Categories: Calcio

Rubiales multato di 10.800 euro per il controverso bacio a Hermoso

Luis Rubiales, l’ex presidente della Federcalcio spagnola (Rfef), è stato recentemente condannato a una multa di 10.800 euro dal tribunale dell’Audiencia Nacional. Questa pena, pari a 20 euro al giorno per 18 mesi, è stata imposta a seguito del suo comportamento ritenuto aggressivo durante la cerimonia di premiazione dei Mondiali di Calcio a Sydney nell’agosto 2023. Il gesto che ha scatenato questa condanna è stato il bacio forzato alla calciatrice Jenni Hermoso, un atto che ha acceso un ampio dibattito su consenso e molestie sessuali nello sport.

Il bacio, considerato da molti inappropriato e non consensuale, è avvenuto mentre la squadra spagnola celebrava la vittoria nella finale del Mondiale femminile contro l’Inghilterra. Questo gesto ha suscitato scalpore tra tifosi, autorità sportive e media. Jenni Hermoso, che ha rappresentato la Spagna con grande successo, ha denunciato l’accaduto, affermando di non aver mai dato il consenso a tale gesto.

La testimonianza di Jenni Hermoso

Durante il processo, Hermoso ha fornito una testimonianza dettagliata, evidenziando come l’azione di Rubiales l’abbia fatta sentire a disagio e vulnerabile. Ha sottolineato l’importanza di rispettare il consenso in ogni situazione, specialmente in contesti pubblici e celebrativi. La sua testimonianza ha avuto un impatto significativo, contribuendo a far emergere un tema cruciale riguardo al rispetto e alla dignità delle atlete nel mondo dello sport.

Reazioni alla condanna di Rubiales

Oltre alla condanna per aggressione sessuale, Rubiales è stato assolto, insieme ad altri tre ex dirigenti della Rfef, dall’accusa di coercizione. Questi dirigenti erano accusati di aver intimidito Hermoso dopo l’incidente, cercando di silenziarla. Le prove non sono state ritenute sufficienti per dimostrare la loro colpevolezza, suscitando dibattiti tra esperti legali e opinione pubblica.

Le reazioni alla sentenza sono state contrastanti:

  1. Molti hanno accolto positivamente la condanna di Rubiales, considerandola un passo avanti nella lotta contro le molestie sessuali nello sport.
  2. Altri hanno criticato la pena come insufficiente, ritenendo che gesti di questo tipo debbano essere puniti con maggiore severità.

Un cambiamento culturale necessario

Il caso Rubiales non è isolato; rappresenta una cultura più ampia che ha storicamente tollerato comportamenti inappropriati nei confronti delle donne. Il movimento #MeToo ha portato alla luce numerosi casi di molestie e aggressioni sessuali, non solo nel mondo dello sport, ma in molte altre industrie. Questo processo ha iniziato a cambiare la percezione pubblica e a incoraggiare le vittime a parlare e denunciare.

La Reazione della Rfef e della comunità calcistica è stata significativa. Dopo l’incidente, la federazione ha avviato un processo di ristrutturazione interna, implementando politiche più rigorose contro le molestie sessuali e promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro per tutte le atlete. È fondamentale che le istituzioni sportive comprendano l’importanza di educare i loro membri riguardo al rispetto e al consenso, per prevenire futuri incidenti simili.

La vicenda di Rubiales e Hermoso rappresenta un momento cruciale nella lotta contro le molestie sessuali nello sport, evidenziando l’importanza di dare voce alle vittime e di creare un ambiente in cui il rispetto reciproco sia la norma. Con la condanna di Rubiales, si spera che questo caso possa servire da monito e da catalizzatore per un cambiamento reale e duraturo, sia nel calcio che in altre discipline sportive.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Motta: abbiamo avuto la forza di soffrire e chiudere la partita

La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari rappresenta un momento cruciale nella stagione dei…

8 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: una qualificazione da rivedere

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto con entusiasmo i giocatori della Nazionale italiana di…

9 minuti ago

Motta: abbiamo avuto le occasioni per vincere, ma la sofferenza ci ha resi più forti

La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…

23 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…

24 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire per ottenere il risultato che volevamo

Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…

38 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…

39 minuti ago