Categories: Calcio

Roma trionfa contro il Porto e conquista gli ottavi di Europa League

La Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Porto, battendoli 3-2 nel ritorno dei playoff di Europa League. Dopo l’1-1 dell’andata, questo successo consente ai giallorossi di guadagnare un posto negli ottavi di finale della competizione europea, dove affronteranno una tra Lazio o Athletic Bilbao, in attesa del sorteggio che avverrà domani a Nyon. La partita, disputata allo Stadio Olimpico, ha visto i tifosi romani sostenere la squadra con grande fervore.

La partita: un inizio inaspettato

Il match ha preso una piega inaspettata sin dai primi minuti. Al 27’, il Porto è riuscito a portarsi in vantaggio grazie a un errore del portiere giallorosso, Svilar. Samu Aghehowa ha sfruttato la situazione con una rovesciata perfetta, sorprendendo il portiere belga. Tuttavia, la reazione della Roma è stata immediata e devastante.

  1. Al 35’, Paulo Dybala ha pareggiato i conti, ricevendo un assist da Shomurodov e concludendo con precisione.
  2. Al 39’, Dybala ha segnato il suo secondo gol della serata, portando la Roma in vantaggio grazie a un passaggio rasoterra di Manu Koné.

Dopo questi due gol, l’inerzia del match sembrava completamente a favore dei giallorossi.

La continua pressione della Roma

Nel secondo tempo, la Roma ha continuato a spingere e al 38’ ha messo a segno il terzo gol con il giovane Pisilli. In un’azione ben orchestrata, Dybala ha servito Angelino, che ha crossato in mezzo, permettendo a Pisilli di depositare il pallone in rete. Con questo gol, la Roma sembrava avere un piede e mezzo negli ottavi di finale.

Tuttavia, il Porto non si è dato per vinto. Al 50’, un autogol di Rensch ha riaperto la partita, portando il punteggio sul 3-2. Questo errore ha aggiunto un ulteriore brivido alla partita, costringendo la Roma a difendere il vantaggio con tutte le sue forze.

La difesa e il carattere della Roma

Nei minuti finali, la tensione si è fatta palpabile. Il Porto ha cercato disperatamente il gol del pareggio, ma la difesa della Roma, sostenuta da un ottimo Svilar, è riuscita a mantenere il risultato. L’allenatore della Roma, José Mourinho, ha elogiato i suoi ragazzi per la reazione mostrata dopo il gol del Porto. Ha enfatizzato l’importanza di non perdere la concentrazione in situazioni di pressione, un aspetto fondamentale per le competizioni europee.

La prestazione di Dybala ha messo in evidenza le sue qualità da fuoriclasse, mentre il giovane Pisilli ha dimostrato di essere un prospetto promettente. La sua abilità di segnare in partite di alto livello è un segnale positivo per il futuro della Roma, che punta sempre di più a integrare giovani talenti nella prima squadra.

Domani, il sorteggio degli ottavi di finale a Nyon offrirà alla Roma la possibilità di affrontare un altro avversario prestigioso. Che sia la Lazio, storica rivale in Serie A, o l’Athletic Bilbao, la sfida si preannuncia emozionante e carica di significato. La Roma è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia europea e i tifosi non vedono l’ora di vedere la loro squadra lottare per il prestigioso trofeo. La scommessa è lanciata e la città è in fermento per questo nuovo viaggio in Europa.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Parma contro Bologna: segui la diretta e scopri le foto del match di Serie A

Sabato alle ore 15, gli occhi degli appassionati di calcio saranno puntati sullo stadio Tardini…

13 minuti ago

Cairo visita la squadra al Filadelfia: un momento di confronto a Torino

In una giornata di grande importanza per il Torino, il presidente Urbano Cairo ha effettuato…

14 minuti ago

Assoluti indoor: Iapichino pronto a brillare domani

Domani, sabato 18 febbraio, si apriranno i Campionati Italiani Assoluti indoor di atletica leggera ad…

28 minuti ago

Milano-Cortina: tra conflitti e sabotaggi, la pista da bob resta un campo di battaglia

La storica pista da bob intitolata a Eugenio Monti, inaugurata nel 1956 per le prime…

29 minuti ago

Lecce contro Udinese: segui la diretta e scopri le foto della partita di Serie A

La 26/a giornata del campionato di Serie A si apre con un anticipo interessante: il…

44 minuti ago

Assoluti indoor: Iapichino pronta a brillare fin dal primo giorno

Domani, l’atmosfera al Palaindoor di Ancona si riempirà di emozioni e competizione con l’inizio dei…

45 minuti ago