![Thunder, Nuggets e Celtics: la corsa vincente continua in NBA](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Thunder-Nuggets-e-Celtics-la-corsa-vincente-continua-in-NBA-1024x683.jpg)
Thunder, Nuggets e Celtics: la corsa vincente continua in NBA - ©ANSA Photo
Nella serata di mercoledì, il campionato NBA ha regalato emozioni e spettacolo, con diverse squadre che hanno allungato le loro serie vincenti. Tra queste, spiccano i Boston Celtics, gli Oklahoma City Thunder e i Denver Nuggets, che continuano a brillare e a consolidare le loro posizioni nei rispettivi gironi.
Boston Celtics dominano i San Antonio Spurs
I Boston Celtics, allenati da Joe Mazzulla e guidati da Jayson Tatum, hanno affrontato i San Antonio Spurs in una partita che ha visto i campioni in carica prevalere con un punteggio di 116-103. Già all’intervallo, il match sembrava in controllo per Boston, che si è portata avanti con un punteggio di 66-47. Tatum ha messo a segno 32 punti, dimostrando ancora una volta di essere uno dei migliori marcatori della lega. A supportarlo, Kristaps Porzingis ha contribuito con 29 punti, rendendo difficile la vita alla difesa degli Spurs. Dall’altra parte, i San Antonio Spurs, attualmente in fase di ricostruzione, hanno visto De’Aaron Fox segnare 23 punti, mentre Victor Wembanyama, il giovane talento francese atteso come protagonista dell’All-Star Game di questo fine settimana, ha chiuso con 17 punti, sottolineando il suo potenziale in crescita.
Con questa vittoria, i Celtics si mantengono al secondo posto nella Eastern Conference, dietro ai Cleveland Cavaliers, che hanno rifilato un netto 131-108 ai Toronto Raptors, confermando la loro forma smagliante. I Cavaliers, con un roster ben bilanciato e in continua evoluzione, stanno dimostrando di essere una seria minaccia per il titolo.
Oklahoma City Thunder inarrestabili
A ovest, l’Oklahoma City Thunder ha messo a segno la settima vittoria consecutiva, rifacendosi su un inizio di stagione che non era stato semplice. Nella sfida contro i Miami Heat, i Thunder hanno ribaltato il punteggio nell’ultimo quarto, portando a casa un’importante vittoria. Con un record di 44 vittorie e 9 sconfitte, Oklahoma City si conferma come la miglior squadra dell’intero campionato. La leadership di Shai Gilgeous-Alexander si sta rivelando fondamentale: il giovane playmaker è in forma straordinaria, e la chimica che ha creato con i suoi compagni di squadra è palpabile.
Denver Nuggets continuano a brillare
I Denver Nuggets, attualmente terzi nella Western Conference, hanno continuato il loro percorso di successi con la vittoria su Portland, chiudendo l’incontro con un punteggio di 132-121. Jamal Murray ha brillato con una prestazione eccezionale, realizzando 55 punti, il terzo punteggio più alto nella storia della franchigia. Murray ha mostrato la sua versatilità offensiva e la capacità di segnare in ogni modo possibile. Inoltre, Nikola Jokic, che ha registrato la sua 25a tripla doppia della stagione con 26 punti, 15 rimbalzi e 10 assist, continua a dimostrarsi un giocatore decisivo, in grado di influenzare il gioco in molteplici aspetti. La combinazione di talento tra Murray e Jokic è uno dei motivi principali per cui Denver è considerata una delle contendenti al titolo.
Altri risultati significativi
Nonostante i risultati positivi delle altre squadre, i Los Angeles Lakers hanno visto interrompersi la loro serie di sei vittorie consecutive, perdendo contro gli Utah Jazz con un punteggio di 131-119. La partita ha visto LeBron James e Luka Doncic con prestazioni sotto tono (18 e 16 punti rispettivamente), non riuscendo a trovare la soluzione per superare la squadra di Salt Lake City. Questo è stato il secondo incontro di Doncic con i Lakers dopo il suo clamoroso trasferimento, e la sua presenza in campo è stata limitata a soli 23 minuti, il che ha suscitato domande sulla sua condizione fisica e sul suo adattamento al nuovo sistema di gioco.
Nel frattempo, i Dallas Mavericks, la sua ex squadra, hanno trovato in Kyrie Irving il protagonista della loro vittoria contro i Golden State Warriors. Irving ha segnato 42 punti in un match molto combattuto, chiudendo con un punteggio di 111-107. Il suo impatto sul gioco è stato decisivo, e la sua capacità di segnare in momenti chiave ha fornito ai Mavericks una vittoria importante in un momento cruciale della stagione.
Con queste prestazioni, il panorama della NBA si fa sempre più interessante, con le squadre che continuano a lottare per posizioni di vertice e per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff. La stagione è ancora lunga, ma le squadre come i Thunder, i Nuggets e i Celtics stanno certamente dimostrando di avere ciò che serve per competere ad alti livelli. La prossima settimana si preannuncia ricca di sfide avvincenti, con incontri che potrebbero ulteriormente ridefinire le gerarchie all’interno della lega.