Roma sorprende il Napoli: pareggio in extremis nella Serie A

Domenica sera, all’Olimpico, si è disputato un avvincente posticipo della 23esima giornata di Serie A, che ha visto la Roma affrontare il Napoli in una sfida cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre. Il match si è concluso con un pareggio 1-1, un risultato che ha fermato la corsa al titolo dei partenopei, ora costretti a guardarsi le spalle dall’Inter, che insegue a tre punti di distanza.

l’andamento del match

Il Napoli, guidato da Antonio Conte, era partito col piede giusto, cercando di mantenere la vetta della classifica dopo aver ottenuto risultati importanti contro squadre come Atalanta e Juventus. Al 29′ del primo tempo, il vantaggio per gli azzurri è arrivato grazie a Leonardo Spinazzola, che ha sfruttato un preciso lancio di Juan Jesus. L’esterno romano ha superato il portiere Svilar con un pallonetto delicato, portando il Napoli in vantaggio. Tuttavia, nonostante il buon inizio, il Napoli ha faticato a concretizzare ulteriori occasioni, mostrando qualche difficoltà a mantenere alta l’intensità di gioco.

La Roma, allenata da Claudio Ranieri, ha risposto con una prestazione difensiva solida e ha cercato di sfruttare le ripartenze. I giallorossi hanno creato qualche opportunità ma senza mai impensierire seriamente il portiere Meret, fatta eccezione per un colpo di testa di Ndicka poco prima dell’intervallo. Ranieri ha optato per sei cambi rispetto alla squadra scesa in campo giovedì in Europa, cercando di gestire le forze e dare spazio a giocatori freschi.

il finale emozionante

Nel secondo tempo, il Napoli ha cercato di controllare il gioco, ma la Roma ha continuato a pressare e a cercare la via del gol. Con il passare dei minuti, il match è diventato sempre più combattuto e teso, con entrambe le squadre che cercavano di trovare il giusto mix tra difesa e attacco. Il Napoli, pur mantenendo il possesso, ha rischiato di subire il pareggio in diverse occasioni, specialmente su calci da fermo, dove Paredes ha messo in difficoltà la difesa partenopea.

La svolta è arrivata nei minuti di recupero. Con il cronometro che segnava il 90’+2, la Roma ha trovato il gol del pareggio. Un cross dalla destra di Saelemaekers ha trovato Angelino, che con un preciso tocco di collo esterno ha superato Meret, regalando ai giallorossi un punto prezioso. Questa rete ha scatenato l’esultanza dei tifosi romanisti, mentre i calciatori del Napoli, visibilmente delusi, hanno dovuto fare i conti con un risultato che potrebbe rivelarsi fondamentale nella corsa scudetto.

le reazioni post-partita

Dopo il match, Claudio Ranieri ha parlato ai microfoni di Dazn, sottolineando l’importanza del risultato e la determinazione della sua squadra: “Se qualcuno mi avesse chiesto di andare via, lo avrei accompagnato all’aeroporto. Nessuno vuole andare via dalla Roma, stanno tutti bene, giuro”. Ha anche aggiunto che l’obiettivo della Roma è quello di migliorarsi partita dopo partita, senza promettere nulla di più. Ranieri ha già la testa alla sfida di mercoledì in Coppa Italia contro il Milan, un match che si preannuncia complicato.

Dall’altra parte, Antonio Conte ha espresso il suo disappunto per il pareggio, evidenziando come i suoi ragazzi stiano facendo un ottimo lavoro ma che il risultato finale non rispecchi completamente l’andamento del match: “Ci sta pareggiare a Roma e ci sta vedere la loro soddisfazione nel pareggiare contro di noi, vuol dire che stiamo facendo qualcosa di importante, che siamo temuti”.

L’allenatore ha anche commentato l’andamento del mercato, che sta creando instabilità tra i giocatori, e ha espresso l’auspicio che finisca al più presto. La partita ha dimostrato ancora una volta come la Serie A sia imprevedibile e come ogni punto possa fare la differenza nella lotta per il titolo.

Il pareggio mantiene il Napoli in testa alla classifica, ma con l’Inter che potrebbe approfittare di qualsiasi passo falso. Con 54 punti, il Napoli sta vivendo una delle sue migliori stagioni, ma la pressione aumenta. La Roma, dal canto suo, continua a costruire una buona stagione sotto la guida di Ranieri, dimostrando di poter competere anche contro le squadre di vertice. Il clima di rivalità tra le due squadre è palpabile, con cori e striscioni che hanno caratterizzato il match, rendendo ancora più accesa questa sfida storica.

In vista delle prossime partite, entrambe le squadre dovranno lavorare sodo per mantenere le proprie ambizioni, con il Napoli che dovrà evitare di lasciar sfuggire punti preziosi e la Roma che cercherà di continuare a risalire la classifica. La lotta per il titolo e per i piazzamenti europei è più aperta che mai.

Change privacy settings
×