![Torino conquista la vittoria contro il Genoa: diretta e foto dell'incontro emozionante](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Torino-conquista-la-vittoria-contro-il-Genoa-diretta-e-foto-dellincontro-emozionante-1024x683.jpg)
Torino conquista la vittoria contro il Genoa: diretta e foto dell'incontro emozionante - ©ANSA Photo
Il match tra Torino e Genoa, valido per la 10ª giornata di Serie A, si è concluso con un risultato di 1-0 a favore dei granata. La partita, disputata allo stadio Olimpico Grande Torino, ha visto i padroni di casa prevalere grazie a un’autorete di Morten Thorsby, che al 45′ + 2 ha deviato nella propria porta un calcio d’angolo battuto da Lazaro. Questo risultato consente al Torino di mantenere vive le speranze di un piazzamento europeo, mentre il Genoa continua a lottare per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Durante il primo tempo, la partita è stata caratterizzata da un intenso equilibrio, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto. I granata hanno cercato di prendere il controllo del gioco, mentre i rossoblù hanno risposto con alcune ripartenze veloci. Le occasioni da gol si sono susseguite, ma la mancanza di precisione nei tiri ha mantenuto il punteggio bloccato fino all’episodio decisivo.
Un aspetto significativo del match è stato il supporto reciproco tra le due tifoserie. All’esterno del centro sportivo Filadelfia, dove il Torino si allena quotidianamente, alcuni tifosi del Genoa hanno esposto uno striscione con la scritta “Cairo libera il Toro”. Questo gesto simboleggia il legame storico tra le due tifoserie, che hanno sempre trovato un terreno comune, nonostante la rivalità calcistica. La protesta dei supporter liguri è rivolta al presidente del Torino, Urbano Cairo, il quale è stato oggetto di critiche da parte di una parte dei tifosi per la gestione della società.
Formazioni
Le formazioni scese in campo hanno mostrato alcune scelte tattiche interessanti da parte degli allenatori. Il Torino, guidato da Paolo Vanoli, ha schierato un 4-2-3-1 con Milinkovic-Savic in porta, protetto da una difesa composta da Walukiewicz, Coco, Maripan e Sosa. A centrocampo, Ricci e Tameze hanno cercato di dare solidità e supporto alla manovra offensiva, mentre in attacco Lazaro, Vlasic e Karamoh hanno supportato il giovane Adams.
Dall’altra parte, il Genoa di Miguel Angel Ramirez ha optato per un 4-3-3, con Leali tra i pali e una linea difensiva formata da Sabelli, Matturro, Vasquez e Martin. In mezzo al campo, Thorsby, Badelj e Frendrup hanno fornito equilibri, mentre Vitinha, Pinamonti e Miretti hanno cercato di sfruttare la loro velocità per scardinare la difesa avversaria.
La partita
Nel primo tempo, il Torino ha cercato di imporre il proprio gioco, ma la difesa del Genoa ha tenuto bene, chiudendo gli spazi e bloccando le azioni offensive avversarie. Il primo vero brivido è arrivato al 25′, quando Karamoh ha provato a sorprendere Leali con un tiro da fuori area, ma il portiere rossoblù ha risposto con un intervento sicuro.
Il Genoa ha cercato di rispondere con qualche incursione, ma le azioni sono state spesso spezzate da un’ottima disposizione difensiva del Torino. Tuttavia, la squadra di Vanoli ha continuato a premere e, dopo un paio di tentativi non andati a buon fine, ha trovato il vantaggio proprio nel finale del primo tempo.
Il calcio d’angolo battuto da Lazaro ha creato confusione nell’area del Genoa, e Thorsby, nel tentativo di allontanare il pallone, ha involontariamente deviato verso la propria porta, beffando il proprio portiere. Con questo gol, il Torino ha chiuso il primo tempo in vantaggio, portandosi sul 1-0.
Secondo tempo
Nella ripresa, il Genoa ha cercato di reagire, aumentando il ritmo e cercando di mettere in difficoltà la difesa granata. Tuttavia, il Torino ha dimostrato grande determinazione, mantenendo la propria organizzazione difensiva e cercando di ripartire in contropiede. Leali ha dovuto intervenire con alcune parate decisive per evitare un possibile raddoppio del Torino, che avrebbe potuto chiudere definitivamente il match.
Il Genoa, dal canto suo, ha provato a inserire forze fresche, con l’ingresso di giocatori come Yeboah e Gudmundsson, ma la difesa del Torino ha tenuto botta, dimostrando solidità e concentrazione. Nonostante i tentativi di pareggiare, la squadra ligure non è riuscita a trovare il guizzo giusto per segnare.
La partita si è conclusa in un clima di tensione, con i tifosi del Torino che hanno festeggiato la vittoria e i supporter del Genoa che, nonostante la sconfitta, hanno voluto dimostrare il loro affetto per la squadra e la protesta nei confronti della dirigenza.
Il risultato finale, 1-0 per il Torino, segna una vittoria importante per la formazione granata, che si prepara ora per le prossime sfide, mentre il Genoa dovrà riflettere sulle proprie prestazioni per migliorare in vista delle prossime partite.