Categories: Calcio

Roma sorprende il Napoli e strappa un pareggio nel finale di gara

Nella serata di domenica, l’Olimpico di Roma ha ospitato un emozionante posticipo della 23esima giornata di Serie A, dove Roma e Napoli hanno chiuso in parità con un punteggio di 1-1. Questo risultato mantiene vivo il sogno scudetto per i partenopei, ma offre anche ai giallorossi un motivo per sorridere, grazie a un gol nel recupero che consente di evitare una sconfitta pesante.

Il Napoli, attualmente in testa alla classifica e in cerca di consolidare il proprio vantaggio, ha iniziato la partita con grande intensità. La squadra di Antonio Conte, reduce da vittorie contro Atalanta e Juventus, ha mostrato una buona organizzazione in campo, con Politano, Lukaku e Neres a formare un tridente offensivo temibile. Tuttavia, è stata la Roma a sorprendere, schierando un undici iniziale con sei cambi rispetto alla partita di giovedì in Europa League. Claudio Ranieri ha optato per una formazione più fresca, cercando di sfruttare la velocità dei suoi giocatori in contropiede.

Il primo tempo: vantaggio Napoli

Il primo gol della partita è arrivato al 29′ grazie a un’azione ben orchestrata dal Napoli. Juan Jesus ha lanciato Spinazzola sulla corsia sinistra, che ha superato la difesa giallorossa e, con un pallonetto preciso, ha battuto Svilar, portando i partenopei in vantaggio. Questo gol sembrava destinato a dare un vantaggio decisivo al Napoli, che ha continuato a controllare il gioco fino alla fine del primo tempo, limitando le occasioni della Roma.

Nonostante il vantaggio, il Napoli ha faticato a chiudere la partita. La Roma, ben messa in campo e pronta a ripartire in contropiede, ha cercato di approfittare delle disattenzioni della difesa avversaria. Tuttavia, le conclusioni di Ndicka e dei suoi compagni non hanno impensierito più di tanto il portiere Meret.

La ripresa: il forcing della Roma

Nella ripresa, con la Roma sotto di un gol, Ranieri ha effettuato ulteriori cambi per cercare di dare una scossa alla squadra. L’ingresso di Dybala ha portato nuova linfa offensiva, ma il Napoli ha continuato a mantenere il controllo del gioco. I giallorossi hanno trovato alcune occasioni da calcio piazzato, senza però riuscire a concretizzare. Un tentativo di Paredes ha colpito il palo, mentre gli azzurri hanno avuto la loro occasione con Lukaku, il cui tiro è stato deviato sulla traversa.

Con il passare dei minuti, la tensione è aumentata e l’Olimpico ha cominciato a spingere la Roma verso l’assalto finale. I giallorossi hanno intensificato la pressione, e il forcing ha portato alla tanto attesa rete del pareggio. Al 90’+2, Angelino, subentrato da poco, ha colpito con un bel tiro di collo esterno, su assist di Saelemaekers, infilando il pallone nella rete e scatenando la gioia dei tifosi romanisti. L’Olimpico è esploso di gioia, mentre la panchina del Napoli ha visto affiorare il disappunto per un pareggio che sembrava inaspettato.

Le dichiarazioni post-partita

Le dichiarazioni a caldo dei protagonisti hanno messo in luce l’importanza del match. Claudio Ranieri, intervistato da DAZN, ha sottolineato come nessuno voglia lasciare la Roma e l’importanza di gestire le forze della squadra. “Il nostro focus è partita dopo partita e cercare di migliorarci”, ha spiegato, evidenziando l’importanza di rimanere concentrati e non illudere i tifosi con promesse irrealistiche.

Dall’altra parte, Antonio Conte ha riconosciuto il valore della prestazione della Roma, affermando che il pareggio dimostra che il Napoli è una squadra temuta. “Se mi avessero detto che avremmo fatto sette punti contro Atalanta, Juventus e Roma non avrei messo solo una firma, ma tante”, ha dichiarato, esprimendo soddisfazione per il rendimento della sua squadra, nonostante il risultato finale.

Considerazioni finali

La partita ha avuto anche un’importante valenza statistica: con questo pareggio, il Napoli mantiene la leadership della classifica, con 54 punti, e resta in corsa per il titolo. Inoltre, si tratta della seconda miglior partenza per Conte da allenatore in Serie A, un dato che fa ben sperare i tifosi partenopei.

Il match è stato anche un’occasione per affrontare temi sociali, con cori di discriminazione territoriale da parte dei tifosi, un problema che affligge il calcio italiano e che richiede un intervento deciso per garantire un ambiente sportivo sano e rispettoso.

La sfida tra Roma e Napoli, quindi, non ha solo rivelato le ambizioni delle due squadre, ma ha messo in luce anche le tensioni e le rivalità che caratterizzano il campionato italiano, una competizione ricca di storia e passione. La corsa per lo scudetto continua, e ogni punto guadagnato o perso può rivelarsi decisivo per il futuro delle squadre in lotta.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Il Vaticano sostiene Run Rome The Marathon in occasione del Giubileo

Un evento di grande rilevanza si avvicina a Roma: la Run Rome The Marathon, che…

11 minuti ago

Milano-Cortina: un viaggio musicale in Vaticano con il presidente del Cio

L'arrivo del presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, a Roma segna un momento…

12 minuti ago

Il Vaticano sostiene Run Rome The Marathon in occasione del Giubileo

La Run Rome The Marathon, giunta al suo trentesimo anniversario, è un evento che si…

25 minuti ago

Milano-Cortina: il n.1 del Cio incontra Bach in una giornata storica in Vaticano

L'arrivo del presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, a Roma segna l'inizio di…

26 minuti ago

Il Vaticano sostiene Run Rome The Marathon in occasione del Giubileo

La maratona di Roma, un evento iconico che celebra il suo trentesimo anniversario, si svolgerà…

41 minuti ago

Milano-Cortina: il n.1 del Cio incontra Bach in una storica giornata in Vaticano

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, è arrivato a Roma per partecipare…

42 minuti ago