Calcio

Serie A, come gioca il Bologna: il suo nome è già sul taccuino delle big

Thiago Motta fa sul serio. Il Bologna si assesta al sesto posto in classifica in compagnia della Roma e a soli tre punti dalla zona Champions. Un piccolo miracolo sportivo, figlio del lavoro certosino di un allenatore che si è ormai lasciato alle spalle luoghi comuni e stereotipi.

Che Bologna! Il 2-7-2 un lontano ricordo

Thiago Motta aveva immediatamente fatto breccia fra gli appassionati per una frase divenuta virale. Il suo modulo era il 2-7-2. Più che sufficiente, in un mondo superficiale come quello dei social, a raccogliere clic e like e per trasformare Thiago Motta in una macchietta. Una sorta di Oronzo Cana 2.0. A contribuire a una immagine non immacolata, un esonero a Genova dopo poche settimane. Il tecnico però non si è arreso e si è ricostruito un profilo divenuto più da studiare che da deridere. Due salvezze con lo Spezia, che senza di lui è immediatamente precipitato in B. Un avvio così e così a Bologna, dove ha dovuto raccogliere una eredità complicata, una squadra e un ambiente provato dalla dolorosa vicenda legata a Sinisa Mihajlovic. Ripartendo, tra l’altro, prendendo la squadra in mano da inizio campionato e non in corsa, Thiago Motta è riuscito a trasmettere la sua idea di calcio. E i risultati parlano da soli: 21 punti in classifica dopo 13 partite.

Un tecnico capace di adeguarsi ai calciatori

Immagine | Ansa

I risultati sono figli della capacità di adattamento di un tecnico che una precisa idea di calcio, ma non assolutistica: né visionario, né avanguardista, anzi molto pragmatico. Esattamente come in campo, dove la mente correva molto più veloce del piede e già disegnava un calcio legato alle caratteristiche degli uomini a disposizione. Mai come nel suo caso, i moduli sono semplici numeri: sono i compiti a fungere da fattore differenziale e permettono ai singoli di interpretare uno spartito basato su equilibrio e intensità. Il Bologna va in campo per giocare esattamente come pianificato e desiderato. E spesso vince anche. Una sintesi ideale in un calcio dove le idee, specialmente in un contesto meno ricco rispetto ai campionati concorrenti, possono ancora fare la differenza e riuscire a mascherare i difetti ed esaltare i pregi di rose non esattamente ben amalgamate e lungi dall’essere perfette. Una capacità tipica dei grandissimi allenatori di campo, che non chiedono troppo e garantiscono tanto. Basti pensare alla crescita di elementi come Calafiori e Zirkzee che dopo anni da eterne promesse, hanno finalmente un rendimento all’altezza delle enormi aspettative di inizio carriera. È solo uno dei tanti segni lasciati da Thiago Motta. E la sensazione è che la sua rivincita, esattamente come da calciatore, sul calcio italiano si possa consumare pienamente.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Coppa Italia: la Lazio deve dare il massimo contro l’Inter

La Coppa Italia rappresenta un obiettivo ambito da ogni squadra, e la Lazio non fa…

11 secondi ago

Neymar sorprende tutti: gol da calcio d’angolo con il Santos

Neymar, l'astro nascente del calcio brasiliano, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico con una prestazione…

57 secondi ago

Sei azzurri nella top 40 dell’Atp: un record storico per il tennis italiano

L'ultima settimana ha portato ottime notizie per il tennis italiano, con l'uscita della nuova classifica…

15 minuti ago

Zalewski si ferma: l’Inter perde un pezzo importante per infortunio al polpaccio

L’Inter si trova ad affrontare una nuova sfida con l'assenza di Nicola Zalewski, un talento…

16 minuti ago

Inter-Lazio: la semifinale di Coppa Italia infiamma San Siro

Domani, il palcoscenico di San Siro si prepara ad ospitare una sfida avvincente: l'Inter affronterà…

30 minuti ago

Inter: il nuovo cda si rinnova con tre volti freschi

L’assemblea degli azionisti dell’Inter ha recentemente approvato cambiamenti significativi nella composizione del Consiglio di Amministrazione,…

31 minuti ago