Categories: News

Snowboard: Moioli a un passo dal podio nel cdm di Beidahu

Nel cuore della meravigliosa Cina, precisamente a Beidahu, si è svolta la tappa finale della Coppa del Mondo di snowboard, un evento che ha catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. La bergamasca Michela Moioli ha dimostrato grande talento e determinazione, ma ha mancato per un soffio l’accesso al podio, chiudendo al quarto posto in una finale emozionante e ricca di colpi di scena.

Il percorso di Moioli è iniziato con un’ottima prestazione nel round di qualificazione, dove ha ottenuto il terzo tempo. Questo risultato le ha permesso di accedere ai quarti di finale, dove ha affrontato la slovacca Karolina Hrusova. Con una manovra abile e decisa, Moioli ha avuto la meglio, guadagnandosi un posto in semifinale. Qui, si è trovata di fronte all’australiana Josie Baff, una delle contendenti più forti del circuito. In un’ulteriore dimostrazione di abilità, Michela ha superato Baff, avanzando così all’atto decisivo della competizione.

La finale e il podio

La finale ha visto un intenso duello tra Moioli e la britannica Charlotte Bankes, che si era già imposta il giorno precedente nella gara di apertura a Beidahu. Le due atlete hanno lottato strenuamente per la prima posizione, ma è stata proprio nell’ultima curva che la situazione è cambiata drasticamente. Bankes ha mantenuto il comando fino alla fine, mentre Moioli è stata superata da Baff e dalla svizzera Sina Siegenthaler, chiudendo quindi la sua gara al quarto posto. Questa posizione, sebbene non sul podio, rappresenta comunque un risultato di grande valore, visto il livello di competitività presente in questa tappa.

Con questa vittoria, Charlotte Bankes ha raggiunto quota 250 punti nella classifica generale, superando la francese Lea Casta, che oggi ha concluso al quinto posto con 205 punti. Josie Baff, grazie alla sua prestazione, ha guadagnato terreno, piazzandosi al secondo posto con lo stesso punteggio di Casta. Moioli, con i suoi 162 punti, si trova attualmente in quarta posizione, mostrando una costanza di rendimento che potrebbe rivelarsi fondamentale nelle prossime gare.

La competizione maschile

Passando al settore maschile, la gara ha visto Lorenzo Sommariva fermarsi ai quarti di finale. L’azzurro ha chiuso al terzo posto nel suo heat, dietro al francese Loan Bozzolo e all’austriaco Julian Tomas. Nel turno precedente, Sommariva si era imposto su Tomas, ma non è riuscito a replicare l’impresa nei quarti, dove ha dovuto cedere il passo ai suoi avversari. Anche Omar Visintin, un altro atleta italiano presente in gara, è stato eliminato nella stessa heat di Sommariva, chiudendo al terzo posto.

Nel complesso, la vittoria nella gara maschile è andata al canadese Eliot Grondin, che ha saputo confermarsi dopo il successo nella prima gara di Beidahu. Con questo risultato, Grondin ha consolidato la sua leadership nella classifica generale, avvicinandosi sempre di più alla vittoria finale nel circuito. Al secondo posto si è piazzato il tedesco Leon Ulbricht, seguito da Loan Bozzolo, in una competizione che ha messo in luce il grande talento degli snowboarder presenti.

Prossimi appuntamenti

L’atmosfera a Beidahu è stata esaltante, con il pubblico che ha calorosamente sostenuto gli atleti, creando un ambiente vibrante e coinvolgente. La tappa cinese ha rappresentato un’importante opportunità per gli sportivi di guadagnare punti preziosi in vista delle prossime competizioni. Con il ritorno della Coppa del Mondo di SnowboardCross, gli atleti italiani si preparano a dare il massimo nella prossima tappa, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo.

L’appuntamento è fissato per venerdì 14 febbraio, quando ai piedi delle maestose Tofane si svolgeranno le qualificazioni, seguite il giorno successivo dalla gara notturna. Questo evento rappresenta non solo un’importante occasione di competizione, ma anche un’opportunità per mostrare al mondo intero la bellezza delle Dolomiti e la passione italiana per lo snowboard.

Con la stagione che entra nel vivo, gli atleti italiani, guidati da Moioli e Sommariva, hanno l’opportunità di dimostrare il loro valore e di puntare a risultati sempre più prestigiosi. È un momento cruciale per la carriera di molti di loro, ma anche un’importante vetrina per il movimento sportivo italiano, che continua a crescere e a stupire a livello internazionale. Con la determinazione e il talento già dimostrati, non resta che aspettare le prossime sfide, sperando in un brillante riscontro per la squadra azzurra.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Agostinacchio conquista l’oro ai mondiali di ciclocross, Grigolini sul podio con il bronzo

Il ciclocross italiano celebra un grande successo ai Mondiali di Levin, in Francia, dove il…

9 minuti ago

Cagliari pronto a sfidare la Lazio con energia e entusiasmo

Il Cagliari si trova in un momento cruciale della sua stagione, affrontando la Lazio in…

10 minuti ago

Biathlon: l’Italia conquista il bronzo nella staffetta femminile agli Europei

Un grande traguardo per la squadra italiana di biathlon! Nella staffetta femminile che ha aperto…

24 minuti ago

Agostinacchio conquista l’oro nei mondiali di ciclocross juniores, Grigolini sul podio al terzo posto

L'Italia del ciclocross ha recentemente scritto un'altra pagina memorabile nella sua storia, grazie alla straordinaria…

25 minuti ago

Juventus crolla in casa contro l’Empoli: la diretta e le immagini della sorpresa

La 23esima giornata di Serie A ha regalato emozioni forti con la sfida tra la…

39 minuti ago

Biathlon: l’Italia conquista il bronzo nella staffetta femminile agli Europei

Il biathlon ha regalato emozioni intense e grandi soddisfazioni per la squadra italiana ai Campionati…

40 minuti ago