![Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Torino-conquista-una-vittoria-convincente-contro-il-Cagliari-2-0-in-casa-26.jpg)
Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa - ©ANSA Photo
Dopo una lunga attesa di 91 giorni, il Torino riesce finalmente a tornare alla vittoria tra le mura amiche, battendo il Cagliari con un convincente 2-0. Questo successo ha un valore particolare non solo per il morale della squadra, ma anche per la posizione in classifica, dato che permette al tecnico granata, Marco Vanoli, di guadagnare una boccata d’ossigeno in un momento critico della stagione. La vittoria consente al Torino di allontanarsi dalla zona retrocessione, un obiettivo sempre più pressante in questo inizio di campionato.
Il protagonista indiscusso della serata è stato il giovane attaccante Adams, autore di una doppietta che ha messo in mostra le sue qualità e il suo potenziale. Tuttavia, nonostante le buone prestazioni di Adams, Vanoli è consapevole che la squadra ha bisogno di ulteriori rinforzi in attacco per poter competere ad alti livelli. In tribuna, un ironico striscione esposto dai tifosi della Maratona recita: “L’attaccante è arrivato, Graziani bentornato”, un chiaro riferimento al campione d’Italia del 1976, Ciccio Graziani, che simbolicamente rappresenta la ricerca di un attaccante di valore nel presente.
analisi della partita
Il Cagliari, dopo un periodo positivo in cui aveva ottenuto sette punti nelle ultime tre partite, si presenta al Grande Torino con un atteggiamento timido e poco aggressivo. Il tecnico rossoblù, Davide Nicola, schiera in campo un 4-3-1-2, con un tandem offensivo composto da Piccoli e Gaetano, supportati dalle corsie laterali di Zortea e Felici. Tuttavia, la manovra della sua squadra risulta inefficace di fronte alla determinazione del Torino.
Fin dai primi minuti di gioco, il Toro mostra la sua intenzione di dominare. Al 4′, Karamoh si fa notare con una serpentina che costringe la difesa sarda a concedere un corner. Solo due minuti più tardi, il Torino passa in vantaggio: l’azione parte dai piedi di Vlasic, passa per Lazaro e viene rifinita da Ricci, prima che Adams batta Caprile con un destro sotto la traversa. L’atmosfera al Grande Torino è elettrica, ma il Cagliari sembra frastornato e incapace di reagire.
momenti chiave della partita
Tuttavia, dopo il gol, il Torino rallenta il ritmo, e questa frenata provoca la reazione di Vanoli, che non riesce a nascondere la sua frustrazione, spaccando una bottiglietta d’acqua. Nonostante ciò, la difesa sarda continua a vacillare, e il Toro crea altre occasioni da rete. Caprile, il portiere del Cagliari, si dimostra un vero protagonista, con tre interventi decisivi: due su Karamoh e uno su Pedersen, mantenendo la sua squadra in partita.
Nella ripresa, nessuno dei due allenatori decide di effettuare cambi, e il Torino riparte con la stessa intensità. Al 50′, Lazaro trova la rete del raddoppio, ma il gol viene annullato per un fuorigioco di Karamoh. Caprile continua a brillare, parando anche un colpo di testa di Tameze. Di fronte a una squadra in difficoltà, Nicola decide di correre ai ripari, effettuando quattro sostituzioni in un colpo solo. Entrano Augello, Makoumbou, Adopo e Pavoletti, ma il Cagliari fatica a trovare la giusta intesa.
Adams, intanto, continua a cercare la sua doppietta, colpendo il palo esterno in una delle sue azioni. Ma la sua perseveranza viene premiata poco dopo: al 70′, Karamoh colpisce un altro legno e sulla ribattuta è Adams a trovare la rete, realizzando così il suo settimo gol stagionale. La gioia esplode nel settore granata, mentre il Cagliari sembra definitivamente abbandonare le speranze di recupero.
prospettive future
Nel finale, Nicola tenta di risollevare le sorti della sua squadra inserendo Lapadula al posto di Piccoli, ma il portiere granata, Milinkovic-Savic, vive una serata relativamente tranquilla, senza dover compiere interventi decisivi. A bordocampo, il presidente Cairo esulta per il risultato, consapevole che questa vittoria rappresenta un passo importante per il Torino, che ora ha messo in cascina una vittoria dopo quattro pareggi consecutivi.
Il Cagliari, d’altra parte, resta a +2 sulla terzultima posizione, in attesa di vedere come si concluderanno le altre partite della giornata. Per i sardi, sarà cruciale riprendere a fare punti nelle prossime settimane per evitare di trovarsi in una situazione pericolosa nella lotta per la salvezza. La prossima sfida si preannuncia fondamentale per entrambe le squadre, con il Torino che cercherà di costruire sul buon risultato ottenuto e il Cagliari che dovrà trovare la forza per rialzarsi e reagire.