![Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Torino-conquista-una-vittoria-convincente-contro-il-Cagliari-2-0-in-casa-20.jpg)
Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa - ©ANSA Photo
Dopo 91 giorni di attesa, il Torino torna finalmente alla vittoria tra le mura amiche, conquistando un prezioso 2-0 contro il Cagliari. Questo successo non è solo un’iniezione di fiducia per la squadra granata, ma rappresenta anche un passo fondamentale per il tecnico Ivan Vanoli, che cerca di allontanare il Torino dalla zona retrocessione. La doppietta di Adams ha permesso ai granata di festeggiare, mentre il Cagliari, dopo un buon inizio di stagione, sembra aver perso slancio.
L’atmosfera al Grande Torino è carica di emozione, con i tifosi che accolgono la squadra con entusiasmo. Un particolare striscione esposto nel settore Maratona recita: “L’attaccante è arrivato, Graziani bentornato”, un chiaro riferimento all’ex attaccante granata e campione d’Italia del 1976. In questo contesto, il Torino è riuscito a esprimere un gioco propositivo, mostrando una certa continuità che si era persa nelle ultime settimane.
La prestazione del Torino
Il Cagliari, allenato da Davide Nicola, si presenta al match dopo aver raccolto sette punti nelle ultime tre partite, ma la prova offerta al Grande Torino è insufficiente. Vanoli schiera Pedersen come terzino destro e conferma il suo undici iniziale, con capitan Ricci e Tameze a supporto dell’unica punta Adams. Sanabria, reduce da prestazioni altalenanti, si accomoda nuovamente in panchina.
All’inizio della partita, il Torino dimostra subito la propria intenzione di dominare il gioco. Karamoh, con una serpentina che mette in difficoltà la difesa sarda, riesce a guadagnare un corner già al 4′. A soli due minuti di distanza, i granata passano in vantaggio: l’azione parte da Vlasic, passa per Lazaro, e viene rifinita da Ricci. Adams, con un destro potente sotto la traversa, batte il portiere Caprile, portando il Toro sull’1-0.
La reazione del Cagliari
La reazione del Cagliari è timida; la squadra sembra frastornata e impaurita dalla pressione granata, mentre Vanoli, visibilmente frustrato, spacca una bottiglietta d’acqua. Nonostante la buona partenza, il Torino rallenta il ritmo, ma il Cagliari fatica a creare vere occasioni da gol. I granata continuano a trovare spazi nella difesa rossoblu, e sono necessarie tre parate decisive di Caprile per evitare il raddoppio. Karamoh e Pedersen, in particolare, si rendono pericolosi, ma i tentativi vengono respinti.
A inizio secondo tempo, i due allenatori decidono di non effettuare cambi, ma il Torino riprende il controllo del gioco. Una rete di Lazaro viene annullata per fuorigioco di Karamoh, ma il Toro non si demoralizza. Caprile, il portiere del Cagliari, continua a esibirsi in grandi parate, mantenendo viva la speranza per la sua squadra.
Le sostituzioni e il raddoppio
Davide Nicola, consapevole della necessità di cambiare le sorti della partita, decide di intervenire in modo massiccio, effettuando quattro sostituzioni contemporaneamente. Entrano Augello, Makoumbou, Adopo e Pavoletti, nella speranza di dare nuova linfa all’attacco sardo. Tuttavia, il Cagliari continua a subire la pressione del Torino, che sembra essere più affamato di punti. Adams si avvicina alla doppietta colpendo il palo esterno, ma la vera svolta arriva poco dopo.
Al 72′, Karamoh colpisce un altro legno, ma sulla ribattuta è Adams a capitalizzare, realizzando il suo settimo gol della stagione e fissando il punteggio sul 2-0. Con questo gol, il Torino mette in ghiaccio il risultato, e il Cagliari sembra incapace di reagire. L’ultima mossa di Nicola è l’inserimento di Lapadula al posto di Piccoli, ma il portiere granata Milinkovic-Savic rimane un osservatore passivo, senza dover effettuare interventi significativi.
A bordo campo, il presidente Urbano Cairo esulta per la vittoria dei suoi, che mette fine a un periodo di quattro pareggi consecutivi. Con questa vittoria, il Torino si allontana dalla zona retrocessione, mentre il Cagliari, nonostante la sconfitta, mantiene un margine di sicurezza di due punti sulla terzultima. La strada da percorrere è ancora lunga, ma il Torino ha dimostrato di avere le risorse per lottare e risalire la classifica. Con il mercato di gennaio alle porte, Vanoli e la società sono già proiettati a cercare rinforzi per migliorare ulteriormente la squadra e garantire un finale di stagione sereno e privo di ansie.