Roma trionfa contro il Porto e conquista gli ottavi di Europa League - ©ANSA Photo
Una serata di grande emozione all’Olimpico ha visto la Roma conquistare il pass per gli ottavi di finale di Europa League battendo il Porto con un punteggio di 3-2. L’eroe della serata è stato, senza dubbio, Paulo Dybala, il quale ha dimostrato ancora una volta il suo valore, ribaltando le sorti della partita dopo un avvio difficile per i giallorossi. Il match ha visto la squadra di Claudio Ranieri in difficoltà dopo il gol iniziale dei portoghesi, ma la reazione della Roma è stata immediata e determinante.
La Roma, dopo la sconfitta subita all’andata per 1-0 al Do Dragao, ha iniziato la partita con grande intensità, cercando di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. Ranieri ha deciso di schierare Eldor Shomurodov in attacco al posto di Artem Dovbyk, costretto a saltare la partita per un infortunio all’adduttore. In difesa, una sorpresa per i tifosi: Mats Hummels, tornato disponibile, è partito dalla panchina, mentre Çelik ha occupato il ruolo di centrale di destra. La corsia sinistra è stata affidata a El Shaarawy, affiancato dal rientrante Dybala, reduce da un infortunio subito nella gara di andata.
Dall’altra parte, il Porto, guidato dall’allenatore Anselmi, ha schierato un 3-4-3, apportando cinque modifiche rispetto all’undici che aveva battuto il Farense nel campionato portoghese. La squadra portoghese ha iniziato bene, ma è stata la Roma a creare le prime occasioni da gol. Pellegrini e Shomurodov hanno avuto due buone opportunità, ma non sono riusciti a concretizzare.
La partita ha subito un’improvvisa svolta al 22° minuto, quando il Porto è passato in vantaggio. Un errore clamoroso del portiere giallorosso Svilar, che nel tentativo di servire Paredes ha servito involontariamente Fábio Vieira. Il tiro di Vieira è stato respinto da Mancini, ma la palla è finita sui piedi di Samu Aghehowa, il quale ha realizzato un gol spettacolare con una rovesciata acrobatica. La Roma ha subito il colpo, ma la reazione non si è fatta attendere.
Dybala, carico e determinato, si è fatto ammonire per una brutta entrata subita, ma poco dopo ha pareggiato i conti con una giocata da maestro: una combinazione con Shomurodov ha portato l’argentino a battere il portiere Diogo Costa con un tocco delicato. Pochi minuti dopo, Dybala ha ripetuto l’impresa, ricevendo un passaggio da Koné e trafiggendo nuovamente il portiere avversario con un rasoterra preciso, portando la Roma in vantaggio.
Il primo tempo si è concluso con la Roma in controllo e vicina al terzo gol, ma la doppia occasione di Mancini e N’Dicka sotto porta non ha trovato il successo sperato. La ripresa ha visto la Roma in superiorità numerica dopo l’espulsione di Eustáquio, colto in fallo di reazione su Paredes. La Roma, ora con un uomo in più, ha continuato a spingere per cercare il terzo gol.
Nonostante le numerose occasioni da gol e un gol annullato per fuorigioco a Shomurodov, il Porto non si è dato per vinto. Samu Aghehowa ha avuto una clamorosa occasione per il 2-2, ma il suo tiro ha colpito il palo, lasciando la Roma con un sospiro di sollievo. A questo punto, Ranieri ha deciso di effettuare dei cambi, inserendo Pisilli e Soulè per dare freschezza alla squadra.
Dybala ha occupato il ruolo di falso nove, dimostrando la sua versatilità e continuando a guidare l’attacco giallorosso. Il momento decisivo è arrivato quando il giovane Niccolò Pisilli ha messo a segno un bel gol, chiudendo il match sul 3-1. La Roma ha festeggiato la qualificazione, e Dybala è stato sostituito in un momento di grande ovazione da parte del pubblico, un gesto che ha sottolineato l’affetto dei tifosi nei suoi confronti.
Tuttavia, proprio nel finale, un’autorete di Rensch ha riaperto temporaneamente il match sul 3-2, ma non ha rovinato la festa giallorossa. La squadra ha potuto così celebrare una vittoria che li ha portati agli ottavi di finale di Europa League, dove potrebbero incontrare i cugini della Lazio o l’Athletic Bilbao. Una serata magica per la Roma, che ha dimostrato di avere la forza e il talento per competere a livelli alti in Europa, con Dybala come faro della squadra.
Sabato pomeriggio, il palcoscenico della Serie A si sposterà al Stadio Olimpico di Torino, dove…
La vigilia di una partita di Serie A porta sempre con sé un carico di…
Sabato alle ore 15, gli occhi degli appassionati di calcio saranno puntati sullo stadio Tardini…
In una giornata di grande importanza per il Torino, il presidente Urbano Cairo ha effettuato…
Domani, sabato 18 febbraio, si apriranno i Campionati Italiani Assoluti indoor di atletica leggera ad…
La storica pista da bob intitolata a Eugenio Monti, inaugurata nel 1956 per le prime…