
Scopri la maglia leader del Giro-E Enel 2025: un simbolo di eccellenza nella corsa! - ©ANSA Photo
L’impegno di Enel nella promozione dei valori dello sport e della mobilità sostenibile continua a crescere, consolidando il suo ruolo di title sponsor del Giro-E per il settimo anno consecutivo. Questo evento celebra la corsa in e-bike, svolgendosi sulle stesse strade e nei medesimi giorni del Giro d’Italia. La manifestazione non solo esprime l’amore per il ciclismo, ma sottolinea anche un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, un tema cruciale nei dibattiti contemporanei.
Svelata la maglia blu del leader
Oggi, presso l’Enel Store di via Cola di Rienzo a Roma, è stata svelata la maglia blu del leader della classifica generale del Giro-E 2025. Questo simbolo di prestigio è realizzato interamente in plastica riciclata, evidenziando l’importanza della sostenibilità e della responsabilità ecologica. L’evento ha attirato l’attenzione di appassionati e media, dimostrando l’interesse crescente per le competizioni ciclistiche che utilizzano biciclette a pedalata assistita.
Dettagli del Giro-E 2025
Il Giro-E 2025 si svolgerà dal 10 maggio all’1 giugno e prevede un’ampia gamma di tappe che attraverseranno alcune delle più belle località d’Italia. Ecco alcune date chiave:
- 10 maggio – Inaugurazione del Green Fun Village a Lecce.
- 13 maggio – Prima tappa coincidente con l’arrivo del Giro d’Italia in Italia.
Questa coincidenza offre un’opportunità unica per celebrare il ciclismo e la mobilità sostenibile in un contesto festoso e coinvolgente.
Impegno di Enel e Rcs Sports
Durante la presentazione della maglia, Francesca Gostinelli, responsabile di Enel X Global Retail, ha dichiarato: “Con passione, spirito di squadra ed energia, continuiamo a supportare la prima corsa italiana dedicata alle biciclette elettriche.” Questo impegno è particolarmente significativo in un periodo in cui le questioni legate al cambiamento climatico sono sempre più al centro dell’attenzione pubblica.
Paolo Bellino, direttore generale di Rcs Sports & Events, ha enfatizzato l’importanza del Giro-E come piattaforma per dimostrare come tecnologia e sostenibilità possano andare di pari passo. Ha affermato: “Il Giro-E è un palcoscenico straordinario per mostrare come la tecnologia e la sostenibilità possano andare di pari passo.”
Un festival della mobilità sostenibile
L’evento non è solo una corsa, ma un vero e proprio festival della mobilità sostenibile. I partecipanti saranno coinvolti in attività collaterali, tra cui workshop e dimostrazioni di tecnologie verdi. Questo approccio mira a educare il pubblico sull’importanza della sostenibilità e a stimolare un cambiamento nelle abitudini di mobilità quotidiana.
Alla presentazione hanno partecipato anche figure istituzionali come Andrea Imbimbo, responsabile dell’assessorato allo Sport di Roma Capitale, che ha ribadito l’importanza di eventi come il Giro-E per il territorio. Roberto Salvador, direttore del Giro-E, ha espresso soddisfazione per l’andamento della manifestazione e ha promesso un evento ancora più coinvolgente per i partecipanti e il pubblico.
In conclusione, il Giro-E 2025 non è solo un’importante manifestazione sportiva, ma rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile. Con l’appoggio di partner come Enel, l’evento si prefigge di ispirare un cambiamento positivo nella mobilità e nella cultura sportiva, promuovendo l’adozione di tecnologie innovative e rispettose dell’ambiente. La maglia blu del leader della classifica generale diventa così un simbolo di vittoria e di un impegno collettivo verso un mondo più verde e sostenibile.