Immagine | Epa
La Formula 1 non lascia la sua casa e così Silverstone resterà nel calendario per i prossimi 10 anni. L’accordo è stato siglato con i proprietari americani della F1, Liberty Media, anche con un certo anticipo rispetto al previsto: doveva essere rinnovato quest’estate. La sostanza, comunque, non cambia e il GP d’Inghilterra si disputerà (almeno) sino al 2034.
Secondo quanto riportato al di là de La Manica, l’accordo vale circa 300 milioni di sterline, ovvero 30 milioni di sterline all’anno. Un investimento giustificato da cifre da record. All’edizione dello scorso anno hanno assistito oltre 150.000 spettatori e quasi mezzo milione ne hanno varcato i cancelli nel corso del fine settimana. Pesa anche la tradizione. Solo Monza (con 73 gare) e Monaco (con 69) superano Silverstone, con 58 all’attivo. La struttura fra l’altro è pronta a un lifting protagonista di un atteso rinnovamento legato al grande risalto che ha Il mondo anglosassone nel paddock. Il titolo mondiale, da 17 anni, non si muove dall’isola e la maggior parte degli stabilimenti dei team sono molto vicini alla pista. Quello dell’Aston Martin, addirittura, è situato proprio sulla pista inglese.
Il presidente e amministratore delegato della F1, Stefano Domenicali ha annunciato con grande soddisfazione che il Gran Premio di Gran Bretagna rimarrà in calendario per altri 10 anni con questo accordo: “Silverstone è un luogo iconico nel cuore della storia della F1. Ha un circuito straordinariamente bello e una struttura che regala grande fruibilità ai tifosi che la raggiungono. Qui si vivono esperienze e atmosfere uniche al mondo”. Stuart Pringle, amministratore delegato di Silverstone, rivendica il ruolo della pista nella F1: “Questo impegno a lungo termine riflette l’importanza del Gran Premio di Gran Bretagna per la Formula 1 e il riconoscimento della nostra capacità di offrire un’esperienza di livello mondiale”.
Il Gran Premio di Gran Bretagna resterà dunque fra gli evergreen del calendario della F1. Silverstone, fra l’altro, è stata la sede della prima gara del campionato del mondiale ma il mondo corre veloce almeno quanto le monoposto. Non a caso Liberty ha flirtato con l’idea di organizzare una corsa su strada a Londra, ma una serie di ostacoli hanno ostacolato qualsiasi progresso serio. Resta, fra i puristi di questo sport, la sensazione che la nuova gestione stia cercando di allontanare la Formula 1 dalla “culla” europea. In questo senso, è arrivata una risposta: Silverstone arriva poche settimane dopo la conferma di una nuova gara a Madrid dal 2026.
La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari rappresenta un momento cruciale nella stagione dei…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto con entusiasmo i giocatori della Nazionale italiana di…
La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…
Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…