Dopo una lunga attesa di 91 giorni, il Torino torna a festeggiare una vittoria tra le mura amiche, battendo il Cagliari con un convincente 2-0. Questo successo non è solo un importante passo in avanti in classifica, ma rappresenta anche una boccata d’ossigeno per il tecnico granata, Marco Vanoli, che può finalmente allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita, disputata al Grande Torino, ha visto protagonista l’attaccante Adams, autore di una splendida doppietta.
L’atmosfera allo stadio era carica di emozione, e i tifosi granata hanno accolto la squadra con entusiasmo. Tra i vari striscioni esposti, spiccava quello ironico che recitava: “L’attaccante è arrivato, Graziani bentornato”, un chiaro riferimento al leggendario campione d’Italia del 1976, che ha segnato un’epoca nel club. La partita rappresentava un’importante occasione per il Torino, che dopo una serie di pareggi cercava disperatamente una vittoria per rilanciarsi in campionato.
Andamento della partita
Il Cagliari, dal canto suo, arrivava a questa partita con un buon momento alle spalle, avendo conquistato sette punti nelle ultime tre gare. Tuttavia, la prova offerta al Grande Torino è risultata insufficiente, e i rossoblù hanno faticato a trovare il ritmo giusto. Il tecnico sardo, Davide Nicola, ha schierato Pedersen come terzino destro e ha confermato in toto l’undici iniziale visto a Firenze, con capitan Ricci e Tameze a sostenere l’unica punta Adams, mentre Sanabria è rimasto in panchina.
Il Torino ha iniziato la partita con grande determinazione, e il primo squillo è arrivato già al quarto minuto con una serpentina di Karamoh, che ha costretto i sardi a cedere un corner. Solo due minuti dopo, i granata hanno trovato il vantaggio. L’azione è iniziata con Vlasic, è passata per Lazaro e si è conclusa con un preciso destro di Adams che ha fulminato il portiere Caprile, portando il punteggio sull’1-0. La reazione del Cagliari è stata debole, e Vanoli, visibilmente frustrato, ha mostrato la sua disapprovazione spaccando una bottiglietta d’acqua.
Le fasi decisive del match
Nonostante il gol, il Torino ha rallentato il ritmo della manovra, permettendo al Cagliari di ritrovare un minimo di sicurezza. Tuttavia, i sardi non sono stati in grado di creare occasioni importanti, mentre il Torino ha continuato a minacciare la porta avversaria. Caprile è stato costretto a compiere tre interventi decisivi, respingendo conclusioni pericolose di Karamoh e Pedersen, mantenendo vive le speranze per il Cagliari.
Nella ripresa, entrambi gli allenatori hanno scelto di non apportare modifiche iniziali, e il Torino ha ripreso a spingere. Lazaro sembrava aver raddoppiato, ma il gol è stato annullato per fuorigioco di Karamoh. Nonostante questo, la pressione dei granata non accennava a diminuire. Caprile ha continuato a essere il protagonista della serata, parando un colpo di testa di Tameze e mantenendo il Cagliari in partita.
La doppietta di Adams
Con il passare dei minuti, Nicola ha cercato di cambiare le sorti della gara, effettuando ben quattro sostituzioni in un colpo solo, inserendo Augello, Makoumbou, Adopo e Pavoletti. Tuttavia, il Cagliari ha continuato a subire le incursioni del Torino. Adams, in cerca della sua doppietta, ha colpito il palo esterno, ma non si è lasciato abbattere. La sua perseveranza è stata premiata poco dopo: il Torino ha trovato il raddoppio. Karamoh ha colpito un altro legno, e sulla ribattuta Adams ha messo a segno il suo settimo gol stagionale, portando il risultato sul 2-0.
Negli ultimi istanti, Nicola ha tentato il tutto per tutto inserendo Lapadula al posto di Piccoli, ma il portiere granata, Milinkovic-Savic, ha vissuto una serata tranquilla, non dovendo compiere interventi significativi. Con il fischio finale, il presidente Cairo ha esultato a bordocampo, soddisfatto per il risultato ottenuto. Questa vittoria ha finalmente dato una scossa al Torino, che ora può guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione. Il Cagliari, invece, resta a +2 sulla terzultima posizione, in attesa di affrontare le prossime partite con maggiore determinazione.