Entusiasmo, voglia di divertirsi e imparare nel nome dello sport e dell’inclusività hanno caratterizzato un pomeriggio straordinario alla Bebe Vio Academy di Roma. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro e crescita per giovani atleti, che hanno avuto l’opportunità di allenarsi insieme a due grandi campionesse: Beatrice “Bebe” Vio Grandis, la rinomata campionessa paralimpica di fioretto, e Manuela Giugliano, centrocampista della Roma.
Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto cimentarsi in diversi sport, tra cui scherma, basket in carrozzina, atletica e sitting volley. Le due atlete non si sono limitate a osservare, ma si sono immerse in ogni attività, mostrando un grande spirito di partecipazione e di condivisione. Bebe Vio ha espresso la sua gratitudine a Giugliano e a tutti i partecipanti, sottolineando l’importanza di eventi come questo nel promuovere un ambiente sportivo inclusivo. “Questa Academy nasce con un obiettivo preciso: creare un ambiente dove bambine e bambini, con e senza disabilità, possano praticare insieme lo sport in maniera davvero inclusiva”, ha affermato Vio.
L’Academy ha aperto a Roma lo scorso 5 novembre, dopo il grande successo ottenuto nella sua sede di Milano, dove ha già coinvolto circa 180 ragazzi nel suo primo triennio di attività. La nuova sede è stata realizzata grazie a un accordo con l’Università La Sapienza, e le attività si svolgono presso il centro sportivo SapienzaSport, situato in via Fornaci di Tor di Quinto 64, con il supporto di Roma Capitale. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la diffusione dello sport inclusivo in Italia, con l’obiettivo di espandere l’Academy anche in altre città.
Manuela Giugliano, presente all’evento, ha sottolineato l’importanza di esperienze come questa: “È stata una bellissima giornata di insegnamento, devo fare i complimenti a Bebe. Questa giornata dimostra che tutti possono fare sport”. Le parole di Giugliano evidenziano un aspetto fondamentale di questo progetto: lo sport non conosce barriere e deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie abilità fisiche.
La Bebe Vio Academy di Roma proseguirà le sue attività fino a maggio 2025, con due allenamenti settimanali, il martedì e il giovedì, dalle 17:00 alle 18:00. La gestione dell’Academy è affidata all’Associazione art4sport ONLUS, in collaborazione con Nike, che supporta la missione di rendere lo sport accessibile a tutti. Grazie all’impegno di queste organizzazioni, la partecipazione all’Academy è completamente gratuita per i ragazzi, che possono usufruire di tutte le attività sportive, del materiale tecnico fornito da Nike e degli ausili necessari.
L’Academy offre la possibilità di praticare sei diverse discipline:
Questa varietà di sport non solo permette ai giovani di scoprire e sperimentare nuove discipline, ma favorisce anche la socializzazione tra ragazzi con e senza disabilità.
L’impatto di iniziative come la Bebe Vio Academy va oltre il semplice aspetto sportivo. Questi eventi contribuiscono a cambiare la percezione della disabilità nella società, promuovendo una cultura di inclusione e rispetto reciproco. Attraverso lo sport, i ragazzi apprendono valori fondamentali come il lavoro di squadra, la determinazione e la resilienza, che saranno utili non solo in ambito sportivo, ma anche nella vita quotidiana.
In un periodo in cui il tema dell’accessibilità e dell’inclusività è sempre più al centro del dibattito sociale, l’impegno di Bebe Vio e del suo team rappresenta un faro di speranza e ispirazione. La loro visione di uno sport senza barriere sta portando a una trasformazione culturale, dove ogni giovane ha la possibilità di mettersi in gioco e di scoprire il proprio potenziale.
L’Academy si propone di essere un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport, creando non solo atleti, ma anche comunità unite da una passione comune. La Bebe Vio Academy di Roma è, quindi, un esempio brillante di come lo sport possa diventare un potente strumento di inclusione e cambiamento sociale, dimostrando che, insieme, si può davvero fare la differenza.
Simona Halep, la talentuosa tennista romena, ha ufficialmente annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico.…
La Coppa Italia è un torneo che ogni anno regala emozioni e colpi di scena,…
Simona Halep, una delle tenniste più rappresentative del circuito mondiale, ha recentemente annunciato il suo…
Nella serata di oggi, il Gewiss Stadium di Bergamo ha ospitato un'importante sfida dei quarti…
Simona Halep, ex numero 1 del ranking WTA e una delle giocatrici più rispettate nella…
La sfida tra Atalanta e Bologna, valida per i quarti di finale della Coppa Italia,…