Nella notte italiana, il campionato NBA ha offerto un'intensa serie di partite, con nove incontri…