Calcio

The best 2023, Messi vince, la reazione di Guardiola è clamorosa

Non è strano che a Leo Messi, il ​​miglior calciatore di tutti i tempi, qualcuno possa contestare un premio? Non, non lo è: per informazioni, citofonare all’auditorium Eventim Apollo di Londra, dove l’attuale giocatore dell’Inter Miami è stato nuovamente designato “Miglior giocatore FIFA 2023” ai premi “The Best”.

Beffato Erling Haaland, il grande favorito

Erling Haaland era il grande favorito per vincere il premio, ma non ha impedito a Leo Messi di festeggiare un personalissimo triplete. È il terzo “The Best” ottenuto. Non è bastato, al norvegese, centrare quello vero, di triplete, con il suo Manchester City che ha trionfato in Premier League, FA Cup e Champions League. Né è stato sufficiente il titolo di capocannoniere del campionato inglese (36 reti) e della scorsa edizione dell’Europa che conta (12 gol). Haaland si consola con la Scarpa d’Oro. E così, due mesi e mezzo dopo il Pallone d’Oro, Leo Messi supera i due titoli ottenuti da Cristiano Ronaldo nelle prime due edizioni del premio (2016 e 2017) e i due successi (2020 e 2021) di Robert Lewandowski. Il campione del mondo con l’Argentina è attualmente il calciatore con più “The Best” al suo attivo.

48 punti a testa. Allora perché Messi ha vinto?

Immagine | Epa

La stella argentina ed Erling Haaland hanno pareggiato con 48 punti nella votazione “The Best 2023”. Perché allora è stato Leo Messi a vincere il premio? La FIFA afferma sul suo sito web che “se i finalisti pareggiano i punti, il premio verrà assegnato alla persona che ha ricevuto il maggior numero di prime scelte dal proprio gruppo di elettori”. In questa classifica “avulsa”, in 13 hanno votato per l’argentino, due in meno (11) hanno scelto Erling Haaland. Dunque la pulce ha portato a casa l’ennesimo riconoscimento di una straordinaria e forse irripetibile carriera.

La reazione di Guardiola è clamorosa

Il Manchester City si è comunque portato a casa un trofeo: quello del miglior allenatore assegnato a Pep Guardiola, artefice della straordinaria stagione dei Citizens. Il tecnico spagnolo ha beffato Simone Inzaghi e Luciano Spalletti. Sebbene Southampton e Arsenal abbiano impedito agli azzurri di vincere anche la Carabao Cup e il Community Shield, Pep Guardiola è già il secondo allenatore con più titoli nella storia, dietro Sir Alex Ferguson (49). Alla domanda di Thierry Henry, ex giocatore dell’Arsenal e presentatore della serata di gala “Quale squadra avrebbe vinto tra il Barcellona del triplete e questo Manchester City?”, la risposta dell’allenatore della è stata, ridendo: “Oh Cavolo (eufemismo)! Sarebbe sicuramente una bellissima partita

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Motta: la chiave della vittoria è saper soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, conquistando…

3 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde: la corsa agli Europei si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una serata ricca di emozioni, con 7.000 spettatori…

3 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire e avremmo potuto chiudere la partita

La Juventus continua a dimostrare la sua forza in campionato, conquistando una vittoria fondamentale contro…

18 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde l’occasione di qualificarsi agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita emozionante tra Italia e Ungheria, che…

19 minuti ago

Motta: una vittoria che sa di sofferenza e opportunità mancate

Nella serata di ieri, la Juventus ha conquistato un'importante vittoria sul campo del Cagliari, consolidando…

33 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un incontro emozionante, dove l'Italia ha affrontato l'Ungheria…

33 minuti ago