Il Torino torna finalmente alla vittoria tra le mura amiche, sconfiggendo il Cagliari con un convincente 2-0. Dopo un’attesa di 91 giorni, questo successo rappresenta una boccata d’ossigeno per la squadra granata e un momento cruciale per il tecnico Ivan Vanoli, che punta a allontanarsi dalla zona retrocessione. La prestazione di Adams, autore di una doppietta, lo proietta al centro dell’attenzione, mentre il mister richiede ulteriori rinforzi per potenziare il reparto offensivo.
La tifoseria e il richiamo al passato
Un striscione esposto dalla tifoseria granata nella curva Maratona recita ironicamente: “L’attaccante è arrivato, Graziani bentornato”, richiamando l’attenzione sulla necessità di un bomber di razza. Dall’altra parte, il Cagliari, che aveva accumulato sette punti nelle ultime tre partite, si presenta al Grande Torino con un atteggiamento troppo remissivo, risultando inefficace di fronte all’intensità del Toro.
La formazione del Torino
La formazione di Vanoli ha visto l’inserimento di Pedersen come terzino destro, mantenendo l’undici iniziale rispetto alla trasferta di Firenze. In campo, troviamo:
- Ricci (capitano)
- Tameze
- Adams (unica punta)
- Sanabria (in panchina)
Questa scelta dimostra la fiducia di Vanoli nei suoi uomini, ma la prestazione del Cagliari lascia a desiderare.
Il match e le azioni decisive
Il tecnico rossoblù, Davide Nicola, ha schierato un tandem offensivo formato da Piccoli e Gaetano, supportati da Zortea e Felici. Tuttavia, il Torino parte con grande aggressività. Già al 4′, Karamoh accende l’entusiasmo del pubblico con una serpentina che costringe la difesa sarda a un corner. Solo due minuti dopo, i granata trovano il vantaggio grazie a un’azione corale che culmina con un destro preciso di Adams.
Nonostante il Cagliari tenti di reagire, il Toro continua a creare occasioni, con Caprile che compie interventi decisivi. Nella ripresa, il Torino mantiene la stessa intensità. Un gol di Lazaro viene annullato per fuorigioco, ma il Toro non si scoraggia. Adams, dopo aver colpito il palo, riesce a segnare il suo settimo gol stagionale, consolidando la sua importanza nel gioco granata.
Le prospettive future
Negli ultimi minuti, Nicola tenta di cambiare le sorti della partita, ma il portiere del Torino, Milinkovic-Savic, vive una serata tranquilla. La vittoria del Torino rappresenta un segnale forte per il resto del campionato. Con Adams in forma e un gioco che inizia a prendere forma, la squadra granata potrebbe finalmente trovare la continuità necessaria per aspirare a traguardi più ambiziosi. Nel frattempo, il Cagliari deve riflettere sulle proprie prestazioni per non rischiare di trovarsi in una situazione difficile nella lotta per la salvezza.