Categories: Calcio

Torino conquista una vittoria convincente contro il Cagliari: 2-0 in casa

Dopo una lunga attesa di 91 giorni, il Torino torna finalmente a festeggiare una vittoria tra le mura amiche del Grande Torino, battendo il Cagliari con un convincente 2-0. Questo successo rappresenta un’importante boccata d’ossigeno per il tecnico granata, Paolo Vanoli, che cerca di allontanare la sua squadra dalla zona retrocessione. La prestazione di Adams, autore di una doppietta, ha fatto la differenza in una partita fondamentale per il morale della squadra.

inizio promettente per il torino

Il match è iniziato sotto buoni auspici per il Torino, che ha subito mostrato la propria intenzione di attaccare. La tifoseria granata ha accolto con entusiasmo l’ingresso in campo dei propri beniamini, esponendo uno striscione ironico: “L’attaccante è arrivato, Graziani bentornato”, in riferimento al leggendario attaccante del Torino del 1976. In effetti, la squadra del presidente Cairo ha bisogno di rinforzi in attacco, considerato che il reparto offensivo ha mostrato alcune lacune nelle partite precedenti.

Il Cagliari, pur avendo conquistato sette punti nelle ultime tre gare, si è presentato al Grande Torino con un undici titolare che ha lasciato qualche interrogativo. Il tecnico sardo, Davide Nicola, ha schierato il tandem offensivo formato da Piccoli e Gaetano, mentre il Torino ha optato per un 4-3-3 con Adams come unica punta, supportato da Karamoh e Lazaro sulle fasce.

la vittoria del torino

  1. Primo gol: Il primo gol è arrivato al settimo minuto, grazie a un’azione corale iniziata da Vlasic, che ha coinvolto Lazaro e Ricci, con Adams che ha finalizzato con un destro potente sotto la traversa, facendo esplodere il pubblico di casa.

  2. Reazione del Cagliari: Questo successo iniziale ha messo in crisi il Cagliari, che ha faticato a reagire. Vanoli, frustrato, ha spaccato una bottiglietta d’acqua in panchina, ma i granata hanno continuato a creare occasioni, con Caprile, il portiere del Cagliari, costretto a compiere interventi decisivi per mantenere la sua squadra in partita.

  3. Secondo tempo: All’inizio del secondo tempo, il Torino è ripartito con la stessa intensità, ma un gol di Lazaro è stato annullato per fuorigioco di Karamoh. Questo episodio ha rivelato la determinazione della squadra di Vanoli, che ha continuato a premere.

  4. Doppietta di Adams: Nonostante i cambi effettuati da Nicola, il Cagliari ha continuato a subire la pressione del Torino. Adams ha sfiorato la doppietta colpendo il palo esterno, ma poco dopo, sulla ribattuta, ha realizzato il suo settimo gol stagionale, portando il Torino sul 2-0.

sguardo al futuro

La risposta del Cagliari è arrivata con l’ingresso di Lapadula, ma la serata di Milinkovic-Savic, il portiere granata, si è rivelata tranquilla. Il Torino ha controllato il match fino al fischio finale, consolidando così la propria posizione in classifica e aggiungendo una vittoria a quattro pareggi consecutivi.

Questo successo è fondamentale non solo per il morale della squadra, ma anche per il percorso di crescita che Vanoli sta cercando di implementare. Con una rosa che ha bisogno di ulteriori rinforzi, in particolare in attacco, il mercato di gennaio si avvicina e il tecnico granata avrà la possibilità di lavorare su eventuali innesti per rendere il Torino una squadra più competitiva.

Dall’altra parte, il Cagliari, che ha mostrato segni di miglioramento, dovrà riflettere su questa sconfitta e lavorare per riprendere il cammino verso la salvezza, con 2 punti di vantaggio sulla terzultima.

Il pubblico granata ha accolto la vittoria con entusiasmo, e il presidente Cairo ha esultato a bordocampo, consapevole dell’importanza di questa affermazione. Mentre il Torino guarda avanti, il Cagliari dovrà rimanere concentrato per affrontare le prossime sfide.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Fabregas furioso: Un rigore chiarissimo non fischiato

La sconfitta per 1-0 contro la Juventus ha lasciato un segno profondo nel cuore e…

12 minuti ago

Gatti: se i rigori sono così, è meglio smettere di giocare

Nel mondo del calcio, le decisioni arbitrali e la gestione dei rigori sono sempre al…

13 minuti ago

Fabregas in furia: Un rigore chiarissimo che ci è stato negato

La sconfitta del Como contro la Juventus ha lasciato un segno profondo non solo nel…

27 minuti ago

Gatti: Se continuano a dare rigori così, la Juventus potrebbe smettere di giocare

Il mondo del calcio sta vivendo un periodo di cambiamenti significativi, in particolare riguardo alle…

28 minuti ago

Fabregas esplode: ‘Era un rigore chiarissimo’ a Como

Il Como ha vissuto una giornata difficile, tornando a casa con una sconfitta pesante contro…

42 minuti ago

Gatti: Se continuano a dare rigori così, è meglio smettere di giocare

Il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha recentemente condiviso le sue preoccupazioni sulla gestione dei…

43 minuti ago