![Torino batte il Genoa 1-0: cronaca e immagini della sfida di Serie A](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Torino-batte-il-Genoa-1-0-cronaca-e-immagini-della-sfida-di-Serie-A-1024x683.jpg)
Torino batte il Genoa 1-0: cronaca e immagini della sfida di Serie A - ©ANSA Photo
La sfida tra Torino e Genoa, valida per la settima giornata di Serie A, si è conclusa con una vittoria per 1-0 per i granata, grazie a un autogol di Morten Thorsby al 45’+2. L’episodio decisivo è avvenuto durante un calcio d’angolo battuto da Valentino Lazaro, il cui cross ha trovato un inatteso rimbalzo nella mischia, costringendo il centrocampista genoano a deviare involontariamente nella propria porta. Questo risultato rispecchia un match equilibrato, con entrambe le squadre che hanno avuto le loro occasioni, ma il Torino ha saputo capitalizzare al meglio l’errore avversario.
Il clima pre-partita è stato caratterizzato da una forte tensione tra le due tifoserie. Infatti, all’esterno del Filadelfia, il centro sportivo del Torino, alcuni tifosi del Genoa hanno esposto uno striscione che recitava “Cairo libera il Toro”. Questo gesto non è casuale: il presidente granata Urbano Cairo è stato al centro delle critiche da parte dei supporter, che auspicano un cambiamento nella gestione del club. La storica rivalità e il gemellaggio tra i tifosi delle due squadre ha portato i supporter liguri della Gradinata Nord a manifestare solidarietà in un momento di difficoltà per il Torino, sottolineando l’importanza di unire le forze contro le problematiche interne.
Le formazioni
Il Torino, allenato da Paolo Vanoli, ha schierato un 4-2-3-1, con Milinkovic-Savic tra i pali, un reparto difensivo composto da Walukiewicz, Coco, Maripan e Sosa. In mediana, Ricci e Tameze hanno fornito supporto alla manovra, mentre Lazaro, Vlasic e Karamoh hanno supportato l’unica punta, Adams. Dall’altra parte, il Genoa, guidato da Andrea Vieira, ha optato per un 4-3-3, con Leali in porta e una difesa composta da Sabelli, Matturro, Vasquez e Martin. Il centrocampo era formato da Thorsby, Badelj e Frendrup, mentre in attacco Vitinha, Pinamonti e Miretti hanno cercato di creare occasioni pericolose.
Sviluppo della partita
Il match è iniziato con un buon ritmo, con entrambe le squadre che si sono studiate nei primi minuti. Il Genoa ha provato a prendere il controllo del gioco, ma il Torino ha risposto con veloci ripartenze, sfruttando la velocità dei suoi esterni. La prima vera occasione è arrivata al 20’, quando un tiro di Karamoh è stato parato con difficoltà da Leali. Il portiere genoano è stato poi chiamato in causa anche su un colpo di testa di Maripan, che ha sfiorato il gol.
Il Genoa ha cercato di rispondere con un’azione pericolosa di Pinamonti, il quale ha provato a sorprendere Milinkovic-Savic con un tiro da fuori area, ma il portiere granata ha bloccato senza problemi. Con il passare dei minuti, la pressione del Torino è aumentata, culminando nel calcio d’angolo che ha portato al gol decisivo.
Reazioni post-partita
Al termine del match, le reazioni sono state contrastanti. I tifosi del Torino hanno festeggiato una vittoria fondamentale per la classifica, mentre quelli del Genoa hanno espresso la loro delusione per l’esito della gara e per l’errore fatale che ha deciso il match. La squadra ligure dovrà ora riflettere sulla prestazione e lavorare per correggere gli errori, soprattutto in vista delle prossime sfide di campionato.
Da parte sua, il tecnico del Torino, Vanoli, ha elogiato la prestazione della sua squadra, sottolineando l’importanza di mantenere la concentrazione in vista delle prossime sfide. Ha anche messo in evidenza il valore della vittoria, che arriva in un momento in cui il Torino ha bisogno di punti per risalire la classifica.
La situazione in classifica
Con questa vittoria, il Torino si allontana dalla zona retrocessione e si posiziona in una parte della classifica più tranquilla, mentre il Genoa rimane impantanato nelle zone basse. La lotta per la salvezza si fa sempre più intensa e ogni punto guadagnato può rivelarsi decisivo.
La prossima giornata di campionato vedrà il Torino affrontare una squadra in forma, mentre il Genoa avrà bisogno di reagire immediatamente per non compromettere ulteriormente la propria stagione. La serie di prestazioni altalenanti dei rossoblù, unita alle pressioni esterne, renderà le prossime settimane cruciali.
In conclusione, il match di ieri ha evidenziato non solo le difficoltà del Genoa, ma anche il potenziale di una squadra del Torino che, nonostante le critiche, dimostra di avere le risorse per competere. La Serie A continua a regalare emozioni e sorprese, e gli occhi sono già puntati sulle prossime sfide.