Categories: Tennis

Sinner inizia alla grande: vittoria convincente contro il cileno Jarry all’Australian Open!

L’Australian Open 2024 è iniziato con grandi emozioni e sorprese, e Jannik Sinner, il numero 1 del tennis mondiale, ha inaugurato il suo torneo in modo convincente. Nella storica Rod Laver Arena, il giovane altoatesino ha affrontato Nicolas Jarry, attualmente posizionato al numero 35 del ranking ATP, sconfiggendolo con un punteggio di 7-6(2), 7-6(5), 6-1. Questo incontro segna la sua 80esima presenza nel main draw di uno Slam, un traguardo significativo per un atleta della sua età.

Sinner ha dimostrato di aver superato le difficoltà del passato contro Jarry, avendo già affrontato il cileno in precedenti occasioni, tra cui una sconfitta nel 2019 e una vittoria in rimonta al primo turno a Pechino lo scorso anno. I due set iniziali di questo match sono stati altamente competitivi, risolti entrambi al tiebreak. Nonostante l’andamento serrato, Sinner ha mostrato grande determinazione, chiudendo il terzo set con un netto 6-1, segno di un crescendo di fiducia e capacità di gestione della partita.

La dichiarazione di Sinner

“È stato un inizio difficile, specialmente nei primi due set, ma sono riuscito a restare concentrato e a gestire i momenti critici,” ha dichiarato Sinner dopo la partita. “Il break nel terzo set è stato cruciale, poiché Jarry ha un potenziale enorme.” Prossimamente, il tennista di Sesto Pusteria affronterà Tristan Schoolkate, un giovane australiano che ha ricevuto una wild card per il torneo e attualmente occupa la 173esima posizione nel ranking ATP.

Altre prestazioni italiane

Ma non sono solo le prestazioni di Sinner a catturare l’attenzione. Anche Lucia Bronzetti, in campo femminile, ha avuto un inizio promettente, superando Vika Azarenka, due volte campionessa di Melbourne e attualmente numero 21 nel seeding. La Bronzetti, attualmente al numero 76 WTA, ha dimostrato grande determinazione e concentrazione, conquistando il match in due set e raggiungendo così il secondo turno per la quarta volta nella sua carriera negli Slam.

Dall’altro lato del tabellone, l’avventura di Elisabetta Cocciaretto si è interrotta prematuramente dopo la sconfitta contro la tedesca Diana Shnaider. Inoltre, un altro colpo di scena è arrivato con l’uscita di scena di Stefanos Tsitsipas, finalista nel 2023, eliminato all’esordio dall’americano Alex Michelsen, che ha trionfato con un punteggio di 7-5, 6-3, 2-6, 6-4.

Sinner e la sua forma attuale

Sinner, fresco vincitore della finale di Pechino contro Carlos Alcaraz, sta vivendo un momento di forma straordinario, avendo conquistato la sua quindicesima vittoria consecutiva. “Non perdo un set dal terzo turno a Shanghai,” ha commentato Sinner, evidenziando la sua capacità di mantenere un alto livello di gioco. “L’atmosfera qui a Melbourne è incredibile, e cercherò di trovare il ritmo giusto per la prossima partita.”

Oltre alle performance degli italiani, l’Australian Open ha visto anche il ritorno in grande stile di Coco Gauff, attualmente numero 3 WTA, che ha battuto Sofia Kenin, vincitrice del titolo nel 2020, con un netto 6-3, 6-3. Gauff è in corsa non solo per il titolo di campionessa, ma anche per diventare numero 1 del mondo se dovesse vincere il torneo, tenendo d’occhio le prestazioni delle sue avversarie.

Nel frattempo, la polacca Iga Swiatek, numero 2 del mondo, ha superato il primo turno senza troppi problemi, battendo Katerina Siniakova con un punteggio di 6-3, 6-4. Questo risultato segna la sua 24esima vittoria su 25 Slam disputati, un dato che testimonia la sua costante presenza e competitività al più alto livello.

Con un ricco programma di match e una serie di tennisti agguerriti, l’Australian Open 2024 promette di regalare emozioni e sorprese nei prossimi giorni. Sinner, Bronzetti e gli altri atleti italiani continueranno a rappresentare il nostro paese, cercando di far brillare i colori azzurri in uno dei tornei più prestigiosi del tennis mondiale.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: sapevamo soffrire, ma potevamo chiudere la partita

La Juventus continua la sua marcia trionfale in campionato, conquistando una vittoria fondamentale contro il…

4 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria: una qualificazione agli Europei che lascia il segno

L'eco degli applausi calorosi dei 7.000 spettatori presenti al PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accompagnato…

4 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire e avremmo potuto chiudere la partita

La Juventus continua a dimostrare la propria solidità in campionato, conquistando la vittoria anche nella…

19 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde il pass per gli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con circa 7.000 tifosi ad applaudire calorosamente…

19 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e la forza di saper soffrire

La Juventus ha ottenuto una vittoria importante contro il Cagliari, consolidando la sua posizione in…

34 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni per gli Europei di basket

L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto la…

34 minuti ago