Categories: News

Tevere Remo trionfa ai Special Olympics con il premio per il gruppo più numeroso

Negli ultimi giorni, il Circolo Ilva Bagnoli di Napoli ha ospitato un evento straordinario che ha messo in luce non solo le abilità atletiche, ma anche i valori fondamentali di inclusione e solidarietà del movimento Special Olympics. Tre giorni di intensa competizione e di festa hanno visto la partecipazione di 23 atleti del Circolo Tevere Remo di Roma, accompagnati da un folto gruppo di tecnici, familiari e sostenitori. Tra i membri del team, hanno spiccato i nomi di Alessandra Galletta, Marco Staccioli e Federico Mongelli, che hanno contribuito a rendere questa esperienza ancora più significativa.

Riconoscimenti e premi

Un momento clou della manifestazione è stato il riconoscimento del Premio Panathlon, conferito al Tevere Remo per essere stato il gruppo più numeroso presente all’evento. Il premio è stato consegnato da Giosuè Vitagliano, presidente della Commissione Direttiva Arbitrale della Federazione Italiana Canottaggio, a Livia Ravoni, allenatrice capo della squadra, che ha ritirato il riconoscimento a nome di tutti i partecipanti. Questo premio non rappresenta solo un traguardo, ma simboleggia l’impegno e la dedizione di ciascun atleta e del team che li supporta.

Partecipazione e atmosfera

La manifestazione ha visto la partecipazione di atleti Special Olympics provenienti da diverse città italiane, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Tra le società partecipanti figuravano:

  1. Canottieri Telimar di Palermo
  2. Cus di Bari
  3. Circolo Ondina e Canottieri Lazio di Roma
  4. Circolo Canottieri Armida di Torino
  5. Velocior di La Spezia
  6. Canottieri San Miniato
  7. Missione Sportiva di Sarzana
  8. Canottieri Adria di Trieste

Ognuna di queste squadre ha portato con sé il proprio spirito competitivo e la voglia di divertirsi, trasformando l’evento in una vera e propria celebrazione dello sport.

Incontri significativi

Un altro momento emozionante è stato l’incontro con Marco Di Costanzo, un campione del canottaggio italiano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia di questo sport. Di Costanzo ha conquistato numerosi allori, tra cui l’oro ai Campionati Mondiali nel 4 senza, oltre a medaglie di bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e Tokyo. La sua presenza ha ispirato gli atleti e ha dimostrato che, con impegno e determinazione, è possibile raggiungere traguardi straordinari, indipendentemente dalle sfide personali.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Davide Tizzano, presidente della Federazione Italiana Canottaggio, che ha premiato l’atleta Beatrice Agostini. Tizzano, ex campione olimpico e figura di spicco nel canottaggio italiano, ha condiviso parole di incoraggiamento e ha sottolineato l’importanza dell’inclusione nello sport. La sua presenza ha ulteriormente arricchito l’atmosfera di festa e solidarietà che ha caratterizzato l’evento.

Il canottaggio, come sport, è noto per la sua capacità di unire le persone, e l’iniziativa del Circolo Ilva Bagnoli ha dimostrato quanto possa essere potente il messaggio di inclusione. Special Olympics, infatti, si impegna a garantire che ogni atleta, indipendentemente dalle proprie capacità, possa avere accesso a opportunità di competizione e di crescita personale. La manifestazione di Napoli ha rappresentato un passo importante in questa direzione, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una cultura di accettazione e rispetto.

Gli atleti del Tevere Remo, con il loro entusiasmo e la loro determinazione, hanno dimostrato che lo sport è un linguaggio universale che trascende le barriere. Ogni remo che ha solcato le acque del Golfo di Napoli è stato un simbolo di unità e speranza, un richiamo a tutti affinché si uniscano per sostenere la causa dell’inclusione. La loro partecipazione non è stata solo un modo per competere, ma anche un’opportunità per costruire relazioni, condividere esperienze e creare ricordi che dureranno nel tempo.

In questo contesto, il premio ricevuto dal Tevere Remo non è solo un riconoscimento, ma un incentivo a continuare a lavorare insieme, a crescere e a sfidare i limiti. L’evento ha sottolineato l’importanza di creare ambienti inclusivi in tutti gli sport, affinché ogni atleta possa sentirsi valorizzato e supportato nel proprio percorso.

Il Circolo Ilva Bagnoli ha quindi ospitato non solo una competizione sportiva, ma una vera e propria festa dell’inclusione, dove il canottaggio ha svolto un ruolo centrale nel promuovere l’unità e la comprensione tra persone di ogni estrazione e abilità. La comunità del canottaggio italiano ha dimostrato, ancora una volta, di essere un esempio di come lo sport possa avere un impatto positivo sulla società, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e solidale.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Red Bull svela la nuova RB21: Verstappen e Lawson pronti a dominare in F1

L'inizio della stagione 2025 di Formula 1 si avvicina e l'attenzione è tutta rivolta alla…

9 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

In un'atmosfera vibrante di entusiasmo e curiosità, Gianluigi Buffon, uno dei portieri più iconici della…

10 minuti ago

La Red Bull presenta la rivoluzionaria RB21 di Verstappen e Lawson

La stagione di Formula 1 del 2025 si avvicina rapidamente e, dopo l'annuncio della Mercedes,…

24 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, Gianluigi Buffon, ex portiere della Nazionale italiana, ha avuto un incontro stimolante con centinaia…

25 minuti ago

Red Bull BC One Cypher Italy: la battaglia di breakdance che infiamma Firenze

Firenze si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebra il breaking e la cultura…

39 minuti ago

Red Bull svela la rivoluzionaria RB21 di Verstappen e Lawson

L'attesa è finalmente finita: la Red Bull Racing ha svelato la sua nuova vettura per…

40 minuti ago