Sonego cede il passo a Shelton: il sogno australiano svanisce in semifinale - ©ANSA Photo
Lorenzo Sonego, giovane talento del tennis italiano, ha visto infrangersi il suo sogno di raggiungere la semifinale agli Australian Open 2023. Nella magica cornice di Melbourne, il n.55 del ranking ATP ha affrontato la testa di serie numero 21, l’americano Ben Shelton, n.20 del ranking, in un match che si è rivelato intenso e combattuto, ma che ha visto alla fine prevalere il tennista statunitense.
Il punteggio finale di 6-4, 7-5, 4-6, 7-6 racconta di un incontro in cui Sonego ha lottato con tutte le sue forze, riuscendo a strappare un set all’avversario e mettendo in mostra la sua perseveranza e il suo carattere. Il primo set è stato caratterizzato da scambi lunghi e intensi, con Shelton che ha sfruttato la sua potenza al servizio e la capacità di chiudere i punti con colpi incisivi. Nonostante gli sforzi di Sonego, Shelton ha trovato il modo di portarsi in vantaggio.
Nel secondo set, Sonego ha cercato di reagire, mostrando il suo miglior gioco e mettendo in difficoltà Shelton con colpi precisi e angolati. Tuttavia, l’americano ha mantenuto la calma e ha continuato a colpire con forza, conquistando anche il secondo parziale per 7-5. Sonego, pur in svantaggio, non si è dato per vinto e ha continuato a combattere, riuscendo a guadagnarsi il terzo set. Questo è stato un momento chiave, in cui il tennista torinese ha dimostrato la sua determinazione e il suo talento, chiudendo il set con un punteggio di 6-4.
Il quarto set ha visto entrambi i giocatori lottare punto a punto, con Sonego che ha messo in campo tutte le sue abilità per cercare di ribaltare la situazione. Tuttavia, la tensione e la pressione si sono fatte sentire, e il set è finito al tie-break. Qui, l’americano ha dimostrato una maggiore freddezza e ha chiuso il match con un punteggio di 7-6, mettendo fine al sogno di Sonego di avanzare in semifinale.
Con questa vittoria, Ben Shelton si guadagna l’accesso alle semifinali, dove attenderà il vincitore dell’altro quarto di finale che si gioca oggi. In campo ci sono il n.1 del mondo Jannik Sinner, campione in carica, e l’australiano Alex De Minaur, n.8 del ranking e del seeding. Le aspettative per questo incontro sono altissime, dato il talento di Sinner e la carica del pubblico locale che sostiene De Minaur.
Lorenzo Sonego, nonostante la delusione per l’eliminazione, può guardare con ottimismo al futuro. Il tennista piemontese ha già dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli, e questo torneo potrebbe rappresentare un passo importante nella sua carriera. Sonego ha già ottenuto risultati significativi in passato, come:
La sua capacità di affrontare i migliori giocatori del circuito e di esprimere il proprio gioco in situazioni di grande pressione è un segnale positivo per il suo futuro. Inoltre, il lavoro con il suo team e il suo coach potrebbe aiutarlo a migliorare ulteriormente e a raggiungere traguardi ancora più ambiziosi nei prossimi tornei.
Per l’Italia, la presenza di Sonego ai quarti di finale di uno Slam è un segnale incoraggiante, in un periodo in cui il tennis azzurro sta vivendo un momento d’oro, con diversi giocatori di talento che si stanno affermando a livello internazionale. Accanto a Sinner, che ha dimostrato di essere uno dei migliori tennisti del mondo, ci sono anche altri giovani promettenti come Musetti e Berrettini, che stanno portando in alto il nome dell’Italia nel tennis.
Mentre Sonego riflette su questa esperienza e lavora per tornare più forte, il tennis italiano si prepara per le sfide future, con la speranza di vedere sempre più atleti del Bel Paese competere ai massimi livelli. Gli Australian Open continuano a regalare emozioni e spettacolo, e tutti gli occhi sono puntati ora sulle semifinali, dove Shelton attende il suo avversario, in un torneo che sta già scrivendo pagine entusiasmanti nella storia del tennis.
La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…
Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…
La Juventus ha recentemente ottenuto una vittoria significativa contro il Cagliari, un trionfo che segna…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita di grande intensità tra Italia e…