![Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Torino-conquista-una-vittoria-convincente-contro-il-Cagliari-2-0-in-casa-15.jpg)
Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa - ©ANSA Photo
Dopo un’assenza di 91 giorni, il Torino ha finalmente ritrovato il gusto della vittoria tra le mura amiche, battendo il Cagliari con un convincente 2-0. Questo successo ha un valore simbolico e pratico: per il tecnico granata, Marco Vanoli, rappresenta una boccata d’ossigeno fondamentale per allontanare la squadra dalla zona retrocessione. La doppietta di Adams ha incantato il pubblico del Grande Torino, confermandolo come grande protagonista della serata, ma il mister non si lascia sorprendere e continua a chiedere rinforzi per l’attacco.
La partita e l’atmosfera
La partita è iniziata con un’atmosfera carica di emozione, tanto che sugli spalti è apparso uno striscione ironico: “L’attaccante è arrivato, Graziani bentornato”, in riferimento al leggendario giocatore granata degli anni ’70. Il Cagliari, dopo aver collezionato sette punti nelle ultime tre gare, ha mostrato una prestazione sottotono, incapace di impensierire i padroni di casa.
- Vanoli ha optato per Pedersen come terzino destro, confermando l’undici iniziale che aveva affrontato la Fiorentina.
- Tameze al fianco di capitan Ricci e Adams unica punta, mentre Sanabria è stato relegato nuovamente in panchina.
Dall’altra parte, il tecnico rossoblù, Davide Nicola, ha schierato un attacco composto da Piccoli e Gaetano, supportato dalle corsie laterali di Zortea e Felici. Il Torino ha subito preso l’iniziativa, e già al quarto minuto Karamoh ha acceso i cuori granata con una serpentina che ha costretto la difesa sarda a rifugiarsi in corner.
Il primo tempo
Due minuti più tardi, il Toro è passato in vantaggio: un’azione corale che ha visto protagonisti Vlasic, Lazaro e Ricci ha permesso ad Adams di battere Caprile con un preciso destro sotto la traversa. Il Cagliari, visibilmente frastornato, ha faticato a reagire, mentre Vanoli, infuriato per la mancanza di intensità della sua squadra, ha spaccato una bottiglietta d’acqua in panchina.
Nonostante il calo di ritmo del Torino, il Cagliari non ha mai davvero messo in pericolo la porta di Milinkovic-Savic, anzi, ha rischiato di subire il raddoppio. Caprile si è reso protagonista con tre interventi decisivi, negando il gol a Karamoh e Pedersen.
Il secondo tempo e il finale
Il secondo tempo è iniziato senza cambi da entrambe le parti, ma il Torino è partito nuovamente forte. Lazaro ha trovato la rete del 2-0, ma l’arbitro ha annullato il gol per un fuorigioco di Karamoh, scatenando le proteste della Maratona. A questo punto, Nicola ha deciso di cambiare le carte in tavola, effettuando quattro sostituzioni in un colpo solo, con l’ingresso di Augello, Makoumbou, Adopo e Pavoletti.
Tuttavia, il Cagliari ha continuato a faticare, e Adams, alla ricerca della doppietta, ha colpito il palo esterno. Ma la fortuna era dalla parte del Toro: nell’azione successiva, Karamoh ha colpito un altro legno, e sulla ribattuta Adams ha messo a segno il suo settimo gol stagionale, fissando il punteggio sul 2-0.
Con il Cagliari in difficoltà e in cerca di una reazione, Nicola ha provato a cambiare il corso della partita inserendo Lapadula al posto di Piccoli. Tuttavia, Milinkovic-Savic ha vissuto una serata tranquilla, senza dover compiere interventi decisivi. Il presidente Urbano Cairo, presente a bordocampo, ha esultato per il successo della sua squadra, che ha così messo a segno la prima vittoria dopo una serie di quattro pareggi consecutivi.
Questo successo permette al Torino di guardare al futuro con maggiore serenità, mentre il Cagliari rimane in una situazione delicata, con solo due punti di vantaggio sulla terzultima posizione, in attesa di conoscere il risultato delle altre gare di giornata. La squadra granata ha mostrato segnali di crescita, ma la strada verso una salvezza tranquilla è ancora lunga e impervia. I tifosi granata sperano che questa vittoria possa rappresentare un punto di svolta nella stagione, mentre per il Cagliari la necessità di trovare nuove soluzioni in attacco diventa sempre più pressante, con la speranza di risalire la classifica e allontanarsi dalla zona rossa.